vizegraf Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @audio2 Si, sono presente, non posso andare dove tira la bora che ai vecchi gli fa male. 1
tomminno Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 7 ore fa, cactus_atomo ha scritto: si trova ma a prezzi crscenti Quella è speculazione. Dubito fortemente che il silicio possa essere anche solo lontanamente vicino all'esaurimento essendo la crosta terrestre fatta prevalentemente di silicati.
lampo65 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 6 ore fa, tomminno ha scritto: uella è speculazione Costa energia separare il silicio, e si torna a capo. Pensiamo a quanta elettronica abbiamo messo sulle auto negli ultimi 20 anni ad esempio. In generale l'umanità deve fare i conti non solo con la diminuzione delle risorse, siamo pur sempre un sistema termodinamico chiuso, ma anche con le contraddizioni economiche e sociali profonde, che si nascondono dietro all'eccessiva trasformazione della natura.
lampo65 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Secondo me a breve, un po ovunque si cercherà di superare l' antieconomicita di molti processi, "statalizzandoli". Ma è un palliativo. Il passaggio obbligato è proprio un paradigma diverso dalla crescita indefinita.
audio2 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 per certi settori basterebbe anche solo cambiare i materiali. basti pensare all' edilizia fatta solo con il legno o fatta con ferro e cemento.
lampo65 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 17 minuti fa, audio2 ha scritto: le discariche saranno le miniere del futuro Per dover fare magari qualche passaggio di ciclo produttivo in più e avere materie prime più "disordinate". I miei figli in miniera non ci vanno nemmeno per un milioni di dollari al mese. Tra un po nemmeno il figlio di un cinese...
Velvet Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 22 minuti fa, lampo65 ha scritto: I miei figli in miniera non ci vanno nemmeno per un milioni di dollari al mese. Tra un po nemmeno il figlio di un cinese... In altri scenari, la fame sarebbe un incentivo straordinario. Ci andrebbero anche per 100 dollari al mese come avviene in molte parti del mondo. Essere nati dalla parte giusta non ci esime dal tenerlo presente
tomminno Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 53 minuti fa, lampo65 ha scritto: Costa energia separare il silicio Sicuro, costa produrre i wafer della purezza necessaria e costano care anche le macchine litografiche, ma il silicio di per sé non é raro.
lampo65 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 53 minuti fa, Velvet ha scritto: in molte parti del mondo È questo il punto. In quante parti ? Giusto in africa quella più povera, già in Cina avranno problemi tra qualche anno. Il capitalismo ha dovuto espandersi per trovare prima la manodopera, ma poi i nuovi consumatori...un bene alla fine, perché c'è meno povertà di cinquanta anni fa e benessere più diffuso. Ma lo sfruttamento diventa più difficile e costoso.
lampo65 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Vero che ho visto raccogliere le mele con i droni in Israele, ma per i droni ci vuole il silicio😁
Velvet Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 7 minuti fa, lampo65 ha scritto: In quante parti ? Giusto in africa quella più povera, Madagascar, Congo, Katanga, Colombia, Burkina Faso, India, Cina ... Potrei andare avanti ancora con l'elenco di molti paesi che come vedi non sono solo "africa più povera".
lampo65 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @Velvet Velvet, sto estremizzando il discorso. È evidente che esistono le miniere e chi ci lavora altrimenti avremmo già chiuso. Ma sarà sempre più costoso, tra l'altro non solo per il costo della manodopera.
lampo65 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Non c'è nemmeno bisogno di wikipardare troppo, per dire, solo dal 2005 al 2016 lo stipendio di un operaio di pechino è triplicato. Le medie retributive in quasi tutta la cina si avvicinano ormai a quelle europee. Era bello quando sfruttavamo gli altri, ma la pacchia è finita.😁 Ma a parte questo, sono dinamiche sociali culturali che forse le scienze economiche, non calcolano correttamente.
briandinazareth Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Era bello quando sfruttavamo gli altri, ma la pacchia è finita. pure loro stanno delocalizzando pesantemente, in altri paesi asiatici e in africa
tomminno Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 5 ore fa, lampo65 ha scritto: Le medie retributive in quasi tutta la cina si avvicinano ormai a quelle europee. E noi stiamo nuovamente tornando la Cina d'Europa. Ho visto passare annunci a Dublino per sviluppatori mobile senior a 100k€, non li trovano neanche a pagarli. Siamo passati ad assumere in Italia, si trova più facilmente personale a buon mercato, nonostante le tasse.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2022 quando dico che si sta esaurendo il silicio, ovviamente non parlo di tutto il silicio ma semplicemente del silicio presente nella ghia o sabbia di quarzo da cui lo si esreae attualmente. estrarlo dal mantello della ccrsoat terestre sarebbe più costoso, più inquinante, più pericoloso (avete presente òla silicosi?) e si avrebb cmunque un siliio meno pure e quindi da processare più di quello usato attualment. Quando di dice che si sta esauendo la risorsa acqu, non si fa riferimento all'acqua presente neglio oceani, ma alla acqau dolce, certo è possibile desalinizzare e purificare l'acqua del mare, ma i coti sarebbero soaventosi, come pure recuperarla dalle colette polari il risulato è che stiamo consumando le risorse del pianeta. e che con una sciagurata politica produttiva che nnon pesa al recupero, le disariche difficilmente potranno div4ntare le miniere del futuro
vizegraf Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 20 ore fa, cactus_atomo ha scritto: quando dico che si sta esaurendo il silicio, ovviamente non parlo di tutto il silicio ma semplicemente del silicio presente nella ghia o sabbia di quarzo da cui lo si esreae attualmente. A me risulta che la catena degli Allegani (Allegheny) sia un'enorme deposito di quarzite anche in forma sabbiosa.
Messaggi raccomandati