Alfio84 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Dovrei rifare il massetto della mi sala hifi/cinema e mi è venuto in mente di usare https://www.fibradilegno.com/fibra-di-legno-floor.html che ne dite?
Alfio84 Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 un paio di anni fa ho fatto fare il massetto alla mia stanza, ma purtroppo mi sono accorto che mi hanno un po' fregato perché hanno usato un autolivellante e per giunta fatto male, tante che in molte parti della stanza il terreno è sbriciolato. ora ho la moquette e visto che ho deciso di sistemare e devo ristrutturare altre parti di casa mi sono imbattuto nella fibra di legno per l'isolamento termico. ma leggendo e anche sul sito da me postato la fibra di legno viene portata come ottimo isolante acustico e anche ottimo per il tratamento. la mia idea era quella di togliere la moquette ripulire le parti sbriciolate del massetto fate male e prima piazzre https://www.fibradilegno.com/fibra-di-legno-underfloor.html sopra https://www.fibradilegno.com/fibra-di-legno-floor.html e poi ricoprire il tutto con perline di legno di abete. poi più in la vorrei ricoprire anche le pareli laterali e il soffitto con questo https://www.fibradilegno.com/fibra-di-legno-universal.html cosi da insonorizzare tutta la stanza
Alfio84 Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 verrebbe una cosa del genere il sito lo consiglia proprio per fare il massetto; ecco la scheda https://www.fibradilegno.com/pdf/fibra-di-legno-pavimento/Scheda_tecnica_sistemi_pavimento-fibra-legno-floor.pdf
Capa Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Dal pavimento, o dalle strutture verticali, la principale modalità di trasmissione del rumore è quella "per contatto" attraverso le strutture. Perciò, se il tuo intento è anche quello di evitare la propagazione ad altri ambienti confinanti, devi usare il sistema massa/molla/massa. Cioè inserire sotto al massetto, qualunque esso sia, uno strato di materiale antivibrante e capace di reggere i relativi carichi permanenti. Non conosco il materiale che tu proponi , di conseguenza, non l'ho mai usato nella mia vita professionale. Ma, dalla documentazione di cui ai tuoi link, non mi pare di rilevare lo strato antivibrante (il prodotto Underfloor potrebbe essere lui , ma non dichiarano particolari prestazioni in tal senso), di cui non farei proprio a meno. E, in ogni caso, il perlinato in legno di abete di finitura che pensi di usare penso sia troppo leggero per costituire l'ultimo elemento del trinomio "massa/molla/massa".
Capa Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Rileggendo meglio il tuo intervento non mi è chiaro se fai solo il pavimento, come avevo intuito in un primo tempo. Comunque sia, tutte le considerazioni che ti ho fatto rimangono valide. Ma un pavimento in legno non può essere di "perline" che è una definizione di preciso prodotto che è quello di rivestimento non di pavimentazione.
Alfio84 Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 il mio non è un intendo di insonorizzare la stanza completamente anche perché per insonorizzare dovrei fare l'itero perimetro. il mio intento è intanto visto che il massetto per sistemarlo devo farlo comunque. Volevo usare questa soluzione perché, con la mia ignoranza ho pensato potesse essere utile per far sentire meno rumore sotto e in più per migliorare anche l'audio della stanza. con la mia ignoranza volevo proprio fare "massa/molla/massa". la molla dovrebbe essere la membrana verde che da quello che ho letto sembra fare quello. Ma come mi dici tu senza le dichiarazione di prestazioni e difficile dare un giudizio. ma come dicevo il mio intento non è l'abbattimento totale dei rumori all'esterno, ma visto che devo fare il massetto perché non pensarci? Anche perché sarebbe di facile posa e facile da installare. Da premettere che essendo una stanza dedicata dell'estetica non me ne importa.
Alfio84 Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 comunque nelle specifiche il tappeto verde dovrebbe abbattere 19db di rumore non so se è un dato che possa essere utile
Capa Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Ho visto la dichiarazione ma, come ti ho detto, è un materiale che non conosco e alla fugace vista non ho notato la scheda tecnica, che almeno dal 2008 è obbligatoria per ogni materiale da usare nelle costruzioni. Per farti un esempio guarda questa: https://www.isolmant.com/it/prodotti/rumore-da-impatto/isolamento-sottomassetto/isolmant-underplus-black-e/ Guarda "Scheda tecnica" e "Certificazioni". Questo, per esempio, abbate 26 dB che è un risultato enormemente superiore ai 19dB dichiarato dal tuo. Ma, detto ciò, potrebbero esserci una marea di ulteriori motivi come la facilità di posa, la possibilità di autocostruzione (anche se sostanzialmente vietata dalle norme), la disponibilità nella tua zona del rivenditore e/o del posatore. Giustamente, dal momento che il massetto devi rifarlo, meglio pensare di farlo al meglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora