ipoci Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 La posto qui anche se non si tratta di vera e propria esperienza audiofila ... ma di una esperienza che "suona" sì ma di TRUFFA, quindi stateci molto attenti Questa la storiella . È qualche giorno che sto cercando un Apple Mac Mini M1 con 16GB per trasformarlo in sorgente audio con HQPlayer; di macchine 8GB ce ne sono bizzeffe ma con 16GB sono decisamente rare, in Italia quasi impossibili da trovare. Estendo quindi il raggio di azione all'Europa ed in Germania in particolare, dove il mercato è sempre fervido ... Apparecchi ce ne sono, contatto un po' di venditori che sembrano ok, tutti iscritti ai vari portali da anni ma niente da fare, le macchine con i prezzi ragionevoli (intendo giusti, non regalati) vanno via velocissime ... Ai pochi venditori con cui riesco a scambiare qualche chat iniziale, chiedo le solite cose; è comprato da Apple o da dealers locali, hai lo scontrino e poi se la cosa va avanti chiedo di mandarmi una foto con il Mini in oggetto e qualcosa di "anomalo" vicino, tipo un bicchiere pieno d'acqua o cose simili. Un paio di questi mi rispondono se va bene una foto con la patente o la carta di identità ma poi vendono l'oggetto che viene tolto dai portali e quindi non vado avanti con la trattativa . Persevero. Trovo una macchina M1, venditore iscritto dal 2012, prezzo ok, chat ok .. chiedo la solita foto strana ed anche questa volta mi chiede se va bene l'ID. Mah, a me sembrava più facile metterci un bicchiere d'acqua vicino ... ma tant'è, in questi giorni hanno tutti la moda dell'ID. La foto non arriva, ma in compenso mi arriva la chat WhatsApp con una bella foto di bimbi nel profilo che tenerezza che buon padre di famiglia ... passano le ore e gli chiedo ancora della foto ma nulla. Alla fine arriva finalmente ... M1 ok, patente ok, nome ok corrisponde al profilo del portale ... Però qualcosa non torna, il mio cervello accende subito il lampeggiante ROSSO! Tanto per divertirsi un po' allego le due foto (in bassa risoluzione ma sufficiente per capire l'inghippo): - una di quelle originalmente postate sull'annuncio - quella con la patente del venditore . Vediamo chi indovina dove il truffatore ha commesso almeno due errori! Un cordiale saluto, Massimiliano
stefano_mbp Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Direi che con Photoshop se la cava benino … le due foto sono identiche, nel senso che la seconda è la stessa della prima ma photoshoppata, la carta di identità ė enorme e la deformazione prospettica non è compatibile con gli altri oggetti 1 1
stefano_mbp Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 … mi ricorda le foto del primo sbarco sulla Luna … i negazionisti impazzivano pur di trovare un cavillo che dimostrasse che era una montatura … qui era molto più semplice …
ipoci Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 Nr.1 ... vinci la coppa dello "sgamatore" professionista ... ah ah ah Qui non si vede bene ma la patente è fatta bene, quasi bellina, poi mi è caduto su dimensione, prospettiva ed anche sull'ombra della patente stessa che non è congrua con le luci! . Un cordiale saluto, Massimiliano
bambulotto Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Mah...non sarei tanto sicuro su dimensione e prospettiva e, forse anche sulle ombre avrei qualche dubbio. Un oggetto molto vicino all'obiettivo può, effettivamente, apparire sproporzionato rispetto ad un altro un tantino più distante.....
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 25 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2022 c'ha la patente in formato A4, che c'è di strano? 1 2
do2707 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 manco con un supergrand'angolo ottieni delle dimensioni così sfalsate ...
SalD Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Non mi è chiaro. Parliamo di usato, giusto? Perché mettersi in questa situazione per compare l’ultima versione di un Mac? Nuovo non costa quasi uguale? Io di solito gli affari sull’usato dei Mac li ho visti sui modelli appena superati per effetto della corsa all’ultimo modello da parte di molti, raramente sulla versione ultima. Ma sicuramente sfugge qualcosa a me.
ipoci Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 8 ore fa, SalD ha scritto: Ma sicuramente sfugge qualcosa a me si risparmia ad oggi almeno 1/3 rispetto al listino Apple che su macchine con 16GB DRAM e 1TB di disco (o superiori), inizia ad essere qualcosa di interessante (almeno per me)
SalD Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 34 minuti fa, ipoci ha scritto: si risparmia ad oggi almeno 1/3 rispetto al listino Apple Ah ok, 1/3 su un listino che va oltre mille euro diventa interessante... anche per le truffe, capisco bene. Io ho fatto acquisti interessanti sull'usato apple su Backmarket e poi sui più classici R-Store. Ma mi rendo conto che diventano canali dove fare il vero affare è via via più difficile per i margini che si tengono già loro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 28 Gennaio 2022 resto dell'idea che risparmiare il 30%bper pendere un prodotto usato ma quasi nuovo, abbia poco senso, a meno che non sia nella mia zona e possa verificare e ritirare brevimanu. quando crcavo un mac usato per mia nipote tutti i venditori che avevano prezzi ragionevoli e che dichiaravano essere di roma, se chiedevo il ritiro a mano si dileguavano. considerato poi che si tratta di macchine che sono riparabili, in caso di problemi anhe banali, solo dalla asistenza ufficiale, mi are che il gioco non valga la candela
n.enrico Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se chiedevo il ritiro a mano si dileguavano. Vero, successo anche a me. Inizialmente non capivo il motivo. Comunque l'unica vera truffa subita su internet (con tanto di mia denuncia alla polizia postale) fu proprio per l'acquisto di un Mac usato. Un buon metodo potrebbe essere quello di fingere il ritiro a mano e poi vedere come reagisce il venditore. . Penso che se vai su prodotti non di moda o comunque di nicchia, con poco mercato, sia più difficile incappare in truffatori
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 28 Gennaio 2022 @n.enrico Ma i mac sono di moda ed hanno mercato, poi con la nuova policy che di fatto rende impossibili interventi banali, come la sostituzione della batteria, non si può neppure pensare a prendere un modello base e rafforzarlo. mac son 16 gb sono rari anche da nuovi
n.enrico Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Ma i mac sono di moda ed hanno mercato Sì infatti, intendevo quello, è più facile incappare nella truffa.
bambulotto Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Il 27/1/2022 at 15:40, do2707 ha scritto: manco con un supergrand'angolo ottieni delle dimensioni così sfalsate ... Il metro in primo piano è grande la metà del mouse..... P.S. Non sono il venditore nè conosco chi vende il Mac mini... 1
n.enrico Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Resta il fatto che il resto della fotografia è identico; dovrebbe essere riuscito a infilare la carta d'identità sotto il cavo senza smuoverlo di un millimetro, e non si capisce il perché di tanto sforzo.
ipoci Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 1 ora fa, n.enrico ha scritto: e non si capisce il perché di tanto sforzo. Si si ... tipo il mago Silvan! ah ah ah ah ... son 3 giorni che rido
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora