Bibolo78 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Il mio amplificatore ha sempre fatto un bump dalle casse quando messo in tensione, di solito lo tengo sotto interruttore di una ciabatta, quindi ogni volta che lo accendo sento il bump, da qualche giorno sento che lo fai in maniera meno secca e a volume più basso, mi sembra che suoni anche meno forte, ma potrebbe essere suggestione. Può essere che le casse di siano ammorbidite? Mi sembra che il suono sia in generale più vellutato.... Avranno ormai circa 150 ore di utilizzo.... Che ne pensate?
Look01 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Ciao una volta avevo un Amplificatore in classe A con circuitazione molto corta voluta dal costruttore per non alterare il segnale acustico e quando accendevo dava un bel bump sulle casse l'ho tenuto per anni non mi ha mai causato problemi alle casse. Sicuramente penso che tu abbia ragione se le casse sono nuove dopo un certo numero di ore il suono cambia.
Bibolo78 Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 @meliddo krell kav 300i @password direi di si, preso usato, avrà, credo 20 anni
Dubleu Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 accensione rigorosa? sorgente pre finale? di norma i bump avvengono con le accensioni a caso, e spegnimenti a caso.
P.Bateman Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Gli Exposure numeri romani e pochi altri avevano questa caratteristica, del tutto normale per loro. Che Krell debba fare il bump mi giunge nuovo. Comunque le casse si sciolgono col rodaggio.
Bibolo78 Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 @Dubleu che cosa intendi per accensione rigorosa? lo fa quando viene messo sotto tensione, se ad esempio si attacca la spina piuttosto che lo si mette in tensione con il pulsante della multipresa. @meliddo lo fa anche questo krell, la situazione è riconosciuta da anni 1
password Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @Bibolo78 Non sono un tecnico però se senti il transitorio di accensione più fiacco potrebbero essere i condensatori di livellamento che stanno perdendo capacità e quindi l'energia che trasferiscono in uscita è minore. Dopo 20 anni ci può stare che si sia un po' esauriti.
Bibolo78 Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 @password mi sembra comunque che a parità di posizione del volume, suoni meno "forte", quindi potrebbe essere un'ipotesi da percorrere. strano che lo abbia fatto così "di colpo" non in maniera graduale
SuonoDivino Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 1 ora fa, meliddo ha scritto: Che Krell debba fare il bump mi giunge nuovo. Esattamente. Sicuramente qualcosa non va. Fosse mio sarebbe già stato spedito in assistenza.
naim Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 16 ore fa, Bibolo78 ha scritto: Può essere che le casse di siano ammorbidite? Se c'è stato un cambiamento in uno dei componenti, si è eventualmente verificato nell'ampli, non certo nelle casse. Quello poteva essere se avessi sostituito i diffusori con una coppia più piccola o diversamente sensibile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora