stefanino Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 47 minuti fa, lufranz ha scritto: Qui ogni volta che presento un'offerta parte il pianto greco. l' espansione economica e' oggettiva e si manifesta principalmente nell'industria che non sa piu dove mettere gli ordini e a tutto cio che ha a che vedere con edilizia compreso il garzone del muratore. All'opposto ci sono settori come commercio al dettaglio e ristorazione che sono arrivati alla frutta. Ho un conoscente che ripara da decenni e con l-avvento del "se si rompe si butta" si era spostato sul vintage. i soliti clienti sempre meno inclini a investire in una riparazione quasi sempre procrastinabile. Risultato ha chiesto la pensione e ha chiuso ordinatamente l'attivita il 31 dicembre
stefanino Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 1 minuto fa, jedi ha scritto: Io ho putroppo 64 anni, toh un gemello 4 minuti fa, jedi ha scritto: Abuso di certi ragazzi del telefonino di Face book a parte il social media l'eta' media dei frequentatori non ' cosi bassa abusano i figli ma anche i loro genitori non scherzano....
stefanino Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 26 minuti fa, audio2 ha scritto: ma vedo anche rate, mutui, leasing, carte revolving o come si chiamano adesso beh questo e' l'effetto perverso dei tassi bassi \ e dell'inflazione che fa capolino mai visto accordare mutui a tassi inferiori all'inflazione
Membro_0023 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Posso sbagliare, ma ho la sensazione che i prezzi comincino a raffreddarsi un po'
jedi Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 @Paperinik2021 Mi sa che sei un inguaribile ottimista
Membro_0022 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 19 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: ho la sensazione che i prezzi comincino a raffreddarsi un po' Non è raffreddore, è covid.
extermination Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 C'è anche da dire che se uno non da affatto importanza alla qualità vale a dire si accontenta di beni o servizi "scadenti" la fiammata dei prezzi è meno impegnativa!!
extermination Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Da notare anche come in molti casi sia calata la quantità di prodotto contenuta nelle confezioni classiche-standard. Si trovano ancora i 500 grammi?!
extermination Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @mozarteum lo so. Racconti di mia moglie che frequenta l'Esselunga.
Membro_0022 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: A quanto le brioches? Costano un occhio, anzi una testa.
audio2 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 io per non farmi tentare troppo le mangio al bar, così me la cavo con una sola per volta.
tomminno Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 4 ore fa, audio2 ha scritto: cioè, io vedo auto troppo costose in relazione all' attività del conducente Stando agli stipendi medi difficile che gli italiani possano permettersi più di una Duster o una Panda. Però in giro è pieno di macchine che costano almeno un paio d'anni di stipendio netto medio. A rate 300€ mese? In 4 anni sono 10000€, nel frattempo hai pagato il 10% di interessi, anche sul valore residuo dell'auto.
audio2 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 ah, e per impattare meno sul pianeta terra sono passato dal cappuccino al macchiatone e prossimamente un macchiato semplice con brioche piccola, eh si perchè dove vado io pensano anche ai bambini e a chi ha le finanze scarse.
audio2 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 8 minuti fa, tomminno ha scritto: A rate......... da quello che vedo in giro è quasi tutto a rate, che importo e per quanti secoli non lo so dire. però in ambito economico l' insegnamento migliore me lo diede mia nonna: con le banche meno ci lavori e meglio è.
Membro_0022 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Regola fondamentale: MAI comprare a rate qualcosa di non assolutamente indispensabile. Se non te la puoi permettere oggi è probabile che non possa permettertela neanche domani, quindi l'acquisto a rate equivale a un tentativo fallito di vivere al di sopra delle proprie possibilità e - come conseguenza - ci si espone a futuri guai. Se non si hanno i soldini per comprare la BMW, si compra la Dacia o la buona vecchia Panda, se necessario usata usata, ma niente rate. Servono solo a ingrassare qualcun altro.
Messaggi raccomandati