stefanino Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Il 3/2/2022 at 11:05, Velvet ha scritto: Mo' che abbiamo l'inflazione galoppante vediamo cosa si inventano. un bel casino in vista vision l'offerta langue i consumi non sono certamente elevati l'infazione galoppa se curi l'inflazione (tassi up) ammazzi la domanda se lasci i tassi bassi fai aumentare ulteriormente l'inflazione Insomma il cul de sac in cui si entra quand si va in stagflazione. Formalmente perche sia stagflazione manca la crescita sotto l'1 % ma e' solo formale dato che abbiamo perso talmente tanto durante la pandemia che stiamo solo recuperando un pezzo del terreno perduto Quindi in stagflazione ci siamo in pieno 1
piergiorgio Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 10 ore fa, UpTo11 ha scritto: Oggi abbiamo provato un posto diverso, pizzeria con qualche primo e insalata extra nel menù. Margherita 6€. Tutte le altre pizze a partire da 12€, sai com'è son gourmet... Primi e insalate da 10€ in su. Coperto 2€, bottiglia d'acqua dal 0.75L 3€. Ma come cacio si fa a vendere l'acqua a 4€ al L ??? gli aumenti sono iniziati lo scorso anno, durante la pandemia, soprattutto nelle località turistiche; confermo comunque per le poche volte che sono stato a Milano ultimamente che i prezzi sono saliti anche per la pausa pranzo di mezzogiorno. In Sicilia, andata fortissimo lo scorso anno, in qualsiasi ristorante primi a non meno di 13-14 euro e se c'è qualcosa di particolare (e non parlo di astice surgelato o similia, lì si va oltre i 25) si superano tranquillamente i 18-20. secondi dai 15 in su, contorni a meno di 5 euro per 2 foglie d'insalata e mezzo pomodoro oppure 1 patata al forno a tocchetti non ce ne sono, dolce dai 6-7 euro a salire, hanno scomposto persino il cannolo per giustificare i prezzi. e parlo di ristoranti normalissimi, mica pizza e fichi (carissima pure quella). Perchè ci vuole andare la moglie in vacanza, io me ne starei benissimo a casa.
tomminno Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 14 ore fa, UpTo11 ha scritto: Oggi, come altri colleghi, ho deciso che da ora in avanti mi porterò il pranzo al lavoro. Essendo in modalità mista, smart working da casa e ufficio, significa 2 giorni a settimana paninazzo, insalata o simili. Nei pochi posti che ho vicino al lavoro i prezzi sono diventati veramente allucinanti e il buono pasto quello resta. Pre covid si mangiava con 6-7€ primo e acqua, ci consegnavano le insalate in ufficio a 4.5€. Adesso insalate in ufficio 6€ e mangiare fuori sono 10€. Da quando hanno riaperto gli accessi all'ufficio ad Agosto, avevo iniziato ad andarci almeno un paio di volte a settimana, adesso mi limito ad una volta 2 settimane quando fissiamo la giornata di incontro con i colleghi.
stefanino Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Il 16/2/2022 at 17:11, otaner ha scritto: e mi e stato proposto un ventennale allo 0,80 fisso. Tra BCE prima e governo dopo, il sistema e' stato inondato di liquidita Le banche ne sono portatrici e in qualche modo devono farlo fruttare Un mutuo allo 0,8% quando hai cash dal sistema a tasso negativo, anche sul lungo termine, non e' un pessimo affare. Per contro l'inflazione fa decrescere l'impatto relativo dei bad debts pregressi Direi che per banche e stato non e' un momentaccio, l'inflazione vfa evaporare in termini reali qualche debito in eccesso. Tutto regge a meno che l'economia non si pianti come un chiodo. E questo e' cio che temo fortemente. Il rallentamento della crescita e' vistoso Siamo passati da previsioni 2022 del + 4/4,5% a 2,2/2,5% Questo significa che a fine 2022 non avremo ancora ripreso il valore del PIL ante Covid. Di solito sotto il profilo economico sono abbastanza un ottimista ma stavolta ho dei bei dubbioni.
audio2 Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 io ho visto che i soldi per il rinnovo in aumento degli statali li hanno trovati. auguri.
maverick Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 L'inflazione di fatto non penso sia lontana dal 10%. Ormai la mia spesa settimanale, da un mesetto, è passata da 130-140 € a 160 (e le cose da comprare sono sempre le stesse); in pizzeria con meno di 25 euro manco ti fanno sedere. Pasticceria idem, ..non te ne accorgi, ma per festeggiare il babbo ho preso il medesimo dolce che gli piace da anni, e i 25 euro sono diventati 30 senza colpo ferire. Per carità, comprensibile per gli aumenti dell'energia e delle materie prime (il bar dove faccio colazione ha appeso quattro comunicazioni dei fornitori che segnalano aumenti dell'8-12%), ma la realtà è questa. Con gli stipendi dei dipendenti di fatto fermi, il potere d'acquisto si riduce non di poco; i commercianti aumentano logicamente i prezzi, ma non è detto che le vendite restino le stesse (anzi, non può essere,..in larga scala). Dopo il covid ci mancava pure lo zio Putin ...
audio2 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 sento parlare anche di ritocco all' insù delle aliquote imu, così tanto per agevolare la situazione.
Messaggi raccomandati