GianGastone II Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 20 ore fa, lufranz ha scritto: Il 2/7/2021 at 07:15, maxnalesso ha scritto: mi spiegate che problema vi pone chi non lo fa? Al limite mette a rischio la sua salute e quella di chi non si è voluto vaccinare, ovvero che la pensa come lui. Santissima pazienza, è stato detto mezzo milione di volte. Se mettesse a rischio solo la propria e/o quella dei suoi simili no-vax pazienza: la selezione naturale è sempre esistita. Il problema è che mette a rischio anche la salute di quelle persone che per ragioni indipendenti dalla loro volontà non possono vaccinarsi, e di quella minima percentuale di individui su cui il vaccino non ha effetto. Va fatto un disegnino ? Con maxnalesso manco in bestemmioni, ma cosa vuoi pretendere da chi afferma di sentire le basse con le 1.7 1
qzndq3 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @davenrk Non riascolterò l'intervista, il passato è passato. Un po' tutti hanno minimizzato (non negato) all'inizio, forse più sperandolo che per convinzione. Io stesso ero convinto che tutto si sarebbe risolto come per la mers e la prima sars. Invece temo ci dovremo convivere a lungo.
Martin Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Il 2/7/2021 at 18:31, criMan ha scritto: prima dell'arrivo della variante indiana la scelta della monodose si era rivelata assolutamente vincente. Forse nemmeno se lo aspettavano cosi tanto. Osservavo che quando gli inglesi hanno bruciato sul tempo EMA autorizzando il vaccino per conto loro, qui qualcuno parlava di pericolosa fuga in avanti per ragioni eminentemente politico propagandistiche. (evidentemente si riteneva che fossero scarsini quanto a conoscenza della medicina) Fa piacere vedere che ora vengono citati come benchmark per l'efficacia della campagna vaccinale.
criMan Inviato 3 Luglio 2021 Autore Inviato 3 Luglio 2021 @Martin mah... l'azienda che produceva vaccini a casa ce l'avevano e a differenza dei cinesi e dei russi hanno fatto un vaccino che funziona pure. Certo non e' il top sul mercato ma c'e'. Hanno sfruttato questa chance che gli ha permesso di essere avanti a tutti. Poi chi segue da vicino l'approvazione dei vaccini racconta che quello di AZ e' stato un po' "travagliato" (EMA) e non e' un caso che in America con tutte le asticelle abbassate (la famosa emergenza con relativa contrazione tempi ma sempre con profili di sicurezza altissimi) mi sembra che non sia passato. Alla fine funzionava bene anche con una dose con il covid cinese , ma secondo me e' stato un azzardo e gli e' andata bene. La delta ha scombinato le carte in tavola altrimenti. Comunque le ospedalizzazioni e i morti per il momento danno ragione alla vaccinazione di massa. Speriamo bene.
criMan Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 Proprio oggi ho rivisto un mio amico che non sentivo da settembre ,abita a Roma e ha 48 anni. Mi ha detto di essersi ammalato a fine anno scorso , 23 giorni di calvario con il covid19 in ospedale; l'attesa di 3 ore dentro all'ambulanza prima di essere ricoverato perche' non c'erano posti con l'ossigeno; poi altri 20 giorni all'hotel covid. Ora sta bene. Sta bene perche' e' un uomo con una forza d'animo non comune , non si e' mai buttato giu'. Detto cio' , vorrei lasciare questo video che spiega Definitivamente perche' il vaccino non e' terapia genica ( farmacista montanari docet). Gli ultimi 5 minuti sono chiarissimi. 2
Schelefetris Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Covid: la russa Rostec presenta farmaco basato sul plasma La prima al mondo, insegna a creare gli anticorpi COVID-globulina è attualmente in fase di sperimentazione nelle cliniche di Mosca. Gli studi hanno confermato la sua sicurezza, la totale assenza di effetti collaterali e la sua capacità di neutralizzare il virus. Il farmaco contiene anticorpi contro il virus e aiuta il corpo a superare la malattia e "insegna" al sistema immunitario a creare rapidamente i propri anticorpi. I test clinici dovrebbero terminare entro la fine del 2021. Lo riporta una nota di Rostec. (ANSA).
Martin Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Quando sento di farmaci russi mi viene in mente questo 😁
criMan Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 fonte "il giornale"; Dati aggiornati a circa 10 giorni fa' sull'efficacia di Pfizer contro variante delta. Ricordiamo che in Israele la campagna di vaccinazione e' stata la piu veloce e si e' conclusa con il 60% di vaccinati con 2 dosi pfizer. La variante delta e' passata molto velocemente al 90% dei casi rilevati. 1 contagiato rilevato su 2 e' vaccinato. I dati sono cosi' stati rivisti: ospedalizzazioni gravi efficacia 93% efficacia in generale 64% (dal 90% stimato in precedenza) L'efficacia sul ceppo originale cinese era talmente alta che il virus sembrava debellato. Vediamo gli sviluppi.
Oste onesto Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 Studio di Nature: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/07/07/vaccini-a-mrna-lipotesi-dellimmunizzazione-a-lungo-termine-in-tre-studi-su-nature-la-terza-dose-potrebbe-non-servire/6250437/
Pinkflo Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @Oste onesto Peccato che in quest'articolo siano subito evidenti errori madornali tipo l'affermazione che il vaccino "previene l'infezione" al 95%, nessuna attendibilità scientifica.
Pinkflo Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 Il 6/7/2021 at 12:47, criMan ha scritto: I dati sono cosi' stati rivisti: ospedalizzazioni gravi efficacia 93% Questo è un dato positivo innegabile che eventualmente bisogna imputare al siero, d'altro canto è intollerabile assumere un farmaco sperimentale non testato sui possibili ignoti effetti a medio e lungo termine per contrastare nei giovani una malattia che hanno lo 0.0 ecc di probabilità di sviluppare.
Pinkflo Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 Il 5/7/2021 at 14:57, criMan ha scritto: Detto cio' , vorrei lasciare questo video che spiega Definitivamente perche' il vaccino non e' terapia genica ( farmacista montanari docet). Gli ultimi 5 minuti sono chiarissimi. Questo lo dice lui, ha già preso il premio Nobel? Ma perchè si intestardisce a usare la parola "vaccino" quando tale non è? Da un super esperto (ma chi è costui?) mi aspetterei più precisione.
Pinkflo Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 Un esempio eclatante di scippo dei soldi degli Stati fu il farmaco Tamiflu... dopo prime timide pandemie di aviaria, suina, mucca pazza, ecc l'industria farmaceutica propose questo farmaco comprato a milioni di dosi dalle Nazioni, dando modo alle multinazionali del farmaco di arricchirsi a dismisura. La sua sbandierata efficacia fu il frutto di pochissime ricerche scientifche. Quando altri scienziati chiesero alla Roche di rendere pubblici questi studi si rifiutarono per circa 10 anni. Cedettero solo verso il 2017 quando questi studi sull'efficacia del farmaco furono pubblicati e rivisti: risultato studi sbagliati e farmaco immediatamente riturato e tolto dal catalogo in quanto inefficace contro i virus di queste influenze. Chi si è fatto le palle d'oro nel frattempo e che ha perso tutti gli ingenti soldi pubblici??
Pinkflo Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @Schelefetris Diciamo che la sua Fondazione è il primo motore propulsore ovviamente certificato e documentato nello spingere la ricerca e la produzione di vaccini a livello mondiale. Il 5 uomo più ricco al mondo, patrimonio 100 miliardi+, non è complottismo, è tutto nero su bianco. Tra l'atro forse non tutti sanno che lui è anche uno dei maggiori azionisti delle azioni di Apple.
Schelefetris Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 ma ora col 5G inoculato a tutti i vaccinati un bravo Hacker filtrerà tutti i dati dei medesimi e si saprà tutto!
Pinkflo Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @Schelefetris Se ci vuoi scherzare sopra fai pure, ognuno ha la sua cifra.
Messaggi raccomandati