Vai al contenuto
Melius Club

Graham Audio BBC range


Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Qualcuno ha ascoltato da Di Prinzio le 5/5? Allego video

 

 

Inviato

Direi che la spiegazione sul pannello frontale è abbastanza improvvisata, e la sua funzione è ben altra. 

Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Direi che la spiegazione sul pannello frontale è abbastanza improvvisata, e la sua funzione è ben altra.

 

Perlomeno non le ha abbinate anche queste al Leben da 30W 😁😅

 

Lo mettiamo questo pannello??? 😂😂

 

Esattamente, la sua funzione è ben altra, qua è spiegato:

https://www.grahamaudio.co.uk/technology/slotted-baffles/

 

Questo il messaggio del progettista Derek Hughes in un gruppo Spendor, dove preannunciava l'impiego dei baffles frontali anche per la 5/8.

 

 

image.thumb.png.6c1e0a81bb95f2df43f4ab8f113ebd99.png

 

 

E infatti, poi hanno fatto anche una nuova versione di 5/8

 

image.png.62e2f2444d7cd377e4d4e6acc3f2e567.png

 

 

Interessante poi il fatto che inizialmente il progetto originale della 5/5 fu di ispirazione per la Spendor S100.

La Spendor fu ceduta nel '93, quindi i successivi modelli SP100R ed SP100R2 non furono progettate da Hughes.

Di fatto la nuova Graham 5/5 è una moderna versione della S100.

 

Nel video poi Di Prinzio ha accennato alla 5/1 da pavimento, accreditandola come la versione da pavimento della 5/5, ma se non erro dovrebbe essere la versione da pavimento della 5/8, che non ha il woofer dei medi. Oppure non è la versione da pavimento di nessuna delle due.

 

https://www.audiopoint.it/graham-audio-ls-51/

 

Inviato

Interessante installazione delle 5/8 con pre e finali Bryston, capaci di sviluppare "soli" 600W.

 

 

Inviato
35 minuti fa, davenrk ha scritto:

pre e finali Bryston, capaci di sviluppare "soli" 600W.

Sono quelli che avevo nella precedente catena.  

 

CIMG0730.thumb.JPG.40738cf7894098a8bbbf4e63623fd764.JPG

Inviato

 

 

1 ora fa, davenrk ha scritto:

Esattamente, la sua funzione è ben altra

 

Si, quello di limitare la radiazione e la direzionalità di certe frequenze per migliorare la risposta, detto molto grossolanamente agisce un po' come una sorta di cross-over. 

 

 

Se non l'hai già, in questa pagina c'è il link per scaricare il report BBC delle 5/5.  

https://www.bbc.co.uk/rd/publications/rdreport_1967_57

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Mai sentiti,ma potrebbero entrare di diritto nel 3d dei diffusori brutti..

..per fortuna hanno i parapolvere.🤭

Inviato
4 ore fa, davenrk ha scritto:

Interessante installazione delle 5/8 con pre e finali

Interessante anche il posizionamento sappiamo bene che per le 5/9 ma comunque in generale i monitor devono convergere poco prima del punto d’ascolto per avere un punto focale ottimale .
p.s. Ma arrivano ste 5/5 ? Eh sai devo prenotare il pernottamento dalle tue parti 😉😄

Inviato
10 minuti fa, Gici HV ha scritto:

diffusori brutti..

Brutti? I gusti non si discutono, ma io li trovo super affascinanti. 

Inviato

@Severus69 io li trovo inguardabili e di difficile inserimento in un normale soggiorno,ma tutte le Graham, secondo me,non brillano per estetica,quel frontale con tutte quelle viti sembra mitragliato..☺️

.. però se hai un ambiente dedicato passa tutto in secondo piano,al limite come detto ci sono sempre le copertine.

Inviato

Continuo a non capire l'utilità dei video con le musiche riprese dagli smartphone.

 

  • Melius 2
Inviato

Comunque l’hifi è fantastica…è l’Impero del Relativo.

Nessun concetto è assoluto: vale tutto ed il contrario di tutto.

Che i pannelli bucati possano alterare la risposta di un altoparlante (linearizzandola magari) ci sta ovviamente, ma a livello di diffrazioni cosa succede? Quante sorgenti virtuali di suoni si sviluppano oltre al cono dell’altoparlante??

Non era meglio scegliere altoparlanti con la risposta in frequenza e la dispersione desiderati? Lasciandoli emettere in maniera libera in ambiente?

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Non era meglio scegliere altoparlanti con la risposta in frequenza e la dispersione desiderati? Lasciandoli emettere in maniera libera in ambiente?

Tieni conto che è un progetto terminato nel gennaio 1967, tutta sta scelta non c'era. Pensa solo che per le LS5/9 (e siamo già nel 1983) per avere un woofer con le caratteristiche che volevano, se lo sono dovuti costruire in casa (Rogers) perché sul mercato non esisteva nulla di simile. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

io li trovo inguardabili e di difficile inserimento in un normale soggiorno

Hanno un aspetto da monitor vintage, come dicevo prima sono stati concepiti 55 anni fa e per un utilizzo professionale. Modernizzarli per conto mio li snaturerebbe. 

Inviato
30 minuti fa, naim ha scritto:

Tieni conto che è un progetto terminato nel gennaio 1967, tutta sta scelta non c'era. Pensa solo che per le LS5/9 (e siamo già nel 1983) per avere un woofer con le caratteristiche che volevano, se lo sono dovuti costruire in casa (Rogers) perché sul mercato non esisteva nulla di simile

E Graham per rifarle si fa fare i woofer su misura da Volt visto che non esiste analogo in commercio pure ora...

Inviato

@Paperinik2021 utilità sulla qualità del suono zero,utili per darsi una idea delle dimensioni e per levarsi qualche curiosità.

Inviato

@naim chissà inoltre se l’apertura di superficie inferiore a quella di emissione dell’altoparlante non ne fa una specie di bocca di tromba, dando una certa compressione…boh…chi ci capisce è bravo.

Cmq esteticamente le 5/9 , le 5/8 senza tavoletta davanti e le 3/5 (con la quale portano a casa il pane da decenni 4 o 5 aziende diverse…) a me piacciono…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...