acusticamente Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 9 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: e che finiscono quindi per spendere soldi e impiegare tempo (anche) sulla base di quello che leggono qui. Si, è giusto anche pensare che quello che scriviamo può influenzare, però è inevitabile che si attinga dalle esperienze ed opinioni altri quando appunto risulta difficile provare. L’esperienza ce la siamo fatta anche su nostri errori, è inevitabile, e la vita in generale procede così. Direi che è valido quello che dici ma anche che non possiamo essere troppo responsabili (anche gli altri devono avere buon senso nel leggere) sempre che si scriva con onestà quello che sentiamo 1
ascoltoebasta Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Fabio Cottatellucci Proprio perchè è il forum più letto d'Italia non si dovrebbe screditare l'opinione di chi porta le proprie esperienze nei propri impianti senza averli ascoltati. ......e ripeto per l'ennesima volta, io perlomeno, non inseguo lo "stracavo", ma dopo le prove ho acquistato un cavo brutto,pesante e scomodo da posizionare, solo perchè nel mio impianto c'erano miglioramenti. Quindi (secondo me) per il bene del forum e di chi in esso cerca indicazioni utili, il miglior consiglio da dare sarebbe: se prima di acquistare avete la possibilità di provare, provate.
SpiritoBono Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Le case costruttrici non forniscono cavi "speciali" di alimentazione in quanto tali cavi potrebbero in alcuni casi caratterizzare il suono in direzioni non volute. Molto meglio percui fornire gli apparecchi con un cavo scarso ma universale....poi ognuno farà i propri esperimenti in base ai propri gusti
ascoltoebasta Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @gimmetto 8 ore fa, gimmetto ha scritto: in ogni ambito la suggestione ha elevata frequenza Si continua a generalizzare in modo troppo banale........io quando provai il cavo nel mio impianto ero prevenuto e consideravo il prezzo non giustificato (anche se era usato), e non era nelle mie intenzioni l'acquisto, la mia psiche avrebbe,al contrario, dovuto indurmi a non sentire differenze anche nel caso ci fossero, perchè l'effetto placebo vale anche nel senso opposto. 1
Ale Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @SpiritoBono Ma per favore… Ma se davvero potessero “caratterizzare” il suono, non credi che sarebbe tutto loro interesse scegliere di “caratterizzarlo” come loro preferiscono? Ma per favore… 1
CLARK JR Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Fabio Cottatellucci Sarà o forse era il forum più letto d'italia, io ed i miei amici abbiamo trovato più risposte nei vari gruppi di hifi sparsi su Fb che qui dentro.😉 melius stà diventando un forum di nicchiosi 😂😂 1
gimmetto Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: la mia psiche avrebbe,al contrario, dovuto indurmi a non sentire differenze anche nel caso ci fossero @ascoltoebasta In realtà l'effetto placebo non funziona proprio così. In ogni caso se si è convinti che un componente apporti dei miglioramenti è giusto acquistarlo.
ascoltoebasta Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @gimmetto 7 minuti fa, gimmetto ha scritto: In realtà l'effetto placebo non funziona proprio così Lo so che non funziona così, l'ho citato solo perchè il tuo paragone con l'uso in medicina non ha alcuna pertinenza con l'argomento che stiamo trattando. L'ultima tua frase la trovo corretta, infatti anche chi è convinto che non possano esserci miglioramenti è giusto che tenga i cavi in dotazione. 1 1
Antonino Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Sarebbe interessante se ognuno parlasse di prove pratiche fatte in negativo o positivo con i cavi di alimentazione Invece di argomentare con spiegazioni tecniche elementari che non interessano nessuno e che fanno allontanare le persone più competenti Se non si è fatto nessuna prova ,nemmeno con un cavo autocostruito da 100 euro perché ci è autosuggestionati che non può funzionare è meglio non parlare di cavi di alimentazione perché non si ha esperienza dell'argomento. Secondo me 1
giaietto Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Quello che mi fa girare le balle è che la corrente percorre km prima di arrivare nel condominio, poi diversi metri per arrivarmi in casa e altri metri di linea dedicata 3x2,5 mm per giungere al sistema dove subisce cambiamenti sonori da poco a molto evidenti in base al cavo di alimentazione usato… E non c’è verso di auto convincermi del contrario, visto che potrei risparmiare un bel po di denaro 💸
audio2 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 ma infatti non centra niente la corrente che arriva dalla centrale elettrica dopo essere passata per milioni di connessioni, centrano i campi dispersi dalle nostre elettroniche e dai cavi stessi. ecco perchè gli ultimi due metri sono importanti. 1 1
giaietto Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 10 minuti fa, Antonino ha scritto: Sarebbe interessante se ognuno parlasse di prove pratiche fatte in negativo o positivo con i cavi di alimentazione Con le precedenti elettroniche Norma ed in particolare i Mono MR8.7B usavo dei cavi kraun da pc da 3,50€ ottenendo migliori risultati rispetto ai MIT Z-Cord II (simili ma molto più costosi), Acoustic Revive ( troppo controllato in basso e duretti in alto), Cardas GR ( troppo pomposi e morbidi). Con gli Spectral invece i Mit non andavano male anche se le differenze rispetto ad un cavo basico erano poche. Poco convincente un cavo Electrocompanient, oltre che rigido non dava nessun miglioramento. I nuovi Norma 160 invece hanno gradito gli Zavfino, con i cavi basici parevano perdere dinamica ed estensione giusto per fare alcuni esempi 1
ascoltoebasta Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Antonino Infatti dovrebbero essere le diverse esperienze ad essere qui esposte. Per il buon rapporto ultradecennale che ho con un negozio hifi, oltre alla conoscenza personale con un costruttore di elettroniche, credo di aver provato negli anni più di 50 cavi di alimentazione (entry level, autocostruiti, quelli dei "cantinari") , e quando ho rilevato miglioramenti in alcuni l'ho semplicemente riconosciuto.
ascoltoebasta Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @giaietto Anche nelle mie esperienze i mit z cord sono stati quasi sempre i più scarsi.
SpiritoBono Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Ale loro chi? Citava un film..... chi sono loro? Caratterizzato come? Bionda, mora, alta, sexy?
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: se prima di acquistare avete la possibilità di provare, provate Sì ma provare se si hanno dei preconcetti è inutile, il risultato è scontato. Che poi uno comunque ritenga di ascoltare meglio, vero o indotto che sia, sempre meglio ascolta, è un tema di filosofica della percezione che esula dal thread. Ricordo i test quasi isterici del T-Amp quando uscì, sembrava il diavolo in persona. Dall'altra parte, era arrivato il Messia. Un mare di impressioni d'ascolto già decise prima dell'ascolto stesso, un mare di sedute inventate di sana pianta, e via così.
jakob1965 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @giaietto la corrente elettrica non segue i principi dell'idraulica 40 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ricordo i test quasi isterici del T-Amp quando uscì, sembrava il diavolo in persona. Dall'altra parte, era arrivato il Messia. Un mare di impressioni d'ascolto già decise prima dell'ascolto stesso, un mare di sedute inventate di sana pianta, e via così. mi ricordo .. vero
Moderatori joe845 Inviato 4 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 4 Febbraio 2022 @CLARK JR e come mai stai ancora qua? G
Messaggi raccomandati