stefanino Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 3 ore fa, Oste onesto ha scritto: alla faccia di chi ha detto che avevo torto😁 credo che spesso si confonda frequente con tipico e di li si facciano previsioni un po ad muzzum
Oste onesto Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 44 minuti fa, stefanino ha scritto: credo che spesso si confonda frequente con tipico e di li si facciano previsioni un po ad muzzum non ho capito a quale passaggio ti riferisci...forse nell'articolo dell'ansa? comunque il fatto che il virus stia evolvendo in forme più aggressive ormai è un fatto appurato-.
aldofranci Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Il 16/6/2021 at 15:47, max ha scritto: che vuoi che ti dica.......beato chi non ha dubbi....cosa scaturisca dai giochini con il dna ancora non lo sanno fior di studiosi (o almeno ritenuti tali per titoli accademici) figurati noi... Questa è la variante alpha di non cielo dicono: non cielo dicono perché non cielo sanno manco loro.
aldofranci Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Cmq conta IgG ieri dopo 19 giorni dalla seconda dose PZ. Valore: 2650 circa. Com'è, buono, scarso, così cosà?
stefanino Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: soltanto lieve indolinzimento braccio eccolo li no gnocca + pfizer= intenso dolore braccio 57 minuti fa, Oste onesto ha scritto: non ho capito a quale passaggio ti riferisci in generale alle previsioni piu o meno azzeccate
LUIGI64 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 3 minuti fa, stefanino ha scritto: no gnocca + pfizer= intenso dolore braccio Intenso? Ho detto lieve Il giorno stesso, (dopo fatto vaccino) ho effettuato piegamenti sulle braccia 3 serie (15/20/25)
stefanino Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ho detto lieve hai il braccio allenato .....
LUIGI64 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @stefanino Sì è vero, faccio vaccini tutti i giorni 😅 Un consiglio: tenete rilassati il braccio e la spalla, quasi abbandonati...credo faccia la differenza
P.Bateman Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 11 ore fa, stefanino ha scritto: no gnocca + pfizer= intenso dolore braccio Spiegala meglio, magari un disegno. 11 ore fa, stefanino ha scritto: hai il braccio allenato .. Idem.
stefanino Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 che l'uso di prodotti pfizer in mancanza di belle signore può indurre le persone a pratiche che coinvolgono parecchio i muscoli del braccio
Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 18 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2021 3
Oste onesto Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Bravo dottò!!! https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/06/18/news/vaccini_marcello_pili_il_medico_che_converte_i_no-vax_io_e_la_mia_moto_abbiamo_fatto_piu_dosi_di_un_hub_-306606838/?ref=RHTP-BH-I304495303-P2-S5-T1
aldofranci Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 30 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Bravo dottò!!! https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/06/18/news/vaccini_marcello_pili_il_medico_che_converte_i_no-vax_io_e_la_mia_moto_abbiamo_fatto_piu_dosi_di_un_hub_-306606838/?ref=RHTP-BH-I304495303-P2-S5-T1 Un grande.
Angelo83 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Ho letto poco fa le parole di Draghi sulla questione della seconda dose eterologa e finalmente è subentrato il buonsenso e cioè quello di far scegliere all'individuo, previo colloquio medico e sottoscrizione della responsabilità, come proseguire il "cammino" vaccinale, se farsi la seconda dose con AZ o quella eterologa. Vediamo come le Regioni recepiranno questa indicazione, penso che il Ministero della Salute deve pubblicare la modifica sulla Gazzetta Ufficiale visto che la precedente fu pubblicata li, penso sotto forma di decreto legge. Ci hanno messo una settimana per arrivare a partorire questa idea che andava già presa a suo tempo anche perché in questi giorni già alcune persone si sono fatte la seconda dose eterologa senza possibilità di scelta (la mia suocera ad esempio). Meglio tardi che mai disse un tale.
enzo966 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Ieri sentivo che 'sta cazzo di variante indiana pare abbia R0 maggiore del 60% rispetto alla variante inglese che, a sua volta, ha R0 maggiore del 50% rispetto al virus "originale". Se questi dati fossero realistici, considerato che il R0 dell'originale è stato valutato pari a circa 2.8, la variante indiana avrebbe R0 pari a 6.7 Se questi dati fossero realistici, il gioco si starebbe facendo davvero duro e potrebbe essere consigliabile, a chi ha ricevuto la prima dose con tipi di vaccini meno protettivi, fare la seconda con vaccini più protettivi. Se si vuole tirare avanti senza restrizione alcuna, con R0 pari a 6.7 e vaccini con efficacia media del 95% (magari fosse), occorrerebbe che fosse vaccinato il 85% della popolazione almeno, per levarsi dai piedi 'sta iattura.
Oste onesto Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 10 minuti fa, enzo966 ha scritto: Ieri sentivo che 'sta cazzo di variante indiana pare abbia R0 maggiore del 60% rispetto alla variante inglese che, a sua volta, ha R0 maggiore del 50% rispetto al virus "originale". Se questi dati fossero realistici, considerato che il R0 dell'originale è stato valutato pari a circa 2.8, la variante indiana avrebbe R0 pari a 6.7 Se questi dati fossero realistici, il gioco si starebbe facendo davvero duro Certo! L'ho scritto anch'io qualche post fa, ma mi è stato detto da qualche super esperto del forum che ho torto...
senek65 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @Oste onesto scusa se ti perseguito, ma tu ventilavi un comportamento anomalo di questo virus rispetto agli altri. In realtà le cose non stanno così. Un virus si replica in continuazione. Nel replicarsi commette degli errori: ecco le varianti. In caso di pandemia il virus è diffussisimo, quindi le replicazioni aumentano in modo esponenziale e con esse gli eventuali errori che generano le varianti. Di tutte le varianti, che chissà quante sono, è ovvio che, per la famosa teoria dell'evoluzione, si affermino quelle che hanno maggiori possibilità ( se una variante è maggiormente contagiosa è ovvio che tenderà ad essere prevalente). Oltreutto la vaccinazione con pandemia in corso espone al rischio di varianti in grado di aggirare il vaccino: del resto , vista la situazione, non è che si potesse fare altrimenti. Alla lunga, se il virus non scompare, saranno prevalenti solo quelle varianti in grado di garantire una sopravvivenza al virus medesimo ( quindi che non t'ammazzano). Nel frattempo i vaccini dovrebbero essere in grado di evitare i casi gravi ( ospedalizzazione , morte..) e far si che si riesca a convivere con la bestia. E' ovvio che la faccenda durerà ancora parecchio. La guerrà non è certo vinta
Messaggi raccomandati