Panurge Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: È un grave errore nella comunicazione. Cosa vuoi comunicare che per il 90% della popolazione le frazioni sono magia. 1
wow Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Diciamo che in Italia va di moda mettere in discussione ogni istante il principio di autorevolezza. Questo lo dobbiamo alla illusione propalata dai populisti che uno valga uno, alla negazione quasi eversiva del valore della cultura, dello studio, delle competenze, del positivismo a vantaggio delle superstizioni.
eccheqqua Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Secondo me parecchi ora si trovano prigionieri del loro personaggio e delle loro idee, hanno spaccato le p@lle a parenti, amici conoscenti e familiari, ed ora non possono rimangiarsi tutto e fare una figura di palta. Sarebbero bersaglio di palate di scherno e anche se ora le loro convinzioni vacillano, tengono duro. I veri novax sono piccola minoranza.
nullo Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @stefanino @Panurge @wow Tutto vero ma.... La comunicazione potrebbe e dovrebbe essere decisamente più chiara e più neutra, e pure anche meno ridondante e roboante, il che non esclude a priori distorsioni e interpretazioni a razzo da parte dei vari attori, il mondo è così, non lo cambiamo Ma in questo caso, come in altri, tanti equivoci si potrebbero comunque evitare. Il mio rimane un legittimo auspicio.
nullo Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 5 minuti fa, eccheqqua ha scritto: . I veri novax sono piccola minoranza. Mah, io ne scopro continuamente dei nuovi e per i più disparati motivi fra le persone che incontro. Molti in precedenza insospettabili per posizione ed estrazione culturale.
wow Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @nullo la "comunicazione" non la fa solo il governo. O meglio quella del governo inizia ad essere contraddittoria nel momento in cui deve a confrontarsi con un rumore di fondo diffuso per ignoranza, tornaconto politico, irrazionalità, audience ecc. ecc. La cosa più incredibile è l'opinionista novax che si lamenta della comunicazione che lui stesso contribuisce a rendere contradditoria e inattendibile. Questo perché c'è questa convinzione di fondo, tra chi non ha mai comprato un secondo libro perché ne ha già uno, che la scienza possa essere oggetto di dibattito.
garmax1 Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 5 ore fa, nullo ha scritto: Anche mia suocera... ed è ancora qua pure lei... una occasione persa. Hai una suocera giovanissima! Immagino anche la moglie 😉, io ti ho sempre immaginato un pensionato 😆😆
nullo Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 5 minuti fa, wow ha scritto: Questo perché c'è questa convinzione di fondo, tra chi non ha mai comprato un secondo libro perché ne ha già uno, che la scienza possa essere oggetto di dibattito. Dai, non esagerare, è chiaro che si sta seguendo un iter complesso e che ovviamente ci siano aggiustamenti in corso d'opera, si poteva essere più in linea a questo, rispetto a certe affermazioni della prima ora, come per altro. Ma stiamo parlando della comunicazione ufficiale, non di Facebook. 1
nullo Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 4 minuti fa, garmax1 ha scritto: giovanissima Tutto è relativo. Finché c'è @vizegraf , che saluto, me la cavo. 1
wow Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 3 minuti fa, nullo ha scritto: Ma stiamo parlando della comunicazione ufficiale, non di Facebook. senza polemica, cosa starebbe sbagliando la comunicazione ufficiale? L'unica cosa che si suggeriva stamane in una trasmissione su radio3 è di far entrare le telecamere nelle rianimazioni, come si faceva al tempo dei medici eroi ...
nullo Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 3 minuti fa, wow ha scritto: senza polemica, cosa starebbe sbagliando la comunicazione ufficiale? C'è da intendersi sul termine. In ogni caso i numeri rimangono neutri, sono le interpretazioni che svariano oltre le dovute sfumature in un ampio repertorio, questo anche fra addetti ai lavori. Ps Le telecamere in rianimazione le abbiamo viste e riviste, non credo spostino alcunché di sostanziale.
wow Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 1 minuto fa, nullo ha scritto: n ogni caso i numeri rimangono neutri, sono le interpretazioni che svariano oltre le dovute sfumature in un ampio repertorio, questo anche fra addetti ai lavori. si, probabilmente c'è assuefazione sui numeri, ma cosa faresti?
Schelefetris Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Mattarella: "il 90% degli italiani ha scelto la scienza!" diciamo che la maggioranza (bulgara) degli italiani ha scelto di vaccinarsi, la comunicazione ha funzionato. se una minoranza non capisce perchè ebete sono problemi suoi che però vanno risolti dalle istituzioni isolandoli dalla comunità civile e democratica.
garmax1 Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @nullo va bene le risposte cervellotiche ma avendo risposto al mio primo messaggio su vaccinazione eterologa, su disposizione ministero salute sotto ai 60 anni non era più possibile somministrare astrazeneca. Questa è la motivazione del mio doppio vaccino. È anche il caso di tua suocera? Altrimenti stiamo parlando di un'altra situazione 😉😉
nullo Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 41 minuti fa, garmax1 ha scritto: Questa è la motivazione del mio doppio vaccino. È anche il caso di tua suocera? Mia suocera ha avuto fastidi notevoli dopo Astra Zeneca, sicché gli è stata consigliata ed effettuata l’eterologa con Moderna come seconda dose, ecco spiegato l’arcano. Per la terza Pfizer e siamo vicini allo ein plein. È comunque una distinta ragazzina sugli 80. 1
nullo Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 58 minuti fa, wow ha scritto: ma cosa faresti? Magie... ti faccio un qualche esempio, in Germania nella prima fase non hanno avuto gravi problemi come noi. il tutto perché erano bravi, avevano investito, il loro sistema reggeva, avevano posti in TI e quanto altro servisse. in realtà non avevano avuto l’onda per altri motivi, il tempo ha dimostrato altro su cui non intendo discutere. all’epoca il dibattito vi è stato su questi presupposti con il solito tifo e altro di già visto e rivisto. l’oms dice la sua e più volte neanche tanto a segno, e anche lì una ridda di se, ma, e varie interpretazioni a seguire. Oggi ci risiamo con cifre allarmistiche buttate a caso su tutti i tg, mescolando Italia e altre nazioni come se fossero tutte nelle stesse condizioni. e via di seguito. il problema non sta banalmente nel 90/10 %, l’informazione non è solo funzionale al vaccino, va oltre... vedi gli innumerevoli casi in cui ti trovi davanti il vecchietto realmente a rischio, che non indossa correttamente la mascherina, perché tanto lui è vaccinato. perché quello ha capito. 1
wow Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @nullo in Germania hanno sfangato la prima ondata un po' perché gli è arrivata smorzata (o meglio è arrivata supercazzuta da noi) e perché il loro sistema sanitario è più attrezzato e flessibile del nostro per gestire le emergenze, mentre il nostro, ai primi tempi, è andato in saturazione. I tedeschi, poi, forti di ciò, non si sono vaccinati e si stanno beccando la terza e la quarta ondata. Le spiegazioni non sono sempre uni(vo)che e semplici. Per il vecchietto non so cosa si possa fare. Qui non stiamo parlando di funzionamento di centrali nucleari. Che il vaccino non immunizza al 100% e che occorre continuare a prendere precauzioni ce lo stanno dicendo in tutte le lingue, se il vecchietto non capisce neanche se glielo scrivono sulle tette di Mara Venier, il problema è lui e non la comunicazione. In realtà ci sarebbe da psico-analizzare la popolazione e ciò che è successo negli ultimi anni. Ma il discorso diventa lungo.
stefanino Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 4 ore fa, nullo ha scritto: La comunicazione potrebbe e dovrebbe essere decisamente più chiara e più neutra qualche giornalista che, da posizioni occhiolinanti ai novax, ciurla nel manico c'e'. gli altri direi che danno ai numeri la giusta dimensione relativa . una pecca che invece vedo nei numeri (forse perche averli non e' semplice) e' quanti dei vaccinati ricoverati fanno parte, ad esempio, della categoria degli immunodepressi su cui la vaccinazione ha un effetto piu tiepido.
Messaggi raccomandati