SalD Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Apro questo thread in quanto di base ho un pregiudizio buono e positivo verso i prodotti HI-FI di produzione nostrana, meglio ancora se capaci di incorporare e unire magari anche in modo innovativo la tecnologia e l'artigianalità. . Ho avuto occasione di apprezzare M2Tech nel comparto analogico, con il prephono Nash e l'alimentatore Van Der Graaf MKII. . Ora ho visto nel loro sito due nuove elettroniche (nuove versioni) che sono di sicuro interesse per me e spero anche per molti. L'ampli cuffia Marley MKII e il dac Young MKIV. . Apro questo thread per chiedere nello specifico se qualcuno conosce o ha avuto modo di ascoltare il dac: sia nell'attuale versione sia in quella precedente MKIII. . Grazie in anticipo a quanti vorranno condividere le loro impressioni ed esperienze.
viale249 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @SalD conoscendo Marco Manunta ho avuto la fortuna di essere tra quelli ai quali ha fatto ascoltare lo Youngh MKIV prima della sua commercializzazione definitiva, tramite un prototipo preserie portato a casa, così da dare un parere sulla qualità sonora e sulla funzionalità del prodotto. Lo Young è girato in vari impianti ed è stata fatta pure una prova comparativa a casa dell'amico e socio Nuvistorclub Roberto, mettendo a confronto le versioni II, III e IV; un riassunto della "verticale" lo puoi trovare a questo indirizzo: https://www.nuvistorclub.it/2021/01/29/prova-mkiv/ M2Tech con questo progetto si dimostra una ditta seria che evolve il proprio prodotto alla ricerca di prestazioni migliori, rifuggendo alla moda della nuova versione fine a se stessa. Una osservazione: il prototipo ascoltato adottava un DAC AK4499, componente che è poi stato regolarmente utilizzato nei primi lotti di produzione ma con i problemi legati allo shortage della componentistica elettronica ed all'incendio avvenuto nello stabilimento Asahi Kasei il chip DAC sembrerebbe non più disponibile. Per questo motivo Manunta stava lavorando ad una nuova release dello Young impiegante un chip DAC differente e questo, se avviato in produzione, potrebbe portare ad una differente impronta sonora. 1
SalD Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 Grazie molte @viale249 Mi leggo subito il confronto al link indicato con grande piacere.
viale249 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @SalD Non l'ho specificato nel precedente intervento ma possiedo uno Young MKIII alimentato tramite alimentatore a batteria Palmer, che ha sostituito negli anni la precedente versione MKII. Ritengo questa terza versione quella dal maggior rapporto qualità / prezzo, qualità sia musicale che tecnico - costruttiva: lo Young MKIV è decisamente un passo avanti rispetto a questa ma a discapito, a mio modo di vedere, di un prezzo maggiore che forse lo pone in concorrenza con altri apparati, concorrenza che per la versione precedente semplicemente non esisteva. Nella prova di ascolto fatta con le tre versioni, di cui al link sopra riportato, il passaggio dalla versione MKII alla MKIII è per certi versi clamoroso, mentre tra la MKIII alla MKIV valgono le considerazioni riportate ma il distacco non è così assoluto. Senza la possibilità di poter ascoltare gli apparati uno dopo l'altro e poterne facilmente apprezzare il carattere, diventerebbe più difficile stilare una classifica rigorosa della qualità percepita.
SalD Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 19 minuti fa, viale249 ha scritto: Nella prova di ascolto fatta con le tre versioni, di cui al link sopra riportato, il passaggio dalla versione MKII alla MKIII è per certi versi clamoroso, mentre tra la MKIII alla MKIV valgono le considerazioni riportate ma il distacco non è così assoluto. Grazie ancora @viale249 è in effetti un po’ l’idea che mi ero fatto studiando quello che ho letto in rete, in realtà un po’ poco. Sicuramente la versione III può essere in questo momento davvero un Best Buy come si dice. Considerando anche la spietata concorrenza dei cinesi, i problemi con i chip, e la fascia dì prezzo in cui si colloca il MKIV. . Personalmente sarei molto attratto dalla sinergia con il VDG e con il più recente Marley MKII, altro gioiellino per il quale ho aperto un thread apposito nella sezione dell’ascolto in cuffia. . Peraltro mi chiedo chissà se prima o poi, fornendo già componenti alla Metrum, magari l’ing. Manunta non pensi di regalarci un bel DAC R2R con quel tocco di innovazione e creatività italiana che caratterizza tutte le elettroniche M2Tech. Magari anche con DSD, dal momento che è uno dei punti dì forza che mi sembra caratterizzino il Dac Young.
