gsxf65 Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Non mandatemi a quel paese, ma ho sempre pensato che questo lavoro fosse all’altezza del periodo Gabriel, che preferisco ovviamente 😀 Volevo condividere con voi questo video se vi fa piacere…
fastdoc Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Piace molto anche a me. IMHO ingiustamente sottovalutato (così come "Wind and wuthering" )
Gabrilupo Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Disco bellissimo, pienamente degno della discografia Genesis, già a partire dalla copertina dickensiana. Ancora in attesa di una versione che suoni come si deve. Ho il Sacd uscito una decina di anni fa. Non riesce a convincermi del tutto. Qualcuno conosce il vinile OMR?
Branch Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 2 ore fa, gsxf65 ha scritto: questo lavoro fosse all’altezza del periodo Gabriel secondo me no, alcuni brani li trovo inascoltabili e quelli buoni li trovo comunque inferiori a qualunque titolo del periodo Gabriel. Ripeto: secondo me. 1
luckyjopc Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Ai tempi mi piacque molto,ora non lo ascolterei più. Chi si sorbirebbe più una ripples puro pop melodico i prodromi dell’era collins
FD_MC Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 3 ore fa, fastdoc ha scritto: IMHO ingiustamente sottovalutato (così come "Wind and wuthering" ) Totalmente d'accordo!
eccheqqua Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Io ho il vinile originale dell'epoca e non mi pare suoni male, anzi. Sul contenuto artistico si puó discutere ma solo Dance on a Volcano, Squonk e Los Endos valgono a mio parere il "prezzo del biglietto" anche se mi piacciono piú le versioni in Seconds Out. Ci sono un paio di ballate alquanto melense e insulse, quello si. Diciamo che ci sono spunti interessanti anche se la discesa stava iniziando. Io lo ascolto poco perché lo comprai al tempo dell'esame di maturitá ed ebbi una storia strana con una tipa. Non piacevole e ogni volta che lo metto su e partono le prime note mi viene in mente e mi crea una brutta sensazione. Strano ma cosí. Fine OT.
Membro_0023 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 9 ore fa, luckyjopc ha scritto: Chi si sorbirebbe più una ripples Io. Molto volentieri, anche. "Carpet crawlers" non si definirebbe "puro pop melodico"? Il prog ha sempre avuto molto di melodico 2
ginoux Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 11 ore fa, Branch ha scritto: alcuni brani li trovo inascoltabili Addirittura!!! 😵 Chissà com'è ma quando si apre un thread sui Genesis, gli haters si scatenano siìubito!! A parte i lecitissimi gusti personali, trovo eccessivo derubricare dei caposaldi della musica rock a rumenta... In questa maniera vale tutto e il contrario di tutto, sarebbe come classificare "la gioconda" come un semplice ritratto paccottiglia solo perchè a me non piace.... Ah dimenticavo: posseggo la stampa OMR in vinile.... Per me suona molto bene, ma non ho fatto raffronti perchè la mia stampa italiana è più rovinata... In ogni caso la stampa "normale" è comunque molto buona.
Membro_0023 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 11 minuti fa, ginoux ha scritto: trovo eccessivo derubricare dei caposaldi della musica rock a rumenta Oggi, se non critichi a tutti i costi, non sei nessuno.
crosby Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 a trick è un buon disco, si può collocare anche se si vuole nei dischi dei genesis era gabriel , ma e dico ma (e qui è il problema) viene dopo the lamb pertanto lo vedo come un passo indietro come qualità delle musiche per un verso ed un po laterale per il cambio di voce e frontman per un altro. Per me disco da ascoltare rimpiangendo i vecchi genesis 1
Tronio Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Concordo che non sia affatto un brutto disco e, a parte la voce differente (dire "peggiore" sarebbe ingiusto, anche perché a mio parere Collins è riuscito molto meglio come cantante che come batterista...), può tranquillamente essere catalogato come un discreto titolo della "vera" produzione Genesis che risente ancora dell'influenza di Gabriel e del "tocco" di Hackett: dopo l'addio anche di quest'ultimo è iniziata l'era pop e il declino.
dover Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Disco bellissimo, imho assolutamente al livello dell'era Gabriel (anzi per certi aspetti trovo che ad esempio Nursery Crime gli sia inferiore). Un Collins che sfodera una voce che non fa rimpiangere Gabriel (si adatta al sound dei Genesis in maniera differente con più pastosita' e purtuttavia minore varietà tonale). Poi, chiaramente, quando il gatto non c'è (anche se pure Banks era un gatto) i topi ballano: via all'esplosione delle parti ritmiche di un batterista che nell'alveo del suo stile ha pochi rivali. Los endos capolavoro assoluto!
gsxf65 Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 A volte mi domando come sarebbe stato questo lavoro cantato da Peter, ma la stessa cosa sarebbe ad esempio, per Back in Black cantato da Bon. Per me, A Trick, è un buon lavoro con delle parti melodiche e strumentali, come in Entangled, che adoro, forse, forse si comincia a intravedere il loro giro di boa verso il pop. Ho tutti i loro lavori, però, è altrettanto vero che l'unico che ogni tanto ascolto del dopo Gabriel.🤔
Branch Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 4 ore fa, ginoux ha scritto: gli haters si scatenano siìubito!! Certo che definirmi hater perché ritengo alcuni brani di "A trick of the tail" inascoltabili mi pare lievemente offensivo. Evidentemente, sottolineare per ben due volte in un post di una riga e mezza che trattavasi di mia soggettiva valutazione, non è stato sufficiente a fare comprendere che stavo esprimendo la mia opinione, nella forse ingenua convinzione che pensieri contrastanti potessero alimentare lo scambio di idee. Ciò detto, e a scanso di equivoci, ritengo preferibile per quanto mi riguarda non intervenire nuovamente in questa discussione, in modo da evitare ulteriori noiosi post fuori argomento.
luckyjopc Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Se si chiede una opinione io la do. Questo è il sale del forum. Detto questo per me un buon album pop, che ora avverte il peso degli anni. Non ha le caratteristiche del capolavoro. Che io attribuisco solo a foxtrot ed ai due album successivi. Il carattere innovativo del capolavoro non c’è
densenpf Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 6 ore fa, Tronio ha scritto: (dire "peggiore" sarebbe ingiusto, anche perché a mio parere Collins è riuscito molto meglio come cantante che come batterista...) Perdonami , ma questa non si puo' leggere, Collins per me e' stato un grande batterista con un suo groove molto particolare, semmai come cantante pop ha lasciato desiderare. Ma e' sicuramente piu' musicista che cantante. Ritornando al tema del 3d, Trick e' un gran bell album, uno dei pochi che ascolto per intero.
densenpf Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 4 ore fa, gsxf65 ha scritto: forse, forse si comincia a intravedere il loro giro di boa verso il pop. Non direi, fosse stato cantato da Gabriel l'avreste incensato tutti. Il pop inizia da Follow you Follow me in avanti....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora