Vai al contenuto
Melius Club

Vaccini anti Covid 19: tipi, test di validazione, rapporto con patologie pregresse, esperienze personali


Messaggi raccomandati

Inviato

@lufranz il vaccino al barbera è di provata efficacia, anzi vaccino + antibiotico + ricostituente, si chiama arsuma'. 

Inviato
15 minuti fa, Panurge ha scritto:

arsuma'

Buono!!!

Inviato

ANSA - WASHINGTON, 23 AGO - La Food and Drug Administration (Fda) ha dato l'approvazione completa e definitiva al vaccino anti Covid della Pfizer.

---

Quindi zero appigli sulla storia del vaccino sperimentale.

 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

ANSA - WASHINGTON, 23 AGO - La Food and Drug Administration (Fda) ha dato l'approvazione completa e definitiva al vaccino anti Covid della Pfizer.

---

Quindi zero appigli sulla storia del vaccino sperimentale.

Io aspetterò ancora 1 anno, a mio unico ed insindacabile giudizio. Magari la versione 2.0.

Con buona face della FDA, e simili.

Inviato
49 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Io aspetterò ancora 1 anno

Auguri!

Inviato
3 ore fa, SuonoDivino ha scritto:

Io aspetterò ancora 1 anno

Bisogna arrivarci vivi...dopo non serve 

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, criMan ha scritto:

La Food and Drug Administration (Fda) ha dato l'approvazione completa e definitiva al vaccino anti Covid della Pfizer.

Con un tempismo perfetto visto che stanno per essere approvati altri farmaci alternativi in grado di curare il covid (non contando che esisitono già le efficacissime cure precoci) e quindi in parecchi luoghi avrebbero dovuto ritirare i vaccini in modalità urgente. Non penso che l'approvazione sia sinonimo di sperimentazione terminata. Forse tutti gli effetti collaterali strani e sconosciuti ma estremamente inquietanti ci dicono qualcosa in merito... decessi in 6 mesi di campagna vaccinale in Europa e USA (calcolati come morti nelle 48 ore successive all'inoculazione) in quantità di 1/3 di quelli in 30 anni di vaccino antinfluenzale. Dovete farvi una sola domanda: ma se capitasse ad un vostro caro che magari ha una salute di ferro cosa fareste? Riprendereste la benedizione? O forse accetterete il dramma considerandolo un martiro necessario per la collettività e conseguenza naturale e ineluttabile dell'assunzione del rischio? Ma qualcuno potrebbe fare un ragionamento diverso? Conta di più la statistica o la realtà individuale di ogni singola persona? E se mi curo solo se mi ammalo?? Non la si vuole capire che esistono delle cure efficaci territoriali che andrebbero svolte dai medici ai loro pazienti?

Insomma questi vaccini se va bene e se si conferma (non è ancora scontato) eviteranno pazienti in ospedale che sarebbero comunque potuti essere curati bene dai loro medici se lo stato avesse spinto su questo versante, ma hanno un prezzo da pagare. Alcune persone lo pagano molto caro. E sperate che chi se l'è passata liscia con le prime dosi non debba capitolare con la 3a o con le seguenti. In realtà se ci fossero ( e ci sono) molto meglio le cure tradizionali specie quelle brevi con farmaci molto noti. 

Inviato

Italia. Un signore di 61 anni cardiopatico e con altre patologie, ma vivo e vegeto, si vaccina, nelle ore successive si sente poco bene, tornato a casa si sdraia sul letto e in seguito ha un arresto cardiaco. La figlia chiede l'autospia, la fanno, ma purtroppo non trovano correlazione. Ovviamente sconcerto totale perché la cosa è ovvia ma forse non dimostrabile. O forse il medico legale non era proprio in forma, o forse... Quanti morti senza che si svolgano autospie e si dice che non c'è correlazione? 

  • Thanks 1
Inviato

@Pinkflo3 e l'autospia chi la dovrebbe fare il dott. Bond....Guido Bond?🤣

A Pinkeflo'.... ancora non l'hai fatto 'sto vaccino?

E daieee!

Inviato
7 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Italia. Un signore di 61 anni cardiopatico e con altre patologie, ma vivo e vegeto, si vaccina, nelle ore successive si sente poco bene, tornato a casa si sdraia sul letto e in seguito ha un arresto cardiaco. La figlia chiede l'autospia, la fanno, ma purtroppo non trovano correlazione

Ti capisco. Le domande che ti poni me le sono poste pure io.

il caso da te citato gira molto su facebook e youtube in questi giorni.

Quello che si vede oggi non sono tanto i decessi fatali che ci sono stati (frequenza sempre 1-3 su 100.000) quanto un pletora di effetti collaterali classificati "non gravi" che non hanno richiesto ospedalizzazione ma che hanno minato la qualita' di vita dei pazienti. Insomma quello che ho scritto nel post sopra. Ovviamente fa piu' impressione il decesso ma quelli sono casi veramente rarissimi su 65.000.000 di dosi inoculate.

Quando lavori su grandissimi numeri purtroppo e' cosi'.  Anche se prendessi un antidolorifico. Sai quanta gente ogni hanno prende antibiotici chinolonici (i piu' performanti) e ha i tendini lesionati ? sai quanti di questi (una percentuale piu' piccola) ha danni permanenti?

E' cosi'.

7 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Conta di più la statistica o la realtà individuale di ogni singola persona?

e' un ragionamento senza senso. Non prenderesti mai una medicina , capisci?

 

7 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

E se mi curo solo se mi ammalo??

le statistiche sono a favora della vaccinazione , sopratutto per l'odioso long covid. Ci ho pensato pure io.

7 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Forse tutti gli effetti collaterali strani e sconosciuti ma estremamente inquietanti ci dicono qualcosa in merito

ci dicono che devono studiare meglio il vaccino. Che non siamo tutti uguali e quando vaccini in massa non tutti reagiscono allo stesso modo.

Questo non significa che e' tutto perfetto per questo capisco quello che hai voluto scrivere e i dubbi che ti sei fatto e li rispetto .

Inviato

E tu @dls che ne pensi? 😵

perche' ti vergogni?

hai paura?

non sai scrivere?

 

Schelefetris
Inviato

quando vaccini milioni di persone becchi pure quello che sarebbe morto quel giorno e lo associ al vaccino a prescindere...  

Io lascerei parlare chi ha studiato in vere università e non i cugggini su fb.

  • Melius 1
Inviato

@Schelefetris esatto e' quello il problema di andare a fare correlazioni.

@Pinkflo3leggevo di un altro caso , un sindaco di una citta' di 50 anni che ad 1 mese di distanza dall'inoculazione della seconda dose ha avuto una morte senza apparenti avvisaglie. Forse un infarto.

Ora andare a correlare e' impossibile oggi.

L'infarto e' una delle principali cause di morte , a livello di statistiche si parla di circa 15.000 20.000 al mese.

Solo il prossimo anno ,nelle tabelle Istat, potremo vedere se ci sono state in effetti anomalie e prendere atto dei dati.

 

Inviato
27 minuti fa, criMan ha scritto:

esatto e' quello il problema di andare a fare correlazioni.

Si però la probabilità di correlazione immagino sia inversamente proporzionale alla quantità di tempo trascorso dalla vaccinazione. Se sto bene. mi vaccino e muoio dopo 2 ore la correlazione diciamo che sia certa al 99%? Come dicevo sopra c'è uno uno studio scientifico francese appena uscito a cura del sociologo Laurent Mucchielli, direttore di ricerca al CNRS, Centro nazionale delle ricerche scientifiche di Parigi, insieme alla sua èquipe di scienziati con specializzazioni varie, che ha deciso di prendere come riferimento le morti entro 48 ore dalla vaccinazione e confrontarle con quelle dei vaccini antinfluenzali fatte negli ultimi  30 anni e i risultati sono impressionanti a sfavore della sicurezza di questi vaccini rispetto a quelli. Ora a me parrebbe che un paragone tra la sicurezza dei 2 tipi di vaccino sia proponibile sebbene il covid possa essere più pericoloso dell'influenza stagionale. O per lo meno si potrebbe tollerare qualche rischio in più per i nuovi vaccini ma non numeri così schiaccianti.

https://www.francesoir.fr/opinions-tribunes/la-vaccination-covid-lepreuve-des-faits-2eme-partie-une-mortalite-inedite

 

Allora ripeto i vaccini avranno sicuramente una loro utilità in questi mesi per ridurre le ospedalizzazioni di una massa ma d'altro canto dal punto di vista della salute non sono gratuite specie se qualche problema capita a te. Penso che anche una sola vita di una persona assolutamente sana ma rovinata da un vaccino non sia accettabile in nessun modo.

Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:
11 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Conta di più la statistica o la realtà individuale di ogni singola persona?

e' un ragionamento senza senso. Non prenderesti mai una medicina , capisci?

Non mi pare sia senza senso. Se prendo un farmaco nuovo o rodato che sia, che può presentare effetti collaterali anche gravi ma rari, lo faccio perché sono in stato di bisogno, ho una malattia e il rapporto rischio/beneficio è molto alto rispetto alla malattia che mi incombe.

