Vai al contenuto
Melius Club

Vaccini anti Covid 19: tipi, test di validazione, rapporto con patologie pregresse, esperienze personali


Messaggi raccomandati

Inviato
47 minuti fa, nullo ha scritto:

come consideri il rapporto fra contagi e ricoveri?

Dipende fortemente dal tracciameno (numero tamponi) In UK  ne fanno molto più di noi, intercettando un maggior numero di asintomatici/paucisontomatici. L'esempio in casa lo abbiamo con la regione Veneto, quella più tamponatrice: Il rapporto ricoveri/positivi è la metà di quello delle regioni di paragonabile dimensione nella stessa area geografica, non così il numero di decessi rapportato alla popolazione.  Poiché solo i test su base statistica non "di comodo" (cioè di contatti di positivi) permettono di scovare asintomatici fuori dalle catene di contagio previste dai modelli epidemiologici, probabilmente ci trasciniamo ancora un certo sottocampionamento dei positivi.  

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

probabilmente ci trasciniamo ancora un certo sottocampionamento dei positivi.  

Né convengo, stasera, a cena fra amici, è uscita fuori la novità che il fratello già bivaccinato di una commensale, salterà la terza dose prenotata perché positivo al covid... è stato tracciato per puro caso.

Ovviamente  era asintomatico.

 

3 ore fa, Martin ha scritto:
4 ore fa, nullo ha scritto:

come consideri il rapporto fra contagi e ricoveri?

Dipende fortemente dal tracciameno (numero tamponi) In UK  ne fanno molto più di noi, intercettando un maggior numero di asintomatici/paucisontomatici

In effetti in Uk leggo di 800 k test contro i nostri 500 k

con positività 4,4% contro 1,6%, non posto grafici per non offendere la sensibilità di certi fenomeni da circo, ma i conti non sembrano tornare lo stesso, se li rapportiamo ai ricoveri.

a prescindere da tale rapporto, gli asintomatici eventualmente trovati, non impegnerebbero comunque le corsie e le ti degli ospedali, sempre che quello sia in vero problema come sembra si racconti oggi.

Inviato

 

Covid oggi Italia, variante Delta plus "50 volte più forte rispetto al ceppo originario". Ad affermarlo all'Adnkronos Salute Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv). "Tra chi non ha ancora fatto il vaccino e chi non vuole farlo, diventa un problema gestire la situazione in questo momento, con un virus così aggressivo" come dimostra di essere Sars-CoV-2 anche con la nuova variante indiana, la AY.4.2, ribattezzata Delta plus, che "secondo gli ultimi studi è 50 volte più forte rispetto al ceppo originario". Più forte perché "più efficiente nella replicazione", quindi in grado di correre molto veloce, rischiando in futuro di prevalere sulle altre, spiega.

"Da un lavoro appena uscito, che quindi necessita di essere convalidato - sottolinea l'esperto, ordinario di microbiologia e microbiologia clinica all'università di Brescia e direttore del Laboratorio di microbiologia dell'Asst Spedali Civili - sembrerebbe che questa nuova variante Delta", oltre ad alcune mutazioni nella proteina Spike utilizzata dal coronavirus pandemico per 'agganciare' le cellule bersaglio, "abbia anche una mutazione di una proteina interna, una proteina N o nucleoproteina, che potrebbe contribuire a renderla più aggressiva" anche se "assolutamente - tiene a precisare Caruso - in questo momento non maggiormente in grado di 'bucare' lo scudo vaccinale". Adnkronos

 

Inviato
48 minuti fa, wow ha scritto:

Che facce fa? 

Mah, siamo sicuri che sia lui ? A me sorge qualche dubbio; addirittura la prima immagine (quella che si vede a video fermo) sembra taroccata, la testa ha una posizione strana (come se fosse stata modificata) e la faccia pare quella di un'altra persona - somigliante ma non troppo - per tutta la durata del filmato.

Non sarei disposto a scommettere sul fatto che la persona del filmato sia proprio Mr. B.

 

 

Inviato

Stamattina fatto il richiamo, esattamente 6 mesi dopo avere ricevuto la dose unica di Johnson & Johnson.

Stavolta è Moderna, mi aspetto qualche malessere, in funzione di ciò che mi è stato raccontato da amici e conoscenti.

Vedremo...

Inviato

Io ho prenotato per il 4/12 la terza dose. Esattamente dopo 6 mesi e 3 giorni dal secondo richiamo.

C'è da stare con le chiappe strette. Se il vaccino dura poco, amen. Cara grazia che ci sia.

Non vorrei trovarmi scoperto sul GP ( che non si comprende di quanto lo vogliano accorciare) e dovermi fare la coda per un tampone per poter lavorare. 

 

 

Inviato

@diego_g come ho scritto qualche giorno fa, stesso tuo percorso, la prima sera dolore iniezione, durato un paio di giorni, l'indomani malessere stile febbre che mi è poi venuta in serata (poco più di 37) e passata la mattina successiva.

  • Thanks 1
Discopersempre2
Inviato

Scusate ma, se ho capito bene, come terza dose viene fatto solo o Pfizer o Moderna che andrebbero bene a chi ha fatto i vari Johnson, Astra Zeneca, Sputnik ecc. Ma, specie per l' A.Zeneca, non se ne sente più parlare, come fosse sparito o meglio "fatto sparire"......non sò se mi spiego....

Inviato

@Discopersempre2  se non erro è solo questione di approvazioni EMA. J&J dovrebbe vedersi approvata l'autorizzazione alla seconda dose tra qualche settimana, credo sia lo stesso per AZ-

Inviato

@diego_g io ho fatto Astra Zeneca prima dose e pfizer seconda dose. 

Sono ancora qua 😂😂

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, garmax1 ha scritto:

io ho fatto Astra Zeneca prima dose e pfizer seconda dose. 

Sono ancora qua

Anche mia suocera... ed è ancora qua pure lei...

una occasione persa.

  • Haha 1
Inviato

La pagina Biologi per la Scienza ci mostra un altro "grafico" sull'efficacia dei vaccini.

Risponde alla domanda , ma e' possibile che il numero di ospedalizzazioni siano quasi uguali tra vaccinati e non ?

 

258774066_1156983354832577_1538612253538478267_n.jpg

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

Risponde alla domanda , ma e' possibile che il numero di ospedalizzazioni siano quasi uguali tra vaccinati e non ?

Per rispondere correttamente alla domanda basterebbe parlare di numeri relativi e non di assoluti.

È un grave errore nella comunicazione.

 

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

basterebbe parlare di numeri relativi e non di assoluti

ma un novax fara finta di non capire e da pappagallo ti ripetera che i ricverati vaccinati sono tanti quanti quelli non vaccinati

domenica scorsa un conoscente novax ha affermato una cosa vera: in israele i ricoverati sono maggiromente vaccinati

cercare di fargli capire che su una popolazione pressochè interamente vaccinata queso e' semplicemente ovvio e' stato fiato sprecato

 

ha cominciato a dire che "comunque questo dimostra che il vaccino non protegge"

perche secondo ilnovax il vaccino dovrebbe avere un effetto  campana di vetro

fargli capire che e' come l'allenamento prima di andare a sciare (cadi di meno e se cadi ti fai tipicamente meno male) non serve a nulla

purtroppo con chi ha paura o chi e' scemo c'e' poco da fare

 

 

 

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...