OTREBLA Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Mi sembra di capire che ce ne siano tanti di bei dischi italiani...
NlCO Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 2 minuti fa, max56 ha scritto: ahi , me lo son dimenticato... ok dai , togli dalla mia lista lucio dalla -ll giorno aveva 5 teste e metti il capolavoro di sorrenti-aria Una vera perla!
max56 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 39 minuti fa, NlCO ha scritto: Una vera perla! diciamo che "il giorno aveva 5 teste" è un disco (IMHO) indispensabile avere di Dalla , come tutta la trilogia con Roversi. dall'altro canto , o dall'altra parte e sempre per i miei gusti , Aria di Sorrenti, assieme a Volo Magico N1 di Rocchi , Anima Latina di Battisti , i primi di Battiato , primi due LP della Formula 3 e i primi BMS = NON ce n'è per nessuno !!!!! sentire cosa facevano questi , che musica , che avanguardia , che sperimentazioni già negli anni 70 ( e come suonavano )...non ce ne sarà per nessuno per i prossimi anni a venire anche i dischi , per modo di dire "più semplici" di quei tempi sono dei capolavori di musica e suono, me l'ha fatto notare pochi anni fa ( io non ci avevo mai fatto caso) uno che "di mestire suona" e laureto al conservatorio, mi diceva ascoltando l'LP "diesel" di Finardi : ma senti questi come suonavano , ma senti che roba, ma questi hanno due ....grandi come una casa, questi danno la paglia alla maggior parte dei "musicisti" attuali.....quando riascolto questo disco mi vengono sempre in mente le sue parole. ( ps praticamente era un album Finardi-Area ) 1
pierfra Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 le orme collage alan sorrenti. aria lucio battisti anima latina claudio rocchi volo magico n.1 osanna l'uomo 1
cesare Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 2 ore fa, max56 ha scritto: Area e diciamo poco! questi come musicisti non erano secondi a nessun gruppo "jazz-rock-fusion" dell'epoca (weather report inclusi). 1
cele Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Ci provo... Cristina Donà - Piccola Faccia Franco Battiato - L'Era del Cinghiale Bianco Vinicio Capossela - Marinai, profeti e balene CSI - Linea Gotica Paolo Conte - Paolo Conte (1984)
Progressive Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Gli Area hanno fatto bella musica 👍. E i Maxophone con l'album omonimo nessuno lo nomina?
Jackhomo Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 ..chissà perchè ogni discussione deve sfociare in considerazioni inutili...boh!
toctoc60 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 In citazione casuale: F. De Gregori - Rimmel F. Battiato - La voce del padrone F. De André + PFM - Concerto live Banco del Mutuo Soccorso - BMS L. Carboni - Luca Carboni
desmo21 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Lucio Battisti - Una donna per amico Lucio Dalla - Lucio Dalla Pino Daniele - Nero a metà Franco Battiato - La voce del padrone Vinicio Capossela - Camera a sud
dissonante Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 CSI Linea Gotica Dalla Com'è profondo il mare Guccini L'isola non trovata De Andrè Non al denaro non all'amore né al cielo Banco Darwin!
Frengo_70 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @minollo63 caspita i Sick Rose! Che ricordi. Visti diverse volte dal vivo 1
Membro_0022 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Osservazione: praticamente nessuna voce femminile citata, a parte un album di Mina e uno della Bertè. Io ero indeciso se mettere o meno qualcosa della Mannoia, ma più che un album intero avevo pensato a una raccolta. Anche Gioielli rubati di Alice non sarebbe da scartare.
Partizan Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 F. De Andrè – Anime salve F. De Andrè – Vol 8 Lucio Dalla – Anidride solforosa Francesco Guccini – Madame Bovary Pino Daniele – Nero a metà P.S. - Si può postare una seconda lista di altri 5 dischi italiani imperdibili? 😁😁😁 Ciao Evandro
minollo63 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @Frengo_70 anch'io li ho visti tantissime volte dal vivo e continuo ad andare a sentirli ogni volta che suonano in zona. Sono sempre grandi come un tempo ! Ciao Stefano R.
Partizan Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 44 minuti fa, lufranz ha scritto: Osservazione: praticamente nessuna voce femminile citata, a parte un album di Mina e uno della Bertè. E' legato al fatto che il panorama musicale nazionale è un po' maschilista evidentemente; personaggi femminili veramente "pesanti" in ambito pop sono relativamente pochi: Nada, Caselli, Mina, Pavone, Bertè (che all'inizio mi schifava, ma poi ho rivalutato), Patti Pravo (fantastica in alcuni brani, ma si perde in una marea di schifezze inutili), Mia Martini... Però, Mina a parte, sono spesso produzioni meno curate ed è bello sentire alcuni brani, ma gli album interi (tranne rare eccezioni) sono noiosi. Almeno è quello che penso io. Ciao Evandro
Modelone Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 De Andrè - Rimini Lucio Dalla - Lucio Dalla Paolo Conte - Live in Caracalla Franco Battiato - L'era del cinghiale bianco Pino Daniele - Terra Mia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora