audio2 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Chi comincia? gli altri 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: E poi cosa mangiamo? cibo riciclato, insetti, il soylent green guarda caso il film è ambientato proprio nel 2022
briandinazareth Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non esiste nulla che non porti conseguenze, l'unico sistema per smettere di fare danni al pianeta è il suicidio. questa è solo una scusa per non fare nulla. ad esempio non è necessario smettere di mangiare carne, ma ridurne il consumo ha vantaggi sotto tutti i punti di vista. in tutto questo è naturale che ci siano moltissimi ragazzi più preoccupati del futuro rispetto agli anziani e partano da altri paradigmi e, con tutte le cose tipiche della giovane età, hanno perfettamente ragione.
mozarteum Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Ma il riscaldamento climatico non dovrebbe condurre a un minor uso di termisifoni stufe ecc con conseguente risparmio energetico e di inquinamento?
Membro_0022 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 6 ore fa, Martin ha scritto: Il mio 730 dipende proprio da quella power. E pure la maggior parte di quello che guadagno io... non so come me la caverei con una zappa. Non credo molto bene.
briandinazareth Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma il riscaldamento climatico non dovrebbe condurre a un minor uso di termisifoni stufe ecc con conseguente risparmio energetico e di inquinamento? sei serio o ci perculi?
Simo Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Paperinik2021 se il cibo che coltiviamo per gli animali c'è lo mangiassimo noi, avanzerebbe. Problema è sempre il sito, l'indotto malato di un sistema che ha solo logiche assurde e che non porta da nessuna parte, anzi, su Marte. Questo è solo un aspetto su cui lavorare ce ne sono altri ma se non si parte da nulla e si persevera sul nostro cammino, beh.. altro che diabolici siamo
Membro_0023 Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 4 minuti fa, Simo ha scritto: se il cibo che coltiviamo per gli animali c'è lo mangiassimo noi, avanzerebbe Buon appetito 1
Membro_0023 Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 46 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questa è solo una scusa per non fare nulla Anche comprarsi una Panda invece di una BMW Serie 5 potrebbe aiutare molto. O sbaglio? 1
Simo Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Paperinik2021 abbastanza riduttivo, quella se la magnano le.tue bistecche (se va bene). Il consumo di carne oggi non ha più basi scientifiche, solo fregnacce markettare. Oggi ci sono fior di atleti a livello mondiale che sono vegani, neanche vegetariani e chi di questi è passata dalle proteine animali alle vegetali racconta di indiscussi vantaggi. Capisco che la carne possa piacere ma se non è più sostenibile e fa pure male... È questo il punto, volenti o nolenti.
Membro_0023 Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 1 minuto fa, Simo ha scritto: È questo il punto, volenti o nolenti Me ne farò una ragione. Davanti ad un piatto di verdure cotte mi viene una tristezza da lacrime agli occhi.
stefanino Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 17 ore fa, Velvet ha scritto: ed un fotovoltaico. il pannello si fa in cina in cina un KW genera 800 grammi di CO2 (usano principlamente carbone e petrolio ) In Italia 300 grammi di CO2 (usiamo metano e abbiamo un bello stock di rinnovabili) un impianto si ripaga dall'energia necessaria a produrlo (parte preponderante le celle) in 4 anni ci sono elementi per poter affermare che un pannello in italia immette , prima ancora di essere acceso, la CO2 che ti fara risparmiare in 12 anni. la terra riesce a rielaborare una buona parte della CO2 ma un aumento eccessivo incide sul processo rendendolo meno efficace la domanda che sorge spontanea e': ma sti razzo di fotovoltaici servono all-ambiente o alle tasche di chi li produce ?
briandinazareth Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: Anche comprarsi una Panda invece di una BMW Serie 5 potrebbe aiutare molto. O sbaglio? non necessariamente, dipende molto da come e quanto la usi, dai consumi effettivi e dalla co2 prodotta. ma soprattutto io non mi tiro fuori dalla questione, ci siamo dentro tutti. quindi non buttiamola sempre sul personale perché non solo è sgradevole ma pure inutile. il primo passo sarebbe il non negare una cosa evidente, grave e che avrà conseguenze pesantissime. forse non per i meno giovani che fanno finta di niente... metterla sul fatto che dovremmo tornare all'età della pietra oppure non serve a nulla, è solo una scusa per non guardare in faccia la questione.
stefanino Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Anche comprarsi una Panda invece di una BMW Serie 5 con le auto aziendali la possibilita' di scelta spesso si riduce al colore
Simo Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Paperinik2021 il brutto è che non ci interessa. Come le sigarette, è chiaro che ti tolgono anni di vita, prima di cevano che facevano bene 😂 ora c'è scritto sul pacchetto ma non importa, va bene così.. Per questo non vedo bene la nostra razzaccia
mozarteum Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Insomma carne no, automobili gagliarde no, paesaggio deturpato da pale e distese di pannelli si, centrali atomiche forse si , visto che i danni sono meno del petrolio (questa affermazione mi ricorda le morti in monopattino all’inizio del covid), cina e india pazienza, ma noi che inquiniamo in percentuale quasi irrilevante dobbiamo greenizzarci, si da renderci definitivamente ipocompetitivi visti i costi e le lunghe scadenze. La virtu’ puo’ essere piu’ folle del vizio
Membro_0023 Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 3 minuti fa, stefanino ha scritto: con le auto aziendali la possibilita' di scelta spesso si riduce al colore Se si possiede un'auto propria, si può rinunciare a quella aziendale. Però a volte è scomodo 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: La virtu’ puo’ essere piu’ folle del vizio Io cerco di fare la mia parte, ma per la vita monastica bisogna che ci si rivolga altrove.
mozarteum Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Si timbra sull’auto aziendale? Cioe’ l’entrarvi al mattino e’ considerato gia’ orario di lavoro? 1
Messaggi raccomandati