Vai al contenuto
Melius Club

Distributori/condizionatori/filtri di rete


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto valutando uno di questi oggetti per:

1) proteggere i componenti del sistema

2) filtrare eventuali disturbi presenti in rete 

3) mantenere costante la resa giorno/notte

4) distribuire la corrente proveniente dalla linea dedicata

5) tenere ordinato il cablaggio di alimentazione 

Ora è ormai un mese che leggo di tutto e di più su internet, prove, recensioni, forum ecc…

Tra i marchi più ricorrenti:

1) Audioquest

2) Isotek

3) PSAudio 

4) Shunyata

5) Isol-8

6) Puritan Audio 

7) Ansuz

8 /Gigawatt

 

Almeno quelli che mi ricordo. 
Voi su quale puntereste e perché avendo un budget di circa 5000€?

 

 

ascoltoebasta
Inviato

@giaietto Ciao, il mio contributo è limitato, ma lo riporto ugualmente, ho avuto tempo fa in prova l'Isotek Aquarius con il quale avevo riscontrato solo lievi miglioramenti non tali da farmelo acquistare e mi tenni l'Isotek Orion 4, in seguito provai il PS Audio PPP e lo comprai subito (è giusto evidenziare che un forumer  con lo stesso modello non ebbe alcun miglioramento).

Da alcuni appassionati ho sentito ben parlare dei Gigawatt, ma non ho esperienze dirette.

Per quanto riguarda Audioquest, un forumer credo sia "Biologo" ,ed è presente anche una discussione nel forum, parlava molto bene del suo acquisto.

Inviato

Gigawatt

Isotek

Isol-8

 

ma, se non ci connetti i finali, su tutti:

 

Accuphase 

Inviato

@ascoltoebasta ma infatti è proprio leggendo le decine di impressioni che si leggono online che mi vengono dubbi. Qualcuno grida al miracolo ed altri quasi non si accorgono di nulla. E pare non dipendere dal sistema Hi-Fi impiegato. Io ai tempi ebbi modo solo di provare un distributore di rete Cabre, nessun cambiamento acustico ma almeno impianto protetto. Poi i filtri Black noise. Ottimo lExtremo sulla sorgente, inutili gli altri sul resto del sistema. Un amico si trovava bene con la Hydra della Shunyata. Altri non hanno mai usato nulla se non una buona ciabatta cablata a stella.

Intanto continuo a raccogliere impressioni. Poi decido… Una “ciabatta” la devo comunque prendere…

Inviato

@emaspac Ci collego l’intero sistema. Quindi per l’integrato prevedo una linea non “castrata”… Le altre assorbono poca cosa…

Inviato
9 ore fa, giaietto ha scritto:

Voi su quale puntereste e perché avendo un budget di circa 5000€?

dipende dalla qualità della tua rete elettrica.

Per "proteggere, distribuire, tenere ordinati " ,... ecc ecc non hai bisogno di cose costosissime, ma una buona ciabatta o un buon filtro sono già sufficienti.

Il Ps Audio è tutt'altra cosa, lui rigenera completamente la corrente e risolve molti  problemi alla base, ma il costo è molto più alto ( il tuo budget è senz'altro sