gsxf65 Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 39 minuti fa, densenpf ha scritto: Gabriel l'avreste incensato tutti. È probabile… 41 minuti fa, densenpf ha scritto: Il pop inizia da Follow you Follow me in avanti.... in effetti…
crosby Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 a trick ha due problemi secondo me: è cantato da collins che scimmiotta gabriel non riuscendoci è un disco dove sia per la voce che per i pezzi c'è un vistoso calo di qualità è un disco che non è neanche paragonabile a nursery che già è un disco con alti altissimi e bassi. rimane un bel disco dei genesis senza gabriel sul viale del tramonto. ps viene dopo the lamb, portando indietro le lancette indietro nel tempo pps gabriel non avrebbe dopo the lamb firmato a trick ppps gabriel 1 è la naturale evoluzione di the lamb 1
ginoux Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Branch Non volevo assolutamente offenderti (nel caso ti chiedo scusa), volevo solo rimarcare il fatto che sui Genesis si arriva spessissimo a scontri basati su valutazioni fatte troppo alla leggera. E per questo motivo mi accaloro un pò (più volte mi sono scornato sull'argomento - ecco gli haters).... E' chiaro che ognuno ha i suoi gusti e anch'io ci rimarrei male se - dopo aver dichiarato inascoltabili alcuni pezzi di Miles Davis o Frank Zappa - fossi messo alla gogna..... E' l'uso dell'accezione "inascoltabile" che scuote le passioni (non solo mie ma anche quelle di altri che hanno ribattuto)... Sarei felice in ogni caso di ricevere altre tue impressioni tornando alla valutazione del disco... Tipo: perchè e cosa non ti piace dei pezzi che trovi inascoltabili.... Con cordialità.....
Branch Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @ginoux In effetti me l'ero un pò presa, niente di grave, ma accetto volentieri le tue scuse, e ti ringrazio per questo. Per entrare nel merito della discussione, faccio una premessa: non mi è mai piaciuto il Phil Collins cantante, a causa del timbro della sua voce. Se vogliamo, ciò è un problema mio, ma è evidente che questa mia idiosincrasia nei confronti di Collins cantante di certo non mi aiuta ad ascoltare i dischi dei Genesis post Gabriel. Vengo ora al termine "inascoltabile", che vorrei precisare intendo non in senso assoluto ma relativamente ai Genesis . Faccio un esempio concreto di un brano per me inascoltabile, per provare a spiegarmi, ovvero "Ripples". Se Ripples fosse un brano scritto e cantato da - poniamo - Elton John (è solo un esempio, per capirci), non lo troverei inascoltabile, pur non amando quel tipo di musica. Questo perché da Elton John o chi per lui mi aspetto brani di quel tipo, in quello stile leggero e zuccheroso che in certi contesti o situazioni può pure essere gradevole, e farci passare dei momenti spensierati. Dai Genesis questo stile non me lo aspetto, perché sono (erano) un gruppo capace di concentrare in un singolo brano tante di quelle idee musicali, soluzioni ritmiche e innovazioni sonore che una qualsiasi altra band normale avrebbe utilizzato per fare 3 dischi; un gruppo cioè capace di ben altre proposte. Dopo 5 album come Trespass, Nursery Crime, Foxtrot, Selling England ev The Lamb, un brano come Ripples è alle mie orecchie un evidente passo indietro dal punto di vista musicale, un accontentarsi di poco, e una strizzatina d'occhio al mercato mainstream. Lo stesso discorso lo farei per un brano come Robbery, e per la titletrack, con le loro influenze vagamente fusion e soul, che trovo poco compatibili con la ricchezza della proposta musicale precedente. La stessa Squonk, che a livello di suoni trovo molto accattivante, presenta un ritornello che è puro Genesis-Phil Collins anni 80. Insomma, io vedo in A trick of the tail ben presenti tutti quegli elementi che avrebbero portato i Genesis a essere quello che sono poi diventati; e molto, molto poco di quello che erano stati con Gabriel. Vorrei solo che fosse chiaro che non sto giudicando in termini morali queste scelte, e che non sto dicendo che A trick of the tail è un brutto disco. Dico solo che se l'opener scrive che secondo lui l'album A trick of the tail è al livello dei dischi con Peter Gabriel, rispetto la sua opinione, ma la contempo mi permetto di scrivere che secondo me non è così, e che gli album con Gabriel, sempre secondo me, sono nettamente più belli di A trick of the tail, che fra parentesi ho pure riascoltato per ben 2 volte nell'ultima ora e mezza, mentre scrivevo queste righe. 1
raf_04 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 13 minuti fa, Branch ha scritto: ovvero "Ripples" io trovo Ripples meravigliosa, sia cantata dai Genesis che da Elton John.. 😅 . C'è una versione che trovo molto bella cantata da Amanda Lehmann nel live di Steve Hackett al Royal Albert Hall. 1
oscilloscopio Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Trovo "A Trick" un buon disco anche se non ai livelli della precedente produzione Genesis con Gabriel, lo riascolto periodicamente molto volentieri ed apprezzo anche brani come Ripples che certo vanno presi per quello che sono senza fare paragoni, in merito alla qualità delle registrazioni, ho la prima versione in cd e personalmente la trovo di ottima qualità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora