Vai al contenuto
Melius Club

Philips cd202, sostituzione display


Messaggi raccomandati

Inviato

Bravo.

(tuttavia non capisco il motivo per il quale questo intervento riguardante un apparecchio datato, non potesse rimanere in Vintage e dintorni...fatemi capire.

Grazie)

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, TheoTks ha scritto:

(Tuttavia non capisco il motivo per il quale questo intervento riguardante un apparecchio datato, non potesse rimanere in Vintage e dintorni...fatemi capire.

Grazie)

 

Mi associo al quesito.

Grazie!

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@poeta_m1 da ciò che è da qualche tempo riportato in cima alle sezioni.

Screenshot_20210328-213720.jpg

Inviato

E, perbacco, e ci voleva proprio questa... 

  • Melius 1
Inviato

Io non ho né modificato né autocostruito però... ho soltanto riparato 🤔

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@poeta_m1 certo.

Se si guasta un componente elettronico , per consuetudine e per definizione, lo si porta ad un laboratorio ( specifica attuale Centro Assistenza Tecnica);e qui si potrebbe eccepire che il termine "laboratorio"ricomprende un qualunque luogo dove si svolgono attività di analisi/studio/pasticceria etc.

Nel nostro caso, ben sappiamo, che discutiamo di elettroniche.

E allora dovremmo -forse?-parlare di riparazioni suddividendole per epoche costruttive?

In Vintage discutiamo di riparazioni di apparecchi secondo l'anno di produzione, e così  in RA per quelli più recenti?

Si.

Ma esistono, in ogni caso, guasti e riparazioni "comuni".

Dove discuterne, allora?

Direi quindi, riprendendo la nuova specifica della sezione, che si possa discutere della sostituzione del display in questa sezione visto che si tratti comunque di competenza e abilità tecnica dell'opener.

Che poi si sia affezionati alla frequentazione di   una sezione del Melius piuttosto che un altra ...

Inviato

Topic rientrato in sezione.

Un sentito grazie ai moderatori! 🙂👍

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@poeta_m1   interessante lavoro, peccato che non hai proseguito per risolvere l'altro problema, aprire e chiudere più volte scoccia un po'.

  • Melius 1
Inviato
Il 30/3/2021 at 20:01, BEST-GROOVE ha scritto:

interessante lavoro, peccato che non hai proseguito per risolvere l'altro problema, aprire e chiudere più volte scoccia un po'.


Giusta osservazione, ma svolgendo queste attività tra le mura domestiche e non in un laboratorio, a fine giornata tendo sempre a richiudere tutto; a distanza di giorni poi è più facile fare confusione (della serie, "dove andavano queste viti? E questo componente ad incastro andava messo prima o dopo?").
Soprattutto, prima di affrontare un problema per provare a risolverlo, mi è necessaria una fase di indagine, studio e ragionamento sul service manual...
Detto questo, il lavoro sul CD202 è da intendersi "to be continued" 🙂

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, poeta_m1 ha scritto:

a fine giornata tendo sempre a richiudere tutto; a distanza di giorni poi è più facile fare confusione (della serie, "dove andavano queste viti? E questo componente ad incastro andava messo prima o dopo?").


Ti do atto, anche io facevo così e ho fatto così per anni, poi mi son fatto furbo e ho iniziato a fotografare tutto grazie ai cellulari e alle fotocamere digitali gli eventuali passaggi dei smontaggi in modo da permettermi un sereno rimontaggio anche a distanza di tempo, la minuteria la separo in scatoline con eventuali fogliettini di indicazioni così da non sbagliare nulla al rimontaggio...se le scatoline diventano troppe le metto tutte insieme in una scatola vuota delle scarpe e quanto serve trovo tutto insieme.

Questa soluzione mi è utile e la utilizzo ormai come standard sempre che il banco di lavoro non mi serva a breve per altre cose che mi costringano a richiudere in fretta; ma solitamente se riesco a pianificare o rimando il lavoro elettronico oppure rimando il lavoro successivo a più avanti in modo da utilizzare il banco per una cosa alla volta.

  • Melius 1
Inviato

Corretto, anche io uso la fotocamera del cellulare e le scatoline 🙂

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
8 minuti fa, poeta_m1 ha scritto:

Corretto, anche io uso la fotocamera del cellulare e le scatoline


allora non devi aver paura di nulla nemmeno della memoria se a distanza di tempo facesse cilecca.  :classic_laugh:

  • Amministratori
Inviato

@Velvet Se ti fossi letto la premessa al thread che citi forse avresti compreso che è trasversale, nel senso che comunque si parla di come si riproduce la musica ed incidentalmente i partecipanti segnalano quello che ascoltano in quel momento e che ritengono utile alla discussione. 

 

Inviato
7 minuti fa, vignotra ha scritto:

Se ti fossi letto la premessa al thread che citi forse avresti compreso che è trasversale, nel senso che comunque si parla di come si riproduce la musica ed incidentalmente i partecipanti segnalano quello che ascoltano in quel momento e che ritengono utile alla discussione. 

L'ho letta e sinceramente mi pare che parli di musica e non di elettroniche, ma il mio ero solo un pensiero personale a voce alta alla luce dello spostamento di questo thread "vintage" in sezione DIY. Un gombloddista penserebbe al doppiopesismo, ma qui non lo siamo 😄 

Membro_0022
Inviato
Il 28/3/2021 at 17:47, poeta_m1 ha scritto:

Per sostituire il display (NSM4202), che si guastava irrimediabilmente su questa serie di lettori... a poco a poco, "muoiono" i segmenti che lo compongono

Il mio primo lettore fu un Philips midi, parecchio plasticoso, non ne sono certo al 100% ma probabilmente era un CD450

s-l640.jpg

Anche lui aveva lo stesso problema, il bello è che il mio cominciò a perdere segmenti praticamente appena scaduti i sei mesi (solo sei mesi, all'epoca non c'era un gran che in quanto a tutela dei consumatori) di garanzia della casa. Il pezzo nuovo all'assistenza costava più di 60.000 lire.

Lasciai perdere e lo rivendetti a un amico a cui sembrò più interessante il basso prezzo che gli feci del display guasto.

Da allora non ho più comprato niente di Philips (escluso ovviamente mercatini vari, e solo se a prezzi infimi)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...