Martin Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 ora fa, ivantaggi78 ha scritto: Sono convinto che se si chiedesse oggi agli italiani se sono a favore o contro il nucleare (senza onda emotiva di cernobyl, fukushima ecc…) con la prospettiva di pagare nei prossimi anni la corrente elettrica 10-20 volte quanto la paghiamo oggi, penso che nessuno sarebbe contrario… Vero finché non dirai loro che una centrale capiterà vicino a casa/casa al mare/scuola dei figli/appartamentinoaffittatochecaladivalore... allora diventeranno così ecologisti che Greta Thunberg parrà il ministro del petrolio saudita...
Membro_0023 Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non facciamo i novax. Guarda quanti novax che firmano qui, ad esempio: http://www.scienzanazionale.it/e-nata-astri-per-la-ricerca-italiana/petizione-sul-riscaldamento-globale-antropico/
bungalow bill Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Nucleare pulito , auto elettriche e del petrolio che ne facciamo ? Poveri arabi !
Velvet Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: su questo tema pensiamo tutti di saperne qualcosa ed è un attimo essere come i novax. Certo. E' un attimo farsi invasare da un'idea piuttosto che da un'altra e diventare talebani di questo o di quello. Ciò che penso io è che transizione deve essere, ma deve essere anche sostenibile dal punto di vista macroecononomico, sociale ed infine anche ambientale. Perchè il litio non esce dai rubinetti e la pala eolica davanti al campanile di San Marco forse non va bene. Al netto di Cine ed Indie che se ne catafottono, e mentre noi stiamo qua a ricaricare le pile loro ci mandano in aria i dinosauri. Tutto lì. 2 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Poveri arabi ! Gli mandiamo Renzi che risolve tutto.
briandinazareth Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @Paperinik2021 sono lo 0,5% delle persone del settore. siamo alle solite.
Martin Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 37 minuti fa, Velvet ha scritto: ci vuole una pala eolica ed un fotovoltaico. i nimby non vogliono nemmeno quelli. Più che nimby sono dei banana: Build Absolutely Nothing Anywhere Near Anything
appecundria Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Nel frattempo i gloriosi cantieri navali borbonici di Castellammare varano la prima nave a idrogeno, con impatto zero. https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/01/31/news/castellammare_varata_zeus_e_la_prima_nave_a_idrogeno-335899595/ E i cantieri navali di Torino MUTI!
Membro_0023 Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: sono lo 0,5% delle persone del settore Sono solo un gruppo di scienziati italiani. No ho né tempo, né voglia di cercare quelli all'estero che la pensano allo stesso modo, ma qualcosa mi dice che ce ne sono.
briandinazareth Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Ciò che penso io è che transizione deve essere, ma deve essere anche sostenibile dal punto di vista macroecononomico, sociale ed infine anche ambientale. Perchè il litio non esce dai rubinetti e la pala eolica davanti al campanile di San Marco forse non va bene. tutto saggio, ma il punto di partenza non lo decidiamo noi e le conseguenze neppure. la sostenibilità, in particolare, è qualcosa che dovrebbe basarsi sui dati e non spannometricamente. poi va bene, possiamo anche far finta di nulla o quasi, tanto quando i danni sono progressivi e non traumatici a livello mediatico è umano sottostimarli. è lo stesso esempio dell'impatto di un incidente nucleare rispetto ai danni del carbone, nonostante i secondi siano enormemente più elevati ci spaventa molto di più il primo.
briandinazareth Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: No ho né tempo, né voglia di cercare quelli all'estero che la pensano allo stesso modo, ma qualcosa mi dice che ce ne sono. ne trovi contro il vaccino, che dicono che l'hiv non esiste e pure che l'evoluzione non è reale. cercando bene troviamo qualunque cosa vogliamo.
Velvet Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: poi va bene, possiamo anche far finta di nulla o quasi, tanto quando i danni sono progressivi e non traumatici a livello mediatico è umano sottostimarli. E chi fa finta di nulla? E che devo fare, incendiare l'auto, portare in discarica tutti i detersivi contenenti parabeni, ricaricare il cellulare con la dinamo a manovella, staccare frigorifero e riscaldamento e sparare al vicino quando mette in moto il rasaerba a benzina? Se mi date un vademecum vedo cosa posso fare...
Membro_0023 Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Se mi date un vademecum vedo cosa posso fare... E' molto semplice, fai come fanno loro. Cioè niente, a parte picchiare sulla tastiera.
Velvet Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Un vafangulum e’ lo stesso? È sempre cosa buona e giusta
Martin Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Il prototipo HEPIC - Hydrogen Electric Passenger venICe boat - di imbarcazione elettrica a idrogeno (fuel cell) è pronto dal 2018 e fa seguito al precedente prototipo "ACCADUE" Il natante pensato per il trasporto urbano ha 40 posti a sedere. Rimane in attesa dei timbretti: Certificazione del registro nautico italiano (Rina) e l'autorizzazione del ministero dei Trasporti, senza non può entrare in servizio. Oltre ai combustibili fossili abbiamo la burocrazia fossile da convertire.
briandinazareth Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 10 minuti fa, Velvet ha scritto: E chi fa finta di nulla? E che devo fare, incendiare l'auto, portare in discarica tutti i detersivi contenenti parabeni, ricaricare il cellulare con la dinamo a manovella, staccare frigorifero e riscaldamento e sparare al vicino quando mette in moto il rasaerba a benzina? Se mi date un vademecum vedo cosa posso fare... mica parlavo di te, parlavo di tutti noi come società... purtroppo è uno dei classici fenomeni ai quali gli uomini non sono preparati a reagire, evoluzione bastarda... bisognerà aspettare qualche evento catastrofico che possa avere una copertura mediatica rilevante. e, come dicevo prima, sia sul nucleare che sulla strategia complessiva il dibattito dovrebbe partire dalla scienza e non dalla pancia. senza la razionalità e i fatti come base non c'è possibilità di trovare soluzioni percorribili. è anche vero che pure trovate, la resistenza delle persone è talmente irrazionale che diventa complicatissimo da affrontare. vedi le pale eoliche offshore...
Velvet Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Adesso, Martin ha scritto: Rimane in attesa dei timbretti: Certificazione del registro nautico italiano (Rina) e l'autorizzazione del ministero dei Trasporti, senza non può entrare in servizio. Oltre ai combustibili fossili abbiamo la burocrazia fossile da convertire. Per questo dico che in Italia la costruzione di una centrale nucleare abbisogna di almeno 15 anni. Di base. A salire .
Messaggi raccomandati