extermination Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Potrei sbagliarmi ma temo che in questo 3d ( come x gli altri) i vari tentativi di divulgazione scientifica, seppur in taluni casi apprezzabili ( per lo meno nell'intento di taluni) siano posti in essere da non scienziati- studiosi-ricercatori o esperti della materia.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 27 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2021 7 minuti fa, extermination ha scritto: siano posti in essere da non scienziati Ma questo non importa, non stiamo scrivendo una rivista scientifica. Ciò che conta è che nella discussione siano impiegati argomenti ragionevolmente fondati e che i partecipanti possano vicendevolmente informarsi del topic. 2 1
extermination Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 9 minuti fa, appecundria ha scritto: ragionevolmente fondati Ovverosia ...applicando il " giusto" criterio di valutazione! Se lo dici te... mi fido sulla parola!
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 27 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2021 43 minuti fa, extermination ha scritto: applicando il " giusto" criterio di valutazione! qui non risultano (più) iscritti virologi, tuttavia molti hanno familiarità col metodo scientifico, alcuni leggono abitualmente pubblicazioni scientifiche per i loro settori di competenza, altri hanno semplicemente buon senso sommato ad un QI decente. IMHO ho letto moltissimi interventi sensati ed istruttivi, anche io (modestamente) ne ho postato qualcuno dal basso della mia esperienza nel settore R&S di tutt'altra roba. Il punto è l'approccio. Molti approcciano il thread scambiando informazioni, umilmente, cercando di sommare ciò che sanno a ciò che sanno gli altri e mettendo anche alla prova le proprie convinzioni. Alcuni altri non hanno alcun interesse a mettere alla prova le suddette, vogliono solo affermare l'idea che si sono fatta in testa e sono refrattari a qualsiasi tentativo di ragionamento. Questi è inutile che partecipano, tanto non apportano niente e non imparano niente, allungano solo il brodo rendendo il thread illeggibile e innervosendo il primo gruppo. Facciamo un esempio, proprio terra-terra. Esiste una cosa che si chiama Manuale di Frascati e che stabilisce, quantomeno a livello UE, cosa è ricerca, cosa non lo è e quali caratteristiche deve avere una ricerca, a prescindere dal campo specifico. Io lo conosco molto bene, è la Bibbia, lo usa anche l'Agenzia delle Entrate per stabilire se una data spesa è un investimento in R&S o no. OK? Il Manuale stabilisce ciò che può sembrare una ovvietà ma scritta nero su bianco diventa regola: non esiste ampliamento della conoscenza (cioè ricerca) senza sistematicità. Dunque "il mio medico ha capito", "hanno usato un mix di qualcosa", "ne hanno curati a migliaia", sono elementi non da buttare ma non sono conoscenza, tantomeno verità. Sono notizie che chi è in grado di svolgere una ricerca sistematica può valutare in pochi giorni e decidere se è il caso di avviare una ricerca sistematica che porterà alla conoscenza (qualsiasi essa sarà, positiva o negativa). Così si ragiona, non c'è bisogno del virologo, qui nel club sono in diversi a padroneggiare l'argomento e la metodologia. Bene, postate queste osservazioni a proposito delle terapie domiciliari alternative, qualcuno si è rizelato, quasi offeso. Quasi che io avessi messo in dubbio la parola di quegli (anonimi e sedicenti) eroici medici. Il punto è che non si mette in dubbio la parola di nessuno ma si deve capire che perché una osservazione diventi conoscenza, prima di poter dire "è così" ci vogliono dei passi ben precisi. E per semplicità tralascio la questione di fare esperimenti a razzo di cane su esseri umani. Spero di essermi spiegato e che vorrai convenire con quanto ho scritto. 4
extermination Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: Spero di essermi spiegato e che vorrai convenire con quanto ho scritto. Guarda, sarebbe già un successo, ove si riuscisse a fare informazione discendendo dichiarazioni e/o pubblicazioni scientifiche della cosiddetta " buona" scienza, rispetto alla contrapposta " cattiva" scienza a prescindere dall'indice di Hirsch degli " esperti" della materia che, in molte circostanze, ne hanno dette " di ogni" ( vale a dire di tutte.. e del suo contrario)
audio2 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 comunque, al di la di tante filosofie, la sicilia è l' ultima regione italiana per vaccinati e la prima ad andare in zona gialla. non so, più chiaro di così.