SuperVesnak Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Ciao a tutti, io ho uno Young DSD mkiii con l’alimentatore Van der Graaf: una grande accoppiata! Buona Musica! Flavio 1
fabbe Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Sicuramente è un ottimo prodotto, ma che cosa ha in più il mkiv considerando che costa quasi il doppio rispetto alla versione precedente?
SalD Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 Grazie @SuperVesnak Si, mi accodo alla domanda di @fabbe Sembra che in effetti il MKIII sia già ottimo. Ha già MQA e DSD512 anche il III?
Partizan Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Il 31/1/2022 at 23:13, viale249 ha scritto: ndirizzo: https://www.nuvistorclub.it/2021/01/29/prova-mkiv/ Come mai non riesco a vedere il confronto? Grazie, ciao Evandro
viale249 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @Partizan ciao Evandro. Non lo vedi perché... non c'è: è stato riportato un sintetico giudizio d'ascolto della sola versione MKIV, ma valgono le note che ho riportato nel mio intervento. Ricordo male o pure tu hai la versione MKIII?
Partizan Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @viale249 No, la vituperata versione MKII, con il Van Der Graf e ne sono estremamente soddisfatto. Ciao Evandro
SalD Inviato 22 Febbraio 2022 Autore Inviato 22 Febbraio 2022 Riporto su questo thread ed invito @taopueblo avendo letto sul thread ascolti in cuffia che usa il Young come preamp anche con il giradischi. Mi sembra una trovata davvero interessante se così fosse. Credo ci possano essere benefici importanti passando dalla connessione RCA della maggior parte dei prephono (incluso il Nash che ho) alla connessione bilanciata XLR del dac. Giusto? Funziona così? . Cioè collegando il Nash al Dac Young si può poi uscire sul bilanciato di quest’ultimo collegato a sua volta all’ampli. Chi lo applica? Ci sono benefici in termini di segnale rumore, che in analogico è sempre un bel problema da gestire?
taopueblo Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Esco dallo Young mk4 in bilanciato fino alle ATC scm40A. in attesa del pre M2tech 1
Tommaso Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @viale249 @viale249 Ciao ho letto dopo 2 anni il tuo commento ti chiedo la versione mkiii funziona da preamplificatore? Collegato a casse attive è conpatibile? Sono interessato o MkIII o al mytek liberty dac II. Cosa mi consigli? Grazie
Dubleu Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 4 ore fa, Tommaso ha scritto: la versione mkiii funziona da preamplificatore? E' una mezza come preamplificatore, lascia stare. Neppure con il suo alimentatore lineare migliore.
Dubleu Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Il 26/2/2022 at 22:42, taopueblo ha scritto: Esco dallo Young mk4 in bilanciato fino alle ATC scm40A. in attesa del pre M2tech La risposta è semplice, se non fosse necessario il preamplificatore, anche Taupueblo non l'avrebbe comprato. L'MkIII con il vander Graff è un gran dac ma un pessimo preamplificatore! E' stato frai i dac migliori posseduti, ma solo dac!. Ammetto che l'affidabilità non è il massimo, il servizio assistenza peggio. L'ho venduto per problemi vari su tre dac su tre. Nulla di trascendentale: il primo dac si è fulminato un canale, dopo 3 mesi in riparazione (dunque è servito un muletto di altre marche)me ne forniscono uno nuovo, con il canale destro e sinistro diversi. Altri 3 mesi in riparazione e ne forniscono uno di nuovo. Nessuno dei 3 ha suonato al medesimo modo, ammetto che l'ultimo suonava meglio di tutti e tre; direi un crescendo fra i 3 avuti. Pecca? Non teneva in memoria nulla l'ultimo. Quindi settagio volt e filtri da impostare ad ogni accensione. Stanco di ciò, visto che in meno di 15 mesi sono stato senza dac 6 mesi (con muletti vari nell'impiantone a 4 zeri abbondanti) l'ho ceduto prima delle fine garanzia. Se proprio dev'essere, suona da dio, provalo, ma auguri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora