Martin Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Per i motori a spazzole è benefica la pulizia periodica dei collettori da eseguirsi con la pelle di smeriglio e stecca di bachelite. Un collettore pulito riduce la c.d.t. e lo scintillamento, quindi l'usura degli striscianti allungandone la durata. I settori del collettore dovrebbero avere la lucentezza di uno specchio.
ferrocsm Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 31 minuti fa, Martin ha scritto: Per i motori a spazzole è benefica la pulizia periodica dei collettori da eseguirsi con la pelle di smeriglio e stecca di bachelite. Ma vuoi mettere un bel motore a magneti senza manutenzione e con un programmino semplice che gli aumenta o diminuisce i giri del cestello variando gli hertz da 5 a 80 e i giri da 75 a 1200 con poche vibrazioni, rampe di accelerazione e decelerazione che non fanno vibrare il tutto e silenzioso. Questa se io dovessi acquistare una lavatrice moderna sarebbe una delle opzioni a cui presterei molta attenzione, essendo però consapevole del costo sicuramente superiore.
Martin Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 15 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma vuoi mettere un bel motore a magneti senza manutenzione e con un programmino semplice che gli aumenta o diminuisce i giri del cestello variando gli hertz da 5 a 80 e i giri da 75 a 1200 Ma i magneti permanenti ed i chip di controller e pilotaggio saranno sempre più rari e costosi. Dobbiamo valutare il ritorno all'elettromeccanico di qualità.
ferrocsm Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 5 minuti fa, Martin ha scritto: Ma i magneti permanenti ed i chip di controller e pilotaggio saranno sempre più rari e costosi. Allora troviamoci a metà strada: un bel motore a riluttanza sincrona senza magneti, anche se in questo specifico caso non garantisco per quanto riguarda la silenziosità soprattutto a bassi hertz. 😃 1
pino Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @stefanino Io come scritto sopra con macchine del gruppo Electrolux ( dell'ultimo decennio )non mi sono trovato bene. Quando ho rifatto la cucina nel 1988 avevo scelto Rex per tutti gli eledomestici da incasso. Mi sono durati circa 20 anni,più che soddisfatto,assistenza celere con prezzi consoni. Ma i tempi cambiano. Oggi non li riacquisterei più. Attualmente meno qualità ed assistenza costosa. Qualche settimana fa ho portato in discarica un deumidificatore Ariston dopo 3 anni di utilizzo ( intensivo,ma un deumidificatore dovrebbe essere progettato per funzionare h24 ). La qualità dei vecchi marchi storici non è più quella di un tempo. 1
pino Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @ferrocsm LG trazione diretta motore senza spazzole a prezzi paragonabili a quelle a cinghia. Facendo i conti della serva se si chiama l'assistenza per sostituire la cinghia,tra ricambio,manodopera,uscita 100 euro non bastano,tutte cose da valutare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 8 Febbraio 2022 2 ore fa, stefanino ha scritto: a 140 euro per quanti anni @mom ..... poi bisogna vedere a 140 euro se copre l' elettrodomestico al 100% o se alcune parti sono omesse dalla sostituzione in caso di guai; va letto bene il contrattino non ascoltate le chhiacchiere del commesso.
stefanino Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Ma vuoi mettere un bel motore a magneti senza manutenzion pero' la domanda fatta da mom non e' cosa si rompe, quanto spesso e se oggi ci sono prodotti che evitano quel guasto bensi' se l'assistenza funziona o meno
ferrocsm Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 10 minuti fa, stefanino ha scritto: pero' la domanda fatta da mom non e' cosa si rompe Perdonami @stefanino se non ho letto tutto il thread, ma Maria Teresa così lo ha iniziato: "Qualcuno ha acquistato recentemente una lavatrice? Consigli" poi se si voleva solo discutere di assistenza allora ho frainteso tutto io intervenendo quindi a sproposito dopo aver letto di carboncini che equipaggiano motori per lavatrici e incuriosito ho chiesto se si usassero ancora per queste specifiche applicazioni. Mi ritiro allora in buon ordine dato che di assistenza su elettrodomestici poco ne so.
stefanino Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 16 minuti fa, ferrocsm ha scritto: poi se si voleva solo discutere di assistenza allora ho frainteso tutto mom ha posto due quesiti il primo quello di apertura cui ho risposto dicendo quello che a mio avviso e' importante abbia la macchina il secondo quello sulla bonta della assistenza post vendita a cui ho risposto sulla base della mia esperienza
stefanino Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 2 ore fa, Martin ha scritto: è benefica la pulizia periodica dei collettori da eseguirsi con la pelle di smeriglio e stecca di bachelite in una lavatrice il motore non e' agibile se non mettendo la lavatrice a testa in giu e togliendo il pannello inferiore. capisco il razionale ma sembra poco applicabile e questo anche se la massaia di voghera sapesse dove trovare pelle di smeriglio e stecche di bachelite.
Messaggi raccomandati