Personalmente non ho mai avuto particolari problemi ad assumere farmaci, qualche vaccino un pò di più (per esempio ho sempre pensato che l'antinfluenzale non sia da fare si si è in salute) , ma per esempio il richiamo per quello contro l'epatite B l'ho fatto volentieri senza problemi e credendoci. Il problema della quantità enorme di vaccini che inoculano ai bambini molto piccoli andrebbe a mio parere discusso e valutato malattia per malattia. Personalmente non vedo di buon occhio iniettare 10 vaccini ai bambini per il rischio di malattie non perfettamente comprovato. Probabilmente alcuni vaccini sarebbero molto raccomandabili mentre altri sono inutili o addirittura nocivi.

Inviato
1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto:

Non mi pare sia senza senso. Se prendo un farmaco nuovo o rodato che sia, che può presentare effetti collaterali anche gravi ma rari, lo faccio perché sono in stato di bisogno,

Il vaccino non lo prendi in stato di bisogno ma per prevenirlo.

Tu oggi fai prevenzione perche' in autunno e in inverno quando il covid picchiera' duro non avrai gli ospedali pieni.

Sono bisogni diversi non paragonabili e' li' l'errore.

Qualsiasi farmaco preso a tappeto farebbe venire fuori "sgraditi" "strani" effetti collaterali che poi riportati su facebook creerebbero il panico.

Inviato

Ricordo @nullo (quando ripassi leggi) mi disse di rimanere in allerta sui dati GB perche' AZ sembrava avere effetti migliori sulle ospedalizzazioni. Abbiamo aspettato e i dati qualcuno li ha iniziati a comparare.

Hanno demonizzato AZ e ricordo bene i tanti studi usciti sulla maggiore efficacia di Pfizer e Moderna rispetto ad AZ.

Ebbene con la Delta sembra che AZ vada meglio.

Colpo di scena!

E' stato fatto un confronto Israele GB ed ecco i dati che sono usciti:

https://www.facebook.com/groups/3082297638466078/permalink/5015725185123304/

A cura del Dr Giuseppe Giannini;

Dal confronto tra la popolazione israeliana, vaccinata in massa con vaccino Pfizer (mRNA), e la popolazione inglese, vaccinata in massa con vaccino AstraZeneca (adenovirus), risulta evidente che la prima, con la "variante delta", ha visto ridurre i casi di ospedalizzazione del 39% mentre gli inglesi del 69%.

In un caso di sanità pubblica come questa pandemia, dove non ci sono certezze ma ogni giorno si acquisiscono nuovi dati, anche questi dati sono utili. E sembrerebbero dire (condizionale è d'obbligo) che chi si è vaccinato con Pfizer è meno protetto (nel tempo?) rispetto a chi si è vaccinato con AstraZeneca.

---

L'incognita potrebbe essere relativa alla durata di protezione di Pfizer che renderebbe preferibile AZ. Ma tutto questo lo sapremo con studi successivi , dobbiamo aspettare e vedere gli studi cosa dicono.

Se il problema fosse la "durata" dell'immunizzazione sarebbe molto preoccupante perche' tutte le persone anziane vaccinate per prime a febbraio marzo 2021 rischierebbero di trovarsi scoperte a dicembre 2021 (momento clou).

 

11.jpg

  • Thanks 1
Inviato
30 minuti fa, criMan ha scritto:

Il vaccino non lo prendi in stato di bisogno ma per prevenirlo.

Appunto è una questione filosofica di base. Spesso vale il detto "prevenire è meglio che curare". Tuttavia in medicina ci si cura quando e se ci si ammala. Uscendo da questo postulato e facendo prevenzione con la chimica bisogna essere molto precisi. Per una malattia con mortalità al 50% e non esistendo le cure non ci sarebbe discussione. Vaccino obbligatorio con tutto quanto ne consegue, possibilmente non nel mezzo di un'epidemia. Per il covid con cifre specie per i giovani non allarmistiche che inducono più paura che non altro la chimica va soppesata con estrema cautela, visto che abbiamo anche dati alla mano.

Tutti i ben informati hanno paura del Long Covid e sono sicuro che questo è motivo che induce molti giovani alla vaccinazione. D'altro canto è poco studiato, poco capito, mancano dati. Quanti vaccinati positivi prendono il Long Covid? Quanti curati precocemente prendono il Long Covid? Probabilmente saremo su cifre simili. Quanti sani prendono il Long Covid rispetto a quanti hanno patologie pregresse? 1 su 4 prende qualche forma di Long Covid, ma chi sono, età, sesso, stato di salute, alimentazione, vita sana, ecc?

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...