Schelefetris Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @extermination non è che esiste una buona ed una cattiva scienza, esistono studiosi/scienziati che postulano, sperimentano, pubblicano mettendosi in gioco e a rischio di essere da altri scienziati confutati, sempre con metodo. L'indice di Hirsch è anche relativo, uno potrebbe non aver mai pubblicato nulla e fare come primo studio/scoperta sensazionale e unica. COnta IMHO il metodo e la possibilità che il proprio postulato venga o non venga confutato.
appecundria Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 42 minuti fa, extermination ha scritto: rispetto alla contrapposta " cattiva" Mah, in realtà bastano pochi attimi a distinguere il vero dal fake, tanto che adesso la ricerca fake si usa sempre meno. Quello che va sempre di più è la mistificazione del significato di un documento vero ma poco noto. Vedi caso dei vaccinati che avrebbero 251 volte la carica virale dei non vaccinati. Oppure la lunga dichiarazione dello scienziato giapponese, ovviamente in lingua giapponese, che nella traduzione italiana diventa "mangiate dentifricio per cavalli". Tanto, chi lo capisce il giapponese?
keres Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Mah... una vaccinata del mio paese e' andata sotto ossigeno anche se ora ne e' fuori ed un vaccinato Pfitzer mio collega di struttura risultato positivo e' stato piuttosto male. Però son vivi e vegeti, pensiamo positivo.
appecundria Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 1 ora fa, keres ha scritto: pensiamo positivo. Questo pure è un fattore non trascurabile.
appecundria Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 10 ore fa, appecundria ha scritto: caso dei vaccinati che avrebbero 251 volte la carica virale dei non vaccinati.
appecundria Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 https://mobile.reuters.com/article/amp/idUSL1N2PX1HH? THU AUG 26, 2021 / 10:32 AM EDT Fact Check-Study did not find vaccinated healthcare workers carry 251 times the viral load of those who were unvaccinated Reuters Fact Check. 1
appecundria Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @extermination restando sul pezzo, l'insidia maggiore è il Pensiero Illusorio. Bisogna invece essere disincantati: quando tutto sembra darti ragione, allora qualcosa non va (se non ti chiami Leonardo da Vinci). Il Pensiero illusorio funziona così: tu hai un'idea che ti è venuta in testa. Leggi il post di una ballerina o di un comico che ti danno clamorosamente ragione (lo fanno proprio per ottenere il tuo like). Vai su Google e cerchi cerchi cerchi fino a quando non trovi un sito (classificato inattendibile) che conferma la tesi e linka lo studio (lo fa proprio per ottenere il tuo traffico). È fatta, la tua idea è confermata, hai quello che ti occorre per difenderla al bar reale o virtuale che sia. Pensiero non illusorio: "mah, può essere? Mi sembra troppo bello", vai a leggere lo studio linkato e già dalle prime righe scopri che dice tutt'altro. Cosa che ho fatto io qua. È semplice, basta non essere innamorati della propria idea, applicare il dubbio metodico (che non significa credere solo a se stessi, come pensa qualcuno).
Schelefetris Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @appecundria https://www.pensierocritico.eu/pregiudizio-di-conferma.html 1
qzndq3 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @Schelefetris sebbene nessuno di noi sia immune al confirmation bias, ho l'impressione che sia inversamente proporzionale al QI e al livello culturale e direttamemte proporzionale al grado di supponenza e presunzione. Ció indipendentente dall'oggetto e dalla tipo di formazione scolastica. IMHO
Schelefetris Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @qzndq3 certo, siamo tutti a rischio, però noterei una differenza non da poco in questi momenti specifici. Se cerco conferma alla mia idea e trovo un articolo dell'OMS o di Science etc. ho una giustificazione valida, se la conferma alla mia idea è su bioblurocchetta o il canale youtube di pincopallo...
mariovalvola Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Io ho pochissime idee e sono il primo a dubitarne. Detto questo, sui vaccini c'è poco da credere o da dubitare. O prendi questa minestra o finisci con le tubature in ogni orifizio. Non ci sono margini di mediazione. Purtroppo il clima di incertezza e di paura non è riconducibile solo all'agire dei novax. La comunicazione istituzionale è stata sempre lacunosa, ringhiosa e confusionaria. Lasciando perdere il famoso "siamo prontissimi" di Conte. Su altri aspetti legati al covid, purtroppo ci si addentra in un labirinto. @Schelefetris Ha citato l'OMS. Ecco, se andassimo a leggere la storia delle sue esternazioni sul covid, ci si porrebbe qualche singolare interrogativo. Il CTS è così trasparente da secretare le sue riunioni. The Lancet, e il suo famoso studio ritirato sull'idrossiclorochina Insomma non è tutto lineare e privo di criticità anche in ambito scientifico e l'OMS, non mi pare che esca linda dalla pandemia. Lasciamo perdere gli spettacolini televisivi dei "virologi" per pietà. Detto questo, il comune cittadino, non può che rimanere perplesso e qualcuno, forse, potrebbe più facilmente rimanere abbindolato da logiche perverse tipiche del mondo novax. Nella storia recente non è che le istituzioni si siano sempre comportate in modo trasparente ed esemplare in occasione delle criticità del momento. Il "noncielodicono" purtroppo, ha qualche fondamento un triste esempio in Francia del nostro recente passato e un altro ancora (pur con qualche dubbio) 1
mariovalvola Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Se poi si guardano trasmissioni come questa I dubbi, in generale, aumentano
Messaggi raccomandati