transaminasi Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Adesso, BEST-GROOVE ha scritto: perchè le casse pesano assai suppongo! La cosa peggiore penso sia il fatto che sono due anni che quella gomma dei Gaia è tenuta premuta sul legno dai diffusori (che pesano 70 kg cadauno).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Luglio 2022 Moderatori Inviato 24 Luglio 2022 15 minuti fa, transaminasi ha scritto: è tenuta premuta sul legno dai diffusori (che pesano 70 kg cadauno). hai hai hai....mi sa che ormai si è saldata al pavimento!
transaminasi Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Ci saranno i cerchi neri anche sul soffitto di quelli del piano di sotto...
PippoAngel Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 8 ore fa, transaminasi ha scritto: io li ho da due anni sul parquet e non ho mai pensato all'eventuale 'segno'... Mi stai dicendo che in due anni non hai mai spostato le casse ? E come pulisci là sotto ? E poi quando è venuto Majandi a fare i rilevi con tutti i suoi marchingegni me le ha fatte spostare più volte … e con i feltrini è stato facilissimo (le mie Aerial pesavano 44 kg).
transaminasi Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 53 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Mi stai dicendo che in due anni non hai mai spostato le casse ? E come pulisci là sotto ? E poi quando è venuto Majandi a fare i rilevi con tutti i suoi marchingegni me le ha fatte spostare più volte … e con i feltrini è stato facilissimo (le mie Aerial pesavano 44 kg). Le casse le ho da tre anni e mezzo e durante il primo anno e mezzo ho provato mille posizioni diverse. Una volta trovata quella definitiva non le ho più spostate. Due anni fa, prima di sdriaiarle per applicare i Gaia 1, ho attaccato al pavimento il nastro adesivo di carta per ricordarmi l'esatta posizione in cui si trovavano. Con i Gaia montati mi pare che tra la base del diffusore e il pavimento ci siano 7/8 cm quindi è facile pulire.
danielet80 Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Ho sentito un rivenditore che commercia sia gli Isoacoustic che i DAMachine. Quest'ultimi hanno un prezzo leggermente inferiore e hanno il vantaggio di poter essere messi sotto alle punte originali del diffusore, senza dover avvitare nulla ne ordinare viti con filettature diverse qualora quelle incluse non fossero compatibili (per esempio Dynaudio). Inoltre non si crea l'effetto ventosa tipico dei Gaia ed inoltre non è composto da polimeri, cosa che mi dice col tempo, si deforma e di conseguenza può variare anche la resa acustica. Insomma, pur vendendo entrambi, mi consiglia di prendere i DAMachine: mi presterebbe 8 piedini per fare tutte le prove del caso e poi decidere eventualmente di comprarli. Qualcuno di voi li ha già provati e può dire la sua? Migliori, uguali o peggiori degli Isoacoustic?
puligi Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @danielet80 Se intendi questi http://www.damemotions.it/#content io li ho da circa un anno sotto le mie Audio Physic ed il mio giudizio è assolutamente positivo. Ho rilevato in generale maggior dettaglio e nitidezza del suono; ho il pavimento in legno e per l'ascolto devo spostare in avanti i diffusori: con i Dam lo posso fare tranquillamente (niente "effetto ventosa" insomma). Non posso fare alcun paragone con i Gaia che non ho e non ho mai posseduto. Ciao Pierluigi
aldofive Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @danielet80 li ho sotto i miei diffusori Wilson Benesch Discovery da anni con buoni risultati. Non ho potuto acquistare i Gaia perché nella parte davanti alle Discovery dovrei forare la base perché altrimenti non li potrei avvitare. A parte questo credo, e ho l'impressione, da quanto mi sono informato, che i Gaia siano di un altro livello rispetto ai Dam sotto i diffusori, quindi se hai diffusori che permettono l'avvitatura il mio consiglio è di andare suoi Gaia. Io sto pensando invece alle basi Di Prinzio. Mentre i Damm sotto le elettroniche tutte li ho provati e, come detto già, non mi sono mai piaciuti, asciugano, impoveriscono e rendono duro il suono. Ho infatti sotto tutte le elettroniche i Gold and Platinum reference della Omicron. Un altro campionato rispetto ai Dam.
danielet80 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @aldofive @puligi grazie a tutti. I Gaia già li conosco perchè li ho avvitati sotto al sub e devo dire di esserne rimasto soddisfatto. I DAM (damachine.it) li proverò comunque in quanto il negoziante mi permetti di provarli prima dell'acquisto.
ernesto62 Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 Anche io ho i Gaia sotto uno dei due sub . Nell'altro sub ho la Aperta Sub .Sia nell' uno che nell'altro modello degli isolatori Isoacoustics hanno lo stesso principio e la parte a ventosa serve per rendere stabile sia i diffusori o i sub in questo caso e inoltre serve anche a ottimizzare le loro prestazioni ancorandosi per così dire al pavimento. Che poi lasciano il segno questo è un altro discorso che non ho mai valutato anche perché non ho riscontrato questa cosa io. Non so l'effetto su questo punto di vista sul pavimento in legno poiché io non lo ho. Resta il fatto che secondo me le loro prestazioni massime di hanno lasciando ancorate le ventose per logica conseguenza ed infatti sul loro sito spiegano ( non ricordo su quale pagina letta tempo fa ) che l' effetto ventosa serve a rendere stabile il tutto e di conseguenza le prestazioni sul suono
Montez Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @danielet80 potresti mettere sotto i piedini dello scotch di carta
danielet80 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Mi sembra di capire che siate per la maggioranza più per gli Isoacoustic che per i DAMachine.
Aless Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Cerco 8 piedini Gaia III usati. Qualcuno mi può aiutare?
fulvio4468 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Usati non saprei ma io li presi su eBay ( gaia II) ad un ottimo prezzo. Venditore Stereoland spedisce dalla Romania. Nessun problema ,in una settimana sono arrivati. Per tirare il prezzo puoi fargli anche una proposta al ribasso come feci io
Aless Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @fulvio4468 grazie, hai il link? Sulla baia non lo trovo
chiodo Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 16 ore fa, fulvio4468 ha scritto: Venditore Stereoland spedisce dalla Romania. Ieri ho preso 2 Gaia II proprio da questo venditore. Ma non ha Gaia III
maverick Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Il 1/8/2022 at 10:05, danielet80 ha scritto: Mi sembra di capire che siate per la maggioranza più per gli Isoacoustic che per i DAMachine. Sono prodotti imparagonabili. Io i Gaia non li ho, ho gli Orea che sono strepitosi; ho avuto anche i Damachine, ottimi anche quelli, ma la differenza di efficacia (e di costo) c'è ..., e si sente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora