ernesto62 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Salve forum e ben ritrovati . Tempo fa avevo aperto io stesso il post su questi isolatori . Oggi a beneficio di eventuali curiosi che vogliono approfondire dico che nel frattempo li ho presi . Ebbene non posso che parlare bene , anzi strabene . Il prezzo è abbastanza alto ,ma in venti anni di esperienze avute se valuto questi oggetti come necessori posso affermare è il miglior prodotto mai avuto .
Ste81 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @ernesto.62 Buongiorno, posso chiedere se hai una stanza trattata o meno? Il mio timore, visto che non costano poco, è che in una stanza "normale" si perdano parte dei benefici e che possa valer la pena di cercare soluzioni meno tecnologiche/costose, ma che hanno ugualmente un certo effetto (chiaramente in condizioni perfette sono convinto che questi oggetti funzionino decisamente meglio di altri oggetti improvvisati). Io avevo provato gli aperta e non avevo sentito miglioramenti sostanziali... Te lo chiedo anche perchè solo in una stanza trattata ho sentito delle differenze non indifferenti tra due cavi di segnale che a casa mia non erano così diversi. Spostando leggermente l'argomento ti porto un altro esempio: ho un norma revo 140 che pesa parecchio, al momento sotto i piedini ho posizionato quei supporti di gomma di vario tipo che si usano sotto le lavatrici per smorzarne rumore e vibrazioni, e devo dire che qualcosa fanno.
ernesto62 Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 la stanza è piccola , solo 14 m2. È trattata solo negli angoli con due esemplari daad 4, daad 3, daad 2 e anche 2 tube traps .divano , tenda sulla finestra, e porta CD , vinili , niente mobili . Da me le differenze li ho sempre sentiti con cavi per esempio ma con i vari supporti tipo punte o fermaporta, poco . Ho anche le palle di epidauro con cui qualche cosa migliore delle varie altre soluzioni fanno ma niente a che vedere (sentire) con i Gaia ,i quali non hanno uguali. Detto questo non posso sapere se nel tuo contesto quanto possano incidere ma mi sento di scommettere che difficilmente non noteresti apprezzabili miglioramento nella scena , dinamica , messa a fuoco Pulizia e armoniosita globale , tutte cose che ho colto chiarimente
ric236 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Quale modello hai preso? o meglio, per quale peso?
ernesto62 Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 Gaia 3. I più piccoli . Per un peso massimo 36 Kg a fronte dei miei diffusori dal peso 22/23 Kg
l leon Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Avevo fatto un pensierino anche io per le mie Vienna Mozart,poi chiaramente non avendo la possibilità di provarle e costando un bel pò.. ho preferito non rischiare. Ernesto se non disturbo,puoi dirmi con l'inserimento dei Gaia in cosa hanno beneficiato i tuoi diffusori e su quali parametri.Grazie
ernesto62 Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @l leon migliora ogni parametro. Pulizia . Soundstage ( specialmente) poi messa a fuoco , voci più intelligibili, dinamica , suono che sembra galleggiare , fluido liquido
peng Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 si prendono su amazon, si provano e si decide se tenerle o renderle.
Ste81 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Se avete un venditore dove andate normalmente potrebbe prestare i piedini per provarli a casa. I miei pusher fanno così, mi avevano prestato gli aperta, vari cavi di segnale/alimentazione, anche lettori cd e amplificatori...
ernesto62 Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Io li ho presi per così dire al buio anche perché i venditori di zona credo ma potrei sbagliarmi non li hanno in distribuzione. Quindi resta Amazon o qualche venditore fidato anche a distanza che possa spedirli . Diciamo che mi sono fidato di due /tre persone che li hanno e quindi dopo circa due anni venutosi a creare la possibilità di prenderli non ci ho pensato e lo ho fatto. Direi che la scelta ( assieme ai soundpath della SVS sui subwoofer) ha dato un risultato veramente encomiabile. A limite se non si vuole rischiare come ha fatto già presente @peng si prendono su Amazon ,si provano e si tirano le conclusioni con la possibilità del ritorno del prodotto in rimborso . Penso quantunque , facilmente resteranno in possesso dell' appassionato
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Marzo 2021 Moderatori Inviato 30 Marzo 2021 7 ore fa, peng ha scritto: si provano e si decide se tenerle o renderle. si ma occhio che le spese di spedizione per il ritorno si pagano!
antonio_caponetto Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Li uso sotto una coppia di Wilson Benesch square three e su un pavimento in parquet, con piena soddisfazione. Rispetto alle punte, un suono più nitido senza perdere spessore.
ernesto62 Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 Attenzione. Mi correggo . Sopra ho riportato in quanto al range del peso supportato del modello 3. Non è 36 Kg ma 32 Kg
ernesto62 Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 Dopo vari giorni posso confermare quanto riportato su questi oggetti e se possibile ancora di più per il piacere anche su alcuni CD che prima tendevo a ascoltare meno
argonauta1973 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Li uso sotto le Opera Grand Callas. Nel sottotetto dove ho ora l’impianto è imperativo tenere sotto controllo qualsiasi “eccesso” cercando di far lavorare gli strumenti al loro meglio, pena rimbombi eccessivi e fatica d’ascolto. Anche grazie ai Gaia la riproduzione è soddisfacente
Elettro Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Dove si possono acquistare i Gaia? Anche in pvt. Gli adattatori per un passo vite diverso da quelli forniti, vengono richiesti nell'ordine e inclusi nel prezzo della confezione? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora