eccheqqua Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 6 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: essere più attenti alle proprie radici e alla bellezza del mondo tutto e alla propria salute Condivido, qua credo che non si possa non essere d'accordo. Purtroppo seguire questi consigli non ti mette al riparo da qualche rogna che ti capita, sarebbe troppo facile. Io faccio duemila km all'anno di mtb, vado in palestra, scio, mangio il giusto, bevo poco, mai fumato o fatto uso di stupefacenti, nessuna malattia o patologia. 180 cm per 75 kg. Ma questo non mi dá la garanzia di non finire in una sala sterile con un tubo in bocca e uno di dietro. Se uno crede che sia sufficiente, beh... alzo veramente le mani e continuo a parlare di calcio.
Schelefetris Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @eccheqqua un no vax al massimo comprende il rubamazzo o asso pijatutto 😄 1
keres Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Colpe di qua, colpe di la', il ministero, i medici, i politici, l'Aifa ecc... Il virus in special modo nel mondo globalizzato di oggi si sarebbe diffuso comunque come del resto sta ancora facendo in tutti i paesi, Cina a parte, ma ci sarebbe da indagare meglio su questo. L'unica arma a nostra disposizione e' il vaccino e farmaci efficaci che spero' verranno prodotti. Le chiacchiere servono a zero. 1
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 27 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2021 @keres Le chiacchiere non servono. Ma a parità di situazione si potevano e si dovevano fare meno morti. Non cercare le cause, non analizzare le inerzie, non ci permetterà, la prossima volta di fare anche solo un poco meglio. In un mondo globalizzato ma anche organizzato, come si prevengono le infezioni informatiche, si possono prevenire e/o contenere le infezioni da virus/batteri/funghi/ecc. Preventivamente si spendono in armamenti delle follie. Sarà possibile dirottare una frazione di questi soldi per fare prevenzione e monitoraggio di tipo sanitario?. In Italia, per tantissimi motivi non tutti riconducibili a colpe/responsabilità interne, è saltato tutto. Basti pensare al destino del famoso piano pandemico. Ripeto, senza nessuna voglia di cercare capri espiatori di comodo. E' importante focalizzarsi sugli accadimenti per comprendere le falle . E' l'unico modo per evitare che si ripetano disgrazie simili. Più le persone ne sono consapevoli, più la politica sarà obbligata ad adeguarsi. Certo fino a quando si racconta che il vero problema sono i migranti, non si andrà da nessuna parte. Dobbiamo scrollarci di dosso l'idea che ci possa essere un nuovo "uomo della provvidenza" pensando a soluzioni semplici di problemi complessi. Se la politica viene intesa solo come strumento di distrazione delle masse per crearsi uno spazio per intraprendere affari innominabili, queste presunte fataltà capiteranno presto ancora soprattutto in un mondo come il nostro con dittature che hanno laboratori forniti velocemente dall'occidente per aver accessi a mercati vergini e con la sciatteria e la voglia di economizzare nella sicurezza. Giriamo pagina e ci dimentichiamo del passato oppure vogliamo cercare tutti di capire come possa essere successo un disastro del genere? Mi sembra giusto anche per dare un senso ai morti, porsi certe domande. Anche solo con umiltà è forse sbagliato chiedersi se si poteva fare diversamente? Certo, il primo problema è l'OMS che non ha fatto nei tempi corretti quello che doveva fare. In primis, non potendo ottenere trasparenza da certe nazioni, non si può pensare a un'organizzazione mondiale della sanità piegata agli interessi della superpotenza emergente di turno. Nel nostro piccolo, una medicina territoriale più avanzata ( invece di essere continuamente scarnificata) avrebbe permesso un monitoraggio più attento nella fase iniziale. Così non è stato per tanti motivi riconducibili in parte a un problema di comunicazione tra stato e regioni. Si potrà fare qualcosa per il futuro oppure incrociamo le dita? La vere armi, oltre a quelle che hai elencato, è un accesso più ampio ai vaccini. Più ci sono non vaccinati per il mondo meno funzionerà la irraggiungibile "immunità di gregge". Le varianti scardineranno sempre di più anche i vaccini più evoluti. E' una guerra contro il tempo ma non può essere una guerra di egoismi ( tutto a me e niente agli altri). 3
senek65 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @Pinkflo3 ti faccio tanti auguri per tutto e ti inserisco tra gli utenti ignorati, perché non credo di poter far nulla per te. Addio.
Pinkflo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 1 ora fa, wow ha scritto: In questi giorni medici che stanno lavorando, in prima linea, in uno dei grandi ospedali covid torinesi, mi parlavano proprio di pericarditi e miocarditi come effetto "collaterale", in mezzo a tanti altri, del covid. Queste orribili patologie, davvero invalidanti se non letali, che possono insorgere anche qualche tempo dopo la guarigione dall'infezione, ma che sono evidentemente ad essa correlate, hanno probabilità (benedetta statistica) di manifestarsi in tal modo molto più alta che come conseguenza del vaccino. E spesso si manifestano in modo fulminante. A mio avviso qui c'è un pò di paura e un pò di verità. Paura perchè la gente che si ammala gravemente di Covid è comunque una percentuale molto bassa, quindi c'è un sacco di gente che ogni anno viene comunque ricoverata per per tutte le più svariate malattie comprese quelle cardiache. Verità perché il Covid può colpire duro e sicuramente rispetto a questo tipo di devastazione della malattia il vaccino è uno strumento valido (in una visuale strettamente medica). Il vaccino "conviene" per la maggiorparte delle persone per proteggere la propria santa salute. Del resto questo è il succo del messaggio del momento attuale. Purtroppo dal punto di vista epidemiologico siamo ben lontani dal vaccino come soluzione finale per un'epidemia con virus che per sua natura muta incessantemente ed è (purtroppo) inarrestabile. 2
Pinkflo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 1 ora fa, eccheqqua ha scritto: Ma questo non mi dá la garanzia di non finire in una sala sterile con un tubo in bocca e uno di dietro. Se uno crede che sia sufficiente No non credo che sia sufficiente ma quello che fai è già tanto e dovresti andarne fiero. Se unisci quello e un buon rispetto delle regole igieniche di base e prudenza nei locali chiusi può servire. Penso che queste cose vadano fatte in ogni caso sia vaccinati che da non vaccinati. Il tubo in bocca è un evento che molto difficilmente colpirà la tua persona. Vengono colpiti anche persone più giovani ma il rischio di una fase gravissima è comunque come sempre per le persone che soffrono già di patologie correlate, anziani, ecc. C'è anche un rischio per le persone sane è vero quanto sia più alto che non rispetto ai rischi di una vaccinazione ripetuta n volte non saprei.
Pinkflo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @mariovalvola Condivido tutto, ma sull'ultimo paragrafo rispetto all'immunità di gregge non c'è questa unità di valutazione. Invece per il resto del discorso assolutamente, le epidemie sono cose ampiamente previste e il depotenziamento della sanità pubblica è gravissimo. E i fautori di questo depotenziamento magari a favore del privato sono sempre gli stessi apparati e le stesse forze politiche. Ma la scomparsa dei sindacati chi l'ha voluta? 1
Pinkflo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 38 minuti fa, senek65 ha scritto: ti faccio tanti auguri per tutto e ti inserisco tra gli utenti ignorati, perché non credo di poter far nulla per te. Addio. Scusa è ma vuoi ignorare che la scienza spesso viene usata per scopi antiumani? Ma qualcuno spiega perché mai Obama firmò una moratoria per quel tipo di sperimentazioni sui virus nei laboratori sperimentali? 3 anni di pausa poi riprese sotto l'ultima amministrazione di Trump per valutazioni varie delle solite commissioni. Ma sti virus influenzali non li ferma nessuno... fanno quello che vogliono nel loro continuo mutare per adattarsi e sopravvivere. In più vengono potenziati nei laboratori ma per quale scopo? https://www.notiziariochimicofarmaceutico.it/2017/12/20/gli-stati-uniti-riprendono-la-ricerca-sui-virus-pandemici-letali/
criMan Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 40 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: Purtroppo dal punto di vista epidemiologico siamo ben lontani dal vaccino come soluzione finale per un'epidemia con virus che per sua natura muta incessantemente ed è (purtroppo) inarrestabile. infatti non abbiamo vinto nessuna battaglia. Immagino che se lo scenario , ipotesi, e' una variante molto piu' aggressiva e veloce a cui i vaccini non attaccano saranno cavoli amari per tutti. Cambierebbe il mondo come lo conoscevamo. Liberi tutti con la consapevolezza di campare meno di quello che sarebbe stato senza questo virus. Lockdown prolungati. Economia distrutta. Benessere limitato. Imposizione di regole. Ovviamente in uno scenario del genere non ti salvi con qualche protocollo di cura che sicuramente sarebbe pubblicizzato da qualcuno.. quindi facciamo tutti il tifo per il vaccino. I no vax non tifando per il vaccino si stanno in sostanza sparando in mezzo alle gambe. Ma non se ne rendono conto.
otaner Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto: C'è anche un rischio per le persone sane è vero quanto sia più alto che non rispetto ai rischi di una vaccinazione ripetuta n volte non saprei. Pensa, fatto il covid con tanto di ricovero e il prossimo mercoledì ho la vaccinazione. Scelgo il vaccino, che rischiare di rivivere la malattia ed il post covid. Per la cronaca; ho 56 anni e nessuna patologia pregressa. 1
criMan Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @dlstu che ne pensi ? perche' hai paura di scrivere sul forum ? metti piu' reazioni di tutti e non scrivi mai. Dicci quello che pensi. Non ti mangia nessuno.
Pinkflo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 5 minuti fa, otaner ha scritto: Pensa, fatto il covid con tanto di ricovero e il prossimo mercoledì ho la vaccinazione. Scelgo il vaccino, che rischiare di rivivere la malattia ed il post covid. Per la cronaca; ho 56 anni e nessuna patologia pregressa. Ma sei finito in cure intense? Comunque se è una tua scelta personale consapevole e frutto di una tua esperienza fai molto bene. Auguri
criMan Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 9 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: Per noi 4 gatti occidentali e gli altri 3/4 del mondo che hanno sempre avuto un benessere limitato? E le limitazioni fanno pure parte della vita. E l'economia già com'era prima era gravemente malata così come gran parte della società. Il mondo del lavoro, delle relazioni umane, la salute psichica io credo , mi posso sbagliare , che molti compreso tu non avete idea di che casino ci attende se i vaccini non dovessero funzionare. E non parlo solo di benessere economico.
Pinkflo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 4 minuti fa, criMan ha scritto: io credo , mi posso sbagliare , che molti compreso tu non avete idea di che casino ci attende se i vaccini non dovessero funzionare. E non parlo solo di benessere economico. Guarda io lo spero vivamente che siano molto efficaci. personalmente con la mia testa faccio fatica ad accettarli, ma davvero spero che funzionino. Le speranze sono poche in realtà è un pò illusorio pensare che la terza dose in alcuni paesi fermi tutto. Speriamo di non arrivare mai a sapere che i vaccini in piena epidemia montano le varianti. Questo a quanto pare non è scontato. Da esperienze precedenti questo tipo di virus deve fare il suo corso, ma ahimé se questo è stato potenziato in un laboratorio... c'è il rischio che abbia altri esiti. Mi rincresce. Fosse un vaccino un pochino più sicuro e almeno sterilizzante (cioè che non permette il contagio e il diffondersi del virus) saremmo messi molto meglio. Ma è quel che è. Se pensiamo che per l'HIV (sempre che esista realmente come formulato da una maggioranza di scienziati) hanno funzionato le cure (a quanto pare perché anche qui ci sarebbe da discutere: ci sono tanti sieropositivi che non si ammalano di AIDS eppure danno le terapie di profilassi appena uno è positivo (anche qui i test tra l'altro sono tutt'altro che sicuri) a tutti e non sanno nemmeno loro la reale efficacia di quelle cure. Solito discorso dei limiti della virologia come scienza...).
otaner Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 20 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: se questo è stato potenziato in un laboratorio Siamo ancora alla fuga dal laboratorio.
criMan Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 57 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: Se pensiamo che per l'HIV (sempre che esista realmente come formulato da una maggioranza di scienziati) esiste esiste. Non esiste per un certo giro (minore) di pseudo scienza rintracciabile facilmente. Scopri che sono quelli no vax , negazionisti che il covid non esiste.. insomma ciarlatani o gente che si porta dietro consistenti interessi economici. Anche in Italia ne abbiamo e infatti li troviamo elevati a scienziati su facebook. Perculati nel resto del mondo reale.
qzndq3 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Paura perchè la gente che si ammala gravemente di Covid è comunque una percentuale molto bassa Anche grazie ai vaccini. É sufficiente dare un'occhiata alle statistiche meae per mese da inizio 2020. --- Mi spieghi un due righe qual é il tuo vero obiettivo? Lo chiedo perche' hai riempito pagine e pagine di cui piú della metà non c'entrea assolutamente nulla con covid, vaccini e terapie. Questo in barba all'art.5 del regolamento.
Messaggi raccomandati