Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 6 Febbraio 2022 @vizegrafCerto, ma haipresente com sta schizzando verso l'alto la domanda di silicio, in un mono in cui tutto ormsi si basa sull'elettronica, computer, tejefonia, auto, aerei, orologi, medicina, domotica ecc ecc? la politica (SA non cambia si tengono le loro riservr e consumano comprandole quelle altrui il petrolio sta durando tanto non perchè le stime fossero sbagliate (negli anni ante '70 si stimava un raddoppio della produzione elettrica ogni 10 anni e ancora non erano splose le ecpnomie cinese ed indiana), l'energia costava poco e non era un costo. poi arriva il primo shock petolifero, dovuto a decisioni politiche, non a carenza di petrolio, e ci siamo adeguati, iversificando gli approvvigionamento, affiancqndo al petrolio il gas, sopratyutto risparminado oggi si consuma mediamente un quarto pr unità di prodotto in termoni di energia ispetto ai primi anni 70 però non possiamo fare finta che quello che oggi è gratis ed abbondanye lo rti per sempre nonostante i nosri sperechi. in alcune città del sudafrica l'acqau è azionata, 50 litri al giorno a persone, significa che non puoi fRTI LA DOCCIA TUTTI I GIRNI. NON CI VORREBBE MOLTO A PRODURRE IN MODO PIù RAZIONALE, CON UN OCCHIO AL RSPARMIO DI MATERIE PRIME E L'ALTRO AL MOI DI RECUPERALE OPO L'USO. GIà I FA CON LA CONCIAL NGLI IMPIANTI CHE TRTTANO LE LORO ACQUE REFLUE RECUPERANO I METALLI PREZIOSI E QUELLI PESANTI,. MA SE PENSAO CHE TUTTO RESTERà SEMPRE COME OGGI, PPARIAMOCI AD UN RISVEGLIO IMPROVVISO E PESANTE. LE FONTI RINNOVABILI NON SOLO SOLO UNMODO PER RSPARMIARE PETROLIO MA SOPRATUTTO UN MODO PER RIDURRE LA DIPENDENZA DAGLI APPROVVIGIONAMENTI ESTERI.
Messaggi raccomandati