Vai al contenuto
Melius Club

Conchiglia giradischi Philips


Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo voi è possibile montare una normale MM in questa conchiglia?

image.thumb.png.98f617350451cac3c5c5ff753d0d374f.pngQuella montata sembra una pizoeletttrica.

LaVoceElettrica
Inviato

Visto così non è facile dirlo, a meno che si faccia vivo qualcuno che ha un Philips con lo stesso braccio e lo sa con sicurezza.

A ogni modo, se sotto la conchiglia ci sono i due fori con interasse 1/2 pollice (12,7 mm) direi di sì. La misura è sempre quella. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Ho due compatti con piatti BSR. Mi sono posto anche io il problema, e sui BSR è certamente fattibile ovviamente facendo qualche piccola modifica alla conchiglia. Il problema potrebbe però essere il campo magnetico del motore, se non schermato. E' un test che farò, non appena ne avrò tempo.

  • Moderatori
Inviato

@MixToshiba Non toccherei i piatti BSR, li ricordo molto basici. 

Su quali compatti sono utilizzati?

Inviato

@paolosances uno su uno Stereorama (veramente basico infatti, non ha neppure la regolazione a molla del carico della punta). Uno su un compatto con lettore cassette, sintonizzatore, stereo 8 che in questo momento non ricordo come si chiama. Te lo dico tra poco. Il piatto è migliore, ha anche l'antiskating.

 

 

Inviato
9 ore fa, MixToshiba ha scritto:

Ho due compatti con piatti BSR. Mi sono posto anche io il problema, e sui BSR è certamente fattibile ovviamente facendo qualche piccola modifica alla conchiglia. Il problema potrebbe però essere il campo magnetico del motore, se non schermato. E' un test che farò, non appena ne avrò tempo.

Per i giradischi BSR, la Stanton / Pickering, con alcuni modelli di cui ho esperienza diretta (600E, XV15/400E), forniva degli adattatori, che si incastravano sulla testina e permettevano il fissaggio tramite la vite che si vede al centro della conchiglia dei bracci.

Inviato

@Pimpinotto grazie per  l'informazione. Nel mio caso credo che lo autocostruirò con un pezzetto di legno. L'unico problema è che temo che il motore produca interferenze con la testina. In quel caso mi procurerò un piatto bsr già pensato per le magnetiche. Il motivo?  è comodissimo l'automatismo ed il cambiadischi per uso con 45 giri, soprattutto per mio figlio 5enne (è suo!)

Inviato
Il 1/2/2022 at 08:12, MixToshiba ha scritto:

soprattutto per mio figlio 5enne (è suo!)

Bellissimo pensare a un bambino che si diverte ad ascoltare musica da un giradischi piuttosto che da uno smartphone

  • Melius 1
Inviato

@Overkill è proprio così sto cercando di educarlo alla vecchia maniera senza comunque tralasciare i fondamentali della tecnologia. Gli ho regalato anche uno di quei giradischi compatti a valigetta interamente in plastica che funziona anche a batteria è che lui ha voluto portare con orgoglio all'asilo suscitando curiosità ed interesse da parte di tutti i suoi amichetti.  Io penso che se ai bambini si insegna il bello sono in grado di riconoscerlo e di capire quanto brutte siano molte delle cose che invece la modernità offre

  • Melius 1
Inviato

@pserci esatto, da poco più che bambino con mio papà ne avevo preso un molto molto simile se non uguale. . . Anche secondo me Non riesce a gestire una testina che non sia ceramica

Inviato

Quella conchiglia, se ricordo bene, ha un innesto "a croce". Esiste una conchiglia specifica con testina mm. Ne ho una in ufficio, controllo e ti posto la sigla.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...