criMan Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 mi dispiace , io ho appena terminato una settimana di quarantena con tampone finale. E domani cena di comunione , all'aperto se no' col cavolo che ci andavo.
Martin Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 9 minuti fa, criMan ha scritto: con tampone finale. ho appuntamento domani alle 09.30 spero di essere negativo, la probabilità dovrebbe essere del 60%
LUIGI64 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Anche io in quarantena Dopo una settimana, ancora positivo Riprova, sarai più fortunato
Martin Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Per fortuna sono negativizzato. Considerato come giorno 0 quello dei primi sintomi, ho eseguito un tampone fai-da-te il giorno 1 e il tampone ufficiale il giorno 2. La carica virale è risultata elevata (COI = 108, la media dei positivi in primo tampone è di 60) mentre il tampone di controllo, negativo (COI = 0,11) è del giorno 11. 1
Schelefetris Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 pare ci sia una recidiva di circa il 7%, però consideravo anche che stando ai dati i casi di reinfezione sono molto spesso (quasi tutti) tra non vaccinati... a sto punto (a pensar male...) mi chiedevo se gli ex positivi reinfettati non fossero per caso ex positivi di tamponi conto terzi... chissà 😇
LUIGI64 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Credo che per negativizzarsi occorrano, mediamente giorno più giorno meno, 10 gg
Martin Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: per negativizzarsi occorrano, mediamente giorno più giorno meno, 10 gg secondo il mio medico i negativizzati al "primo tampone utile" , dopo 7gg, sono circa il 50%
Martin Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: gli ex positivi reinfettati non fossero per caso ex positivi di tamponi conto terzi... chissà considerazione che condivido in pieno. A mio avviso i falsi positivi in ottica di aggiramento vaccino sono un numero consistente.
Paolo 62 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Problema difficile da risolvere. O si considerano validi solo i tamponi eseguiti dalla sanità pubblica oppure si considera accettabile una percentuale di non vaccinati del 10% e si toglie l'obbligo.
mariovalvola Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 A mio discutibilissimo parere, togliere al chiuso l'uso delle mascherine, considerando che l'ultima variante se ne frega della stagione estiva, non è stata una buona idea. Non a caso mi sembra che i contagi stiano aumentando. Per molti, grazie anche ai vaccini, è solo una seccatura. Per altri è qualcosa di più, qualcuno, ricordiamocelo, finisce ancora con i piedi davanti. Per questo motivo, questo "liberi tutti" mi sembra figlio di una singolare leggerezza. 1
diego_g Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Da queste parti, sta esplodendo nuovamente: oggi mia figlia più piccola è risultata positiva. . Adesso vediamo come va per noi altri membri della famiglia: io e mia figlia più grande lo abbiamo fatto a Marzo, mia moglie ancora no... Boh...
Paolo 62 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Forse dovrebbero fare la quarta dose a tutti quelli che la vogliono a questo punto.
Questo è un messaggio popolare. armando Inviato 20 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2022 3
Schelefetris Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Vaccino Covid, studio: evitati 20 milioni di morti nel mondo nel 2021 Lo studio dell'Imperial College di Londra, pubblicato su Lancet La vaccinazione anti-Covid ha evitato, tra fine 2020 e tutto il 2021, circa 20 milioni di morti in tutto il mondo, riducendo di oltre la metà il potenziale bilancio di vittime della pandemia durante il primo anno di immunizzazioni. E' quanto ha stabilito uno studio che si è basato sui dati provenienti da 185 Paesi ed è il primo a valutare i decessi scongiurati direttamente e indirettamente a seguito della vaccinazione Covid-19. https://www.adnkronos.com/vaccino-covid-studio-evitati-20-milioni-di-morti-nel-mondo-nel-2021_66do5gByNCWPUv9bwjPvUu 1
Napoli Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Fatto ora il test a mia figlia 15 anni,solita cura di Tachipirina?
Schelefetris Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @Napoli i medici hanno i protocolli da seguire a seconda dei casi. chiedi al tuo medico e ti saprà dire. l'augurio ovviamente è che non debba prendere niente perchè non occorre nel suo caso 🙂
Napoli Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Purtroppo mi sono trasferito da poco e ancora non abbiamo il nuovo medico di famiglia,ho provato con il vecchio ma non ha riposto. Da stamattina febbre alta e forte mal di gola. Per ora gli ho dato Tachipirina e adesso ibuprofene. Consigli del farmacista.
Schelefetris Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @Napoli Secondo a quanto stabilito dalle leggi 2022 in vigore, se non si ha ancora un medico di base assegnato per prescrizioni, ricette e cure, ci si può rivolgere al servizio di continuità assistenziale, una guardia medica privata che si trova in ogni Comune. E’ possibile rivolgersi al servizio di continuità assistenziale in ogni momento in cui si abbia urgente necessità, per 24 ore, e anche nei prefestivi e festivi. Il servizio è del tutto gratuito e ci si può rivolgere anche nel caso in cui la necessità riguardi i bambini. https://www.businessonline.it/articoli/a-chi-rivolgersi-se-non-si-ha-ancora-un-medico-di-base-assegnato-per-prescrizioni-ricette-e-cure-secondo-leggi-.html PS se hai lo Spid puoi sceglierlo velocemente online 😉
Messaggi raccomandati