Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 15 Febbraio 2022 Siamo un paese importatore di energia e materie prome, che ha scelto di dire no a tutto, vedendo solo i lati negativi delle cose. Il caro petrolio è il caro gas pesa, ma non fasciamoci la testa, ricordo quando l'inflazione era al 20%, e quando solo circa un anno fa ci si lamentava della assenza di inflazione. Per noi investire sul solare sarebbe stato strategico, non possiamo pensare di provvedere sempre in emergenza e senza programmazione. In una situazione di crisi la riduzione del tenore di vita è inevitabile, ma nessuno vuol rinunciare a nulla
Velvet Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma non fasciamoci la testa, ricordo quando l'inflazione era al 20%, e quando solo circa un anno fa ci si lamentava della assenza di inflazione. Ed è stata la situazione che ci ha portati ad accumulare il debito pubblico monstre che oggi tutti i lavoratori si ritrovano sul groppone. Che in quegli anni di inflazione al 20 l'italiano medio abbia continuato a ballare al ritmo dell'orchestrina del Titanic scavando la fossa sotto ai piedi di chi sarebbe venuto dopo non mi pare un buon viatico per i tempi presenti nè futuri.
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 10 ore fa, extermination ha scritto: 1,8% al netto degli energetici Il che significa che qualsiasi intervento sui tassi d'interesse sarebbe non solo inutile, bensì dannoso
ClasseA Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Potrebbe crearsi una tempesta perfetta. Debito pubblico a livello dei record della I guerra mondiale ( 160 per cento) inflazione prevalentemente da costi, piuttosto che da domanda e aumento dei tassi di interesse, come avvenne sotto Regan negli anni 80. Inevitabile un lieve aumento di quei tassi che proprio il tanto osannato ( in patria) Draghi alla Bce ha tenuto per tanto, troppo tempo innaturalmente bassi per favorire ( con un trucco che non impedisce ai nodi di venire al pettine) in particolare l'Italia.
crosby Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 i tassi in giro sono aumentati già, se non fai attenzione vanno a finire sotto le ruote. A parte gli scherzi le banche hanno gia ritoccato tutti i tassi debitori
ClasseA Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Altra cosa che leggo a mio avviso concettualmente sbagliatissima è quella di trovare sempre alibi alla politica. È stato il pessimo operato della politica a creare le condizioni per un debito pubblico alto. I tassi si alzano quando si devono alzare e nella storia arriva l'inflazione, succede. Ma l'iperteofico aumentare della spesa pubblica, l'esplosione dissennata dello stato sociale anzi assistenzialista, la sistematica traduzione in diritti di meri interessi di fatto porta ad un ridimensionamento e ripensamento della forma di stato. Dopo lo stato liberale ottocentesco le democrazie sono sempre piu' diventate sociali, pronte a spendere in cambio di voti. Sprechi e affossamento del principio di merito e responsabilità sono all'ordine del giorno. Siamo quasi alla pazzia come possiamo constatare con questa mentalità del decreto ristori nei confronti di attività regolarmente aperte e operative sul libero mercato.
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 15 minuti fa, crosby ha scritto: A parte gli scherzi le banche hanno gia ritoccato tutti i tassi debitori Tutti no. Ieri mi mi hanno confermato un anticipo portafoglio all'1,7%. Che è un tasso ridicolo. E non mi sono arrivate comunicazioni di aumenti da nessuna delle 3 banche con le quali lavoro.
Discopersempre2 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Sì, come no....armiamoci e partite😒.
Jack Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 6 ore fa, crosby ha scritto: A parte gli scherzi le banche hanno gia ritoccato tutti i tassi debitori io pago tuttora il tasso Lombard allo 0,75% come da sempre, indicizzato al tasso primario BCE che sta tuttora a -0.4% quindi per me smentisco. Stanno un po' ritoccando i tassi a lungo ma sempre "tasserelli" sono.
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Infatti. L'unico tasso che sale è quello dei mutui a tasso fisso. Più che normale, direi.
Jack Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 6 ore fa, Martin ha scritto: Serve una guerra, c'è poco da fare. faccio l'arbitro... in DAD però neh
otaner Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: L'unico tasso che sale è quello dei mutui a tasso fisso Lo pensavo anch'io ma, l'altro giorno, ero in banca per valutare eventuale surroga su mutuo di casa (tasso variabile) e mi e stato proposto un ventennale allo 0,80 fisso.
maurodg65 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 8 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Ieri mi mi hanno confermato un anticipo portafoglio all'1,7%. Certo, però un conto sono le Riba da scontare, se ti riferisci a quello, un conto i tassi di interesse per un finanziamento o per un fido di conto corrente.
tomminno Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 6 ore fa, otaner ha scritto: e mi e stato proposto un ventennale allo 0,80 fisso Stavo guardando per un mutuo per una ipotetica casa al mare: Variabile euribor 0.84 bce 2.62 Fisso 2.10 Ma il bce non era inferiore all'euribor?
UpTo11 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 Oggi, come altri colleghi, ho deciso che da ora in avanti mi porterò il pranzo al lavoro. Essendo in modalità mista, smart working da casa e ufficio, significa 2 giorni a settimana paninazzo, insalata o simili. Nei pochi posti che ho vicino al lavoro i prezzi sono diventati veramente allucinanti e il buono pasto quello resta. Dove vado di solito tutto il menù è aumentato di almeno 1€. Il coperto è passato da 1€ a 2€, e siccome l'acqua è quella del sindaco (con depuratore e gassificatore) e il pane glielo devi sempre elemosinare tu (sei praticamente costretto a chiederlo perché le porzioni non sfamano nemmeno un puffo, un primo di pasta è la quantità che normalmente assaggio per sentire se è cotta) e sei guardato pure male quando lo chiedi, che si facessero in.... benedire. Oggi abbiamo provato un posto diverso, pizzeria con qualche primo e insalata extra nel menù. Margherita 6€. Tutte le altre pizze a partire da 12€, sai com'è son gourmet... Primi e insalate da 10€ in su. Coperto 2€, bottiglia d'acqua dal 0.75L 3€. Ma come cacio si fa a vendere l'acqua a 4€ al L ??? 1
audio2 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @UpTo11 a fare così non sbagli, però l' ondata degli aumenti nella ristorazione era inevitabile dopo la mazzata del covid e adesso quella dell' energia. ci sarà comunque una ecatombe di chiusure.
Messaggi raccomandati