Rufusen Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Qualcuno mi aiuta ad individuare la marca di questo potenziometro? Grazie a tutti.
stefanino Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 il colore fa "alps" se riesci a capire se e' logaritmico o meno non dovresti avere difficolta a trovare un sostituto una volta verificate le quote meccaniche ad esempio https://www.amazon.it/Rtengtunn-Potenziometro-RH2702-dentato-Precisione/dp/B08QV227QD/ref=sr_1_9?adgrpid=52743750175&gclid=Cj0KCQiA0eOPBhCGARIsAFIwTs6CqRDQFTaRGqHWeqM63qQgh69sCr4XrWaubeTUZj_6vBO0PmQnj94aAiV7EALw_wcB&hvadid=499051258924&hvdev=c&hvlocphy=20564&hvnetw=g&hvqmt=b&hvrand=2422734096735954458&hvtargid=kwd-308186038257&hydadcr=687_2460144&keywords=potenziometro+a100k&qid=1643731738&sr=8-9
nixie Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @stefanino A 100K è un logaritmico , la lettera A indica il tipo di potenziometro,B è lineare. @Rufusen Quello per me è un clone dell ALPS,cosicché puoi metterci un ALPS,il passo tra i reofori è il solito,magari prima controlla il datasheet e confronti le misure con il tuo.
Rufusen Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 Grazie, quel simbolo sopra A100K è di qualche azienda?
nixie Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @Rufusen Quel simbolo sopra significa che è un potenziometro da 100.000 Ohm(100K) e logaritmico(A)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora