cesare Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 15 ore fa, 2slow4u ha scritto: Misurandole avevo notato che se premevo molto il padiglione al coupler col microfono, la curva si riallineava. L700 prima serie o mkII? da quanto letto ( purtroppo non ho mai avuto modo di provarle) la mkII con archetto in metallo dovrebbe fare un po’ più di pressione e andare nella direzione di una maggior linearità della gamma bassa. 1
mariovalvola Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @cesare Vero. Le ho provate tutte e due. Almeno la mia L700 prima serie, era molto lasca come pressione. A "parità di testa" la seconda serie, preme di più. Questo vale anche per la 009 e la 009S 1
pauls Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @gimmetto ma hai mai provato le Lambda precedenti ?
gimmetto Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @pauls Ovviamente, altrimenti non mi sarei permesso. Credo che nessun possessore della L700 la giudichi "scura", giudizio che a volte è stato espresso per la 007. La L300 è un filo più chiara, ma non è nè più dettagliata, nè più trasparente della L700. Tra l'altro, nei miei impianti, i bassi della L700 sono i più estesi e consistenti di tutte le mie elettrostatiche!
2slow4u Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 6 ore fa, cesare ha scritto: L700 prima serie o mkII? Parlavo della L300.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora