Look01 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Chiara Civello - Canzoni Mina - Maeba Mina Musica Nuda - 55/21 Fiorella Mannoia - Padroni di Niente Zucchero Fornaciari - Inacustico Spero di non aver messo refusi, ho letto tutti e ho preso anche degli spunti interessanti. Ho messo più cantanti donne, perché già mi pare siamo solo maschi e quindi volevo controbilanciare 😁
Garp Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 "Certe Piccole Voci" F.Mannoia "Anime Salve" De André "In Quiete" CSI "Riportando Tutto A Casa" Modena City Ramblers "Le Radici E Le Ali" Gang Questi i 5 che sto ascoltando maggiormente nelle ultime settimane. Statemi bene, Stefano
daniele_g Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 15 ore fa, dissonante ha scritto: Gazzè "La favola di Adamo ed Eva" questo era veramente bello, sì; dopo, ho apprezzato meno Gazzè, ma questo... notevole. 10 ore fa, Garp ha scritto: "In Quiete" CSI "Riportando Tutto A Casa" Modena City Ramblers anche questi è giusto citarli. al prossimo giro 🙂
djansia Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Molti li avete già citati e quindi non li ripeto. PGR - PGR (Per Grazia Ricevuta, prodotto Hector Zazou) Alice - Il Sole Nella Pioggia Al volo mi vengono in mente questi. PS: perché di Fossati non vi piacciono Discanto e La Pianta del Tè?
Progressive Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 2 ore fa, djansia ha scritto: Alice - Il Sole Nella Pioggia 👍
dissonante Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @daniele_g Ho riascoltato "La favola di Adamo ed Eva" un paio di settimane fa. Suona che è un piacere. Dopo che è partito, non lo togli più fino alla fine. Effettivamente Max Gazzè non ha più ritrovato quella felicità di scrittura. Sono quei dischi baciati dalla grazia che poi non potrai più replicare. Un po' come "La fine dei vent'anni" di Motta o il primo di Calcutta. 1
max56 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 certo che , guardando le classifiche ...si leggono nomi e nomi e titoli anche recenti ....che possono piacere , nn piacere , ma tra i 5 imperdibili non me li sarei aspettati con questo nessuna critica , è solo una considerazione , per dire , album come Musica Nuda 55/21 o Chiara Civello , album che ho e che apprezzo ed ascolto molte volte ( addirittura di Petra Magoni ne ho 5/6 album ) , io personalmente non li avrei considerati tra i 5 imperdibili ....sarà che per "imperdibili" io considero "album Storici" "pietre Miliari" della musica italiana ed in special modo degli anni 70 ...che può essere un Battisti o una PFM o un Battiato o un Rocchi o Dalla o De Andrè. ma come ho scritto e detto : è solo una considerazione a voce alta , nessuna critica a nessuno e nessuna critica di scelta. magari è anche questione di età e di : "con che musica si è cresciuti" , personalmente tra gli italiani io son cresciuto con i BMS , Battisti, gli Area, Osanna e gli altri che ho citato ngli altri post....magari uno che ha 20anni di meno l'LP "Parco Lambro" manco sa cos'è o l'ha mai sentito .....alla fine si riduce a 20anni in più o in meno . 2
Jackhomo Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 @max56 il vero problema non è questo, ogni persona può ritenere imperdibile un album per qualunque motivo/criterio, ma l' essenza della discussione è morta, perchè in pochi hanno compreso il quesito posto, ogni volta si gioca a chi ha il pene più lungo e mai al confronto, fatto di idee, ecc.ecc. Se penso all' età media, più che ridere bisogna piangere...😭
dipparpol Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 1) P.F.M. - Storia di un Minuto 2) Goblin - Profondo Rosso 3) Zucchero - Spritodivino 4) Litfiba - 17 Re 5) Vasco Rossi - Cosa Succede in Città
Questo è un messaggio popolare. redpepper Inviato 10 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Febbraio 2022 Skiantos - MONO tono Prozac+ - Acido Acida CCCP - Fedeli Alla Linea – 1964-1985 Affinità-Divergenze Fra Il Compagno Togliatti E Noi Del Conseguimento Della Maggiore Età Gianluca Grignani - Destinazione Paradiso Måneskin – Teatro D'Ira - Vol.I 3
Frengo_70 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Che piacere vedere citati gli Skiantos! Dopo i Sick Rose, un’altra perla
desmo21 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Sarebbe utile indicare l'età di chi ascolta, per contestualizzare.
Alessiodom Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 40 Adriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra (1960) I Rokes - Che mondo Strano (1966) Fabrizio De' Andre - Tutti morimmo a stento (1968) Herbert Pagani - Amicizia (1969) Antonello Venditti - Sotto il segno dei pesci (1978)
madero Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 57 anni De Andre/PFM Live Pino Daniele Nero a metà Bennato Burattino senza fili Lolli Ho visto anche degli zingari felici Dalla Dalla(1979)
SoncioTheDoc Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Elio e le Storie Tese Italyan Rum Casusu Cikti (primo per distacco) In ordine alfabetico: Franco Battiato La Voce del Padrone Fabrizio de Andre’ La Buona Novella Francesco De Gregori Viva L’Italia Antonello Venditti Cuore
luckyjopc Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Anche a me pareva che fossero i 5 imperdibili tra i quali francamente alcune segnalazioni mi lasciano perplesso. comunque per giocare: de André pfm album 1 dalla 1( quello di sera dei miracoli ecc); battisti: il mio canto libero fossati la pianta del tè battiato: la voce del padrone
djansia Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Rileggendo i post mi sembra che La Voce Del Padrone la sta facendo da padrone ... spadroneggia insomma. 1
Luca Savino Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Area - Arbeit Macht Frei Francesco Guccini - Via Paolo Fabbri 43 Claudio Lolli - Disoccupate le strade dai sogni Vinicio Capossela - All'una e trentacinque circa Arti e Mestieri- Tilt
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora