Vai al contenuto
Melius Club

Bruxelles: il nucleare è ufficialmente green


Messaggi raccomandati

Inviato

Sì, ora la colpa è della rosticciana.

In compenso se spengessimo internet e la rete cellulare si risparmierebbe circa il 25% dell'energia elettrica utilizzata a livello mondiale.

Ne guadagneremmo ugualmente in salute, soprattutto mentale. E toglieremmo pure la voce globale a tutta la masnada di mentecatti che impesta e infesta i social, a quelli che ci ammorbano al telefono ad ogni ora del giorno e della notte financo al cesso (come era bello essere raggiungibili solo al fisso e poter far finta di non essere in casa: bastava non rispondere...), etc etc... 

 

 

Inviato

@lufranz informati..

Cmq, d'accordo, anche i vari social per l'utilità che hanno, prima di creare centrali atomiche a ds e manca sarebbero da spegnere

Inviato

Anche tu, non sto scherzando sui consumi di internet e della rete mobile. Si mangiano una quantità di energia enorme, e fino a 30 anni fa non c'erano.

Certo spengere la rete provocherebbe qualche spiacevole effetto collaterale, tanto per cominciare dall'oggi al domani avremmo qualche centinaio di milioni di disoccupati o comunque di gente impossibilitata a proseguire il lavoro che sta facendo, e questo in tutto il mondo industrializzato... 

 

 

Inviato

@lufranz si, l'ho scritto sopra.. spegnere il superfluo. Quasi tutto oggi lo è ( se parliamo di sopravvivenza)

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, lufranz ha scritto:

Si mangiano una quantità di energia enorme, e fino a 30 anni fa non c'erano.

 

solo se non calcoli lo spropositato risparmio di energia e materie prime che internet e la digitalizzazione consentono.
 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

solo se non calcoli lo spropositato risparmio di energia e materie prime che internet e la digitalizzazione consentono.

Questo lo fa una nicchia della rete, la maggior parte serve a porno, cazzeggio e  data marketing a fin di male.

qualche centrale le la possiamo concedere?

Stocazzo🤗

Inviato
Adesso, Simo ha scritto:

Quasi tutto oggi lo è

Vero, ma dà lavoro a una considerevole fetta della popolazione. Quanti sarebbero disposti a chiudere tutto ?

Il problema è che bisognerebbe tornare a una società a bassa industrializzazione come un secolo fa, ma con il doppio degli abitanti sul pianeta. E pure abituati male, allo spreco e all'abbondanza. Chi li nutre ? Chi gli dà lavoro ? Dove ? Come si spostano dalle città per andare a lavorare ? E cosa saprebbero fare in una società del genere ? Quanti sarebbero disposti a tornare nei campi ? E la mercanzia prodotta chi la porta e con cosa, per rifornire - ad esempio - una città con 4 milioni di persone ? [stasera mi sento Gicobbo]

Scoppierebbe una guerra civile globale prima che passi una settimana dallo switch off.

 

Inviato
Adesso, lufranz ha scritto:

Scoppierebbe una guerra civile globale prima che passi una settimana dallo switch

Tutto vero ma bisogna cmq cambiare. Non si può risolvere sempre creando più casino. Perseveriamo su questi passi dalla nascita..

Se non cambiamo lo switch off arriva cmq

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

solo se non calcoli lo spropositato risparmio di energia e materie prime che internet e la digitalizzazione consentono.

In parte sì, in pratica hanno provocato un aumento spropositato di altri consumi inutili o superflui.

Vorrei aver conservato una bolletta ENEL di "prima della rete". Sono certo che i KWh consumati in un anno erano molti, ma molti-molti meno. 

 

Adesso, Simo ha scritto:

Se non cambiamo lo switch off arriva cmq

Lo so. Vedo il problema ma non vedo soluzioni applicabili in tempi brevi.

Inviato
1 minuto fa, lufranz ha scritto:

Lo so. Vedo il problema ma non vedo soluzioni applicabili in tempi brevi.

Neppure io e non ho assolutamente fiducia nella nostra specie.

Rimarremo inchiappettati dai nostri limiti

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

se spengessimo internet e la rete cellulare si risparmierebbe circa il 25% dell'energia elettrica utilizzata a livello mondiale.

Il mio 730 dipende proprio da quella power... considero quel 25% come un auspicio per arrivare serenamente a pensione... 😁

(in Italia siamo a circa 5TWh anno su un totale di 300) 

Inviato

Tornando a bomba, abbiamo parlato un sacco del nucleare ma non dimentichiamo che i timonieri hanno deciso che pure o' gas è green.

Perciò cari seguaci di Greta mettetevi l'animo in pace: questa è la transizione verde.

 

Eppure la soluzione sarebbe più a portata di mano (e non così traumatica, se fatta a modino partendo dagli enormi sprechi dei paesi più ricchi) ma è fin troppo lapalissiana: consumare meno. 

Una crescita di popolazione e di PIL mondiale costante con gli squilibri attuali non è sostenibile nè dal pianeta nè dalle risorse in esso contenute. Perciò o si capisce questo oppure il cane continuerà a mordersi la coda purulenta.

Inviato
16 ore fa, briandinazareth ha scritto:

i tempi di costruzione non sono così lunghi come si prospettava prima (basandosi sulle centrali già esistenti).

No certo, 16 anni per costruirne uno in un paese come Finlandia sono tempi celerissimi!

Da noi quanto? 30 anni? 

Inviato

io è da quando sono bambino che aspetto una bretella di 500 metri per sviare il traffico di una piccola

zona artigianale.

briandinazareth
Inviato

non serve tornare al carro a buoi, basterebbe molto meno ma è un meno che non riusciamo neppure a considerare. 

non siamo neppure in grado di non tenere gli apparecchi spenti e non in standby perché ci mettono più tempo ad accendersi...

Inviato
13 ore fa, briandinazareth ha scritto:

lo spazio per risparmiare energia è enorme

Chi comincia?

Inviato

Come potrei rinunciare alla spider per l’estate, al suv per i lunghi viaggi e alla city car per Roma? E Meno male che siamo in due

Inviato
7 ore fa, Simo ha scritto:

E pensare che se togliessimo gli allevamenti sarebbe come togliere tutto l'inquinamento di ogni tipo di trasporto ( navale e aereo compreso).

E ne guadagneremmo anche in salute.

E poi cosa mangiamo? Le porcate fatte con la soia? 

Hai letto che danni enormi stanno facendo le coltivazioni di soia, in continuo incremento?

Non esiste nulla che non porti conseguenze, l'unico sistema per smettere di fare danni al pianeta è il suicidio.

Prego, accomodatevi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...