antonio_caponetto Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Mi è successo due volte, un paio di domeniche fa e oggi, di captare nel sistema HI-Fi una interferenza radio: è chiaramente una radio, un segnale non intellegibile, ma che si sente anche a musica in ascolto, quindi non è coperto dal livello del suono. Succede per istanti, ma ovviamente sufficiente ad irritare. Nel sistema non è cambiato nulla, nè vi sono altri componenti nuovi in casa collegati alla rete elettrica. Un problema del genere lo ebbi quando venni ad abitare in questa casa, quasi 20 anni fa, ma allora era una antenna CB piazzata sul tetto proprio in asse dove sta il sistema. Risolsi con i filtri Black Noise di Roberto Amato e poi nel tempo, passando anche a elettroniche più qualitative non c’è mai stato nessun problema. Qualche idea sulle possibili spiegazioni o qualche controllo specifico da fare?
Fabiox Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Ciao,non saprei come risponderti se non che anche io sto avendo lo stesso problema.Ho postato su un'altra discussione del Forum,eccolo: "Volevo chiedere ai possessori del Roma se hanno mai sperimentato delle interferenze fastidiosissime.Si tratta di voci di difficile comprensione.Se si agisce sulla manopola non aumentano il loro volume.Si sentono a prescindere da quale sorgente sia selezionata.Come ripeto, è il mio primo valvolare,potrebbe essere un problema comune a questa tipologia di amplificatori?Forse invece è colpa dell'antenna che tengo in casa e vicino all'integrato? Grazie".Ho provato a sentire un amico elettricista e mi ha detto di considerare la possibilità che ci sia qualche radioamatore cb in zona che trasmette con molta potenza.Certo che il problema è davvero fastidioso, forse è proprio un cb perché ho pensato che ieri, sabato,si sentiva in modo prolungato ,forse nel fine settimana hanno più tempo da dedicare alle loro macchine?
Danilo Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Non vorrei spaventarvi. Successe anche a me qualche anno fa. Avevo elettroniche Klimo. Soprattutto il phono. Con le mc entrava una radio. Lo utilizzai in mm con step up. Ma in mc non ci fu niente da fare.
gsxf65 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 È successo anche a me, dopo che avevo montato una Ortofon MC, una stazione radio, però negli ultimi mesi è sparita.
Moderatori paolosances Inviato 28 Marzo 2021 Moderatori Inviato 28 Marzo 2021 Accaduto anche a me, e ad impianto spento. Era la radio di un taxi parcheggiato sotto casa. I diffusori erano delle Bose 501 serie II
Jack Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Successo anche a me. Una radio locale. Suonava proprio come ci fosse un tuner a volume basso ma ben distinguibile. Erano i cavi RCA. Diedi loro un verso (schermatura saldata sul polo freddo dal lato sorgente) e tutto sparí. Anche se muovevo “l’ansa” che fa il cavo era influente ma erano rigidi abbastanza da tornare in una posizione che captava.
Elettro Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Molto spesso dipende dai cavi di segnale, schermatura o contatto non ottimale. Provate a pulire i contatti con detergenti per parti elettriche. Nel caso dei radioamatori invece, normalmente succede per via della radiofrequenza emessa dai trasmettitori, entra sul sistema audio via rete elettrica. In questo caso il filtro di rete giusto risolve. Confermo per i filtri Black Noise molto efficaci per questo tipo di disturbo. PS nel caso di collegamento in bilanciato controllate bene il contatto di massa (pin 1) responsabile , se ossidato, di annullare la capacità schermante del cavo. (detta operazione di differenza). 1
antonio_caponetto Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 Grazie per aver condiviso i propri casi. il mio sistema è tutto collegato in bilanciato. E le due volte che la cosa è capitata è successo con il giradischi in funzione, mentre con lettore cd e Dac sembra che non accada. Proverò a controllare i cavi del giradischi e del prephono
home Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 A me è capitato anni fa con un Lector ZAX 60, da subito, appena arrivato (usato) si sentiva una radio nel canale destro. L'ho mandato anche alla Lector per farlo sistemare ma me lo hanno ridato dicendo che per loro era tutto a posto (e gratuitamente, grande Lector!). Provai anche vari cavi di segnale e alimentazione, ma nulla...l'ho dovuto rivendere. L'anno scorso ho avuto lo ZAX 70 e il problema non l'ho riscontrato, cosi' come per tutte le altre elettroniche avute prima e dopo.
Elettro Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Se la causa è insita nell'apparecchio (costruttivamente parlando) nulla può il cavo, il filtro ecc..
iBan69 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Per colpa delle interferenze di un radioamatore, ho dovuto rinunciare ad acquistare una casa! 🤬
gsxf65 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @home Da come sei partito, sembrava che la Lector avesse fatto si, che la radio la sentivi anche dal canale sx...in stereo 😁
antonio_caponetto Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 Ricordo bene la regola per cui i cavi di segnale non devono camminare paralleli fra loro ma incrociarsi?
iBan69 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @antonio_caponetto se i cavi sono ben costruiti e schermati, non vi è alcuna differenza percepibile.
MAXXI Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Mi ricordo che ebbi questo problema molti anni fa quando avevo ancora il gira 😂 e testine sia MM che MC. In genere succedeva la sera e , come lessi non so dove . forse era il pick-up che facesse d'antenna , probabilmente l'MC che era una bellissima Ortofon MC20. Venduto il gira con l'avvento dei lettori CD ( e mai più ricomprato , il problema è scomparso....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora