Vai al contenuto
Melius Club

Quali cavi di potenza per Norma Reva Ipa 140 ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Noi ne avevamo preso 50 m da un bulò da 100 che ci eravamo distribuiti tra amici. Io li ho ancora, alcuni miei amici li hanno venduti ad amici che glieli corteggiavano dopo averli ascoltati 

Inviato

Tre sul più e tre sul meno. Io in fase di scelta li ho alternati (1-3-5 2-4-6). Qualcuno invece li metteva affiancati (1-2-3 4-5-6). Dicono cambi il suono. 

Inviato

Il cavo vale ampiamente ciò che costa. Da me confrontato con sotto bisognava spendere parecchio per batterlo.

il mio consiglio a chi fosse interessato è questo:

Vi mettete in 5 o 6 e vi prendere un bulk direttamente in Proel. Tranquilli che non appena lo fate sentire ad amici vendete in un attimo le rimanenze dello spezzone. 
Consigliato senza riserve per chi non vuole svenarsi ma necessita di un cavo molto buono…

Inviato

non diffondere la notizia ........... 

ti diranno che sei sordo

Inviato

@domenico80 Ciao per capire in quali parametri ti convincono ? Oppure che caratteristiche riscontri in questi cavi. Grazie

Inviato

@salvatore66

- in un impianto con amplificazione Spectral DMA200 e pre 20 con casse 802 e Puppy , cablaggio MIT e Spectral , che poi sono MIT rimarchiati , alternati a Kimber ed a qualche Van Den Hul , il Proel di potenza è preferibile come dinamica, luminosità , velocità , trasparenza ed articolazione del basso

- Idem con ESL 63 e Lectron collegati Nord.... non ricordo cosa

- stessi rilievi con pre e finale Electrocompaniet e Diapason collegati con Supra e piattina

x concludere , se il Proel suona così e costa così , qualcosa non torna

PS

devo sottolineare che tutti i vari cavi di segnale furono surclassati da cavi autocostruiti da un certo ....... Albamaiuscola e che sono tuttora preferiti anche a cavi di segnale e di potenza più recenti

Inviato

Un cavo 6x2.5 va valutato attentamente è un pitone poco flessibile e assai ingombrante, non adatto a tuue le colocazioni zioni

Inviato

@cactus_atomo

guarda che invece è assai morbido e flessibile , nonostante i 6 x 2,5 , più flex dei MIT

il Kimber è più tignoso

Inviato

Resta il fatto che al prezzo della matassa da 100mt è interessante, a 20 € al metro si scontra con altri cavi.

Renato Bovello
Inviato

Personalmente con i prodotti Norma abbinerei volentieri , in genere , i cavi Cardas . Esiste comunque una linea di cavi proposti  dalla Norma stessa per chi desiderasse andare sul sicuro 

Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:

Spectral DMA200

Quello vecchio con le ventole?

Inviato

@Suonatore

sì , il vecchio con le ventole ed i mosfet laterali Hitachi

quando e se si guasterà toccherà buttarlo

Inviato

@domenico80 il rischio è fondato ma non è detto.... a proposito, quella è una delle macchine con la quale stare attenti coi cavi di potenza: bassa capacità e non geometrie strane, twistati ecc. (Balconi docet!)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...