Vai al contenuto
Melius Club

Tidal e BluOS: come capire qualità brani


Messaggi raccomandati

Inviato

Arrivo sempre io con le mie domande da ignorante, ma ormai mi conoscete e mi perdonate. Ho appena preso un Bluesound PowerNode per amplificare le mie esteriormente devastate LS50 e lo uso sia con spotify, sia con TIDAL. Quando uso Tidal nella applicazione accanto al titolo del brano appare un tondino che ho ha la scritta "CD" oppure ha la forma di un'onda in un oscilloscopio. La prima immagino che significa qualità CD, la seconda? Non ho avuto tempo di capire se una delle due si sente meglio (ho ancora tutto in rodaggio). Grazie per il vostro aiuto

 

PS: come si spegne il Powernode? 

 

 

Inviato
12 minuti fa, Melandri ha scritto:

un tondino che ho ha la scritta "CD" oppure ha la forma di un'onda in un oscilloscopi

Risoluzione superiore al cd.

88, 96, o 192 a me lo segnala il dac.

Inviato

@eduardo quindi quando c'è l'onda significa che la risoluzione è superiore al CD, purtroppo powernode non ha display e bisogna rimanere nell'incertezza!. Ogni tanto c'è anche una scritta MQA, quella cosa significa? 

Inviato

@Melandri quella è una altra codifica che sta per Master Quality Autenthicated e che dovrebbe produrre una qualità ancora superiore.

Ma la cosa è abbastanza controversa.

Non ti fissare sulle codifiche, che spesso non mantengono la qualità che promettono.

Ascolta e giudica tu.

Inviato

Con il mio Nad ci sono dei pallini sullo schermo di diverso colore,penso che lo piloti con uno smartphone o tablet,dovresti vedere CD o MQA,con quest'ultimo i colori cambiano in base alla presunta qualità.

... magari dare una letta alle istruzioni, sicuramente c'è scritto..😉☺️

Inviato
Adesso, Gici HV ha scritto:

magari dare una letta alle istruzioni, sicuramente c'è scritto..😉☺️

le istruzioni del bluesound powernode sono una pagina, non c'è scritto neanche come si spegne ... 

 

Inviato
1 ora fa, Melandri ha scritto:

non c'è scritto neanche come si spegne ... 

Infatti non si spegne. Ogni tanto si deve togliere il connettore di alimentazione, quando si caricano gli aggiornamenti.

Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

del mio Nad c658 le ho scaricate online,stampate e rilegate

Quindi non ami le istruzioni liquide e preferisci il libretto stampato ?

Strano,  non so perché pensavo il contrario.

Inviato
6 ore fa, Suonatore ha scritto:

Infatti non si spegne.

Come non si spegne !?

Si accende sfiorando con un dito il simbolo centrale, si spegne tenendo il dito appoggiato sullo stesso simbolo per una decina di secondi.

  • Melius 1
Inviato

se non sbaglio puoi anche programmare lo spegnimento via app

Inviato
26 minuti fa, daniele_g ha scritto:

se non sbaglio puoi anche programmare lo spegnimento via app

Confermo, quando avevo il Vaul (un Node con hd) era possibile programmare lo spegnimento tramite app, in realtà credo andasse in stand-by ma poco cambia 

Inviato

@eduardo che si potesse programmare lo spegnimento col timer lo sapevo ma che si potesse spegnere del tutto col simbolo, non lo sapevo! Grazie della informazione..... 

Inviato

@Suonatore Prego.
Ma concordo che le istruzioni  sul "libretto"  non aiutano  di certo ....    

Inviato

@Melandri Attenzione che Bluesound sconsiglia di spegnere completamente dopo ogni utilizzo. L'apparecchio è progettato per stare in standby.

.

Tornando al discorso risoluzione, dalla app Bluos non la puoi vedere. La vedi solo in 2 modi (almeno a me conosciuti): utilizzo di dac esterno con indicazione di bit e Hz, oppure scarica MConnect light che è gratis e lo colleghi a Tidal. MConnect mostra la risoluzione.

.

Giusto per puntualizzare ciò che ha scritto@eduardo .

Onda e mqa significano la stessa cosa: mqa. In pratica saranno sempre 24 bit e la frequenza andrà da 44.1 a (credo) 192 kHz.

Anche a 44.1 Hz sei oltre la qualità CD perché hai 24 bit anziché i 16 del CD.

Occhio anche al colore del pallino:

- blu significa file autenticato 

- verde non si sa

Nel mio impianto suona regolarmente meglio il punto verde, probabilmente danno una pompatina al suono. Così come mqa di solito mi piace di più di CD.

CD, mqa, verde, blu...prova con le tue orecchie col tuo impianto perché si tratta di differenze sottili e le conclusioni secondo me possono non essere univoche

 

 

Inviato

Da manuale Nad: indicatore verde-file MQA, indicatore blu-file mqa studio.

Un file MQA studio che è stato o approvato nello studio dell'artista/produttore o che è stato verificato dal titolare del diritto d'autore.

Quello che fa un po' specie è che non si riesca a leggere la risoluzione tramite BlueOs di un brano da Qobuz,o CD o HR.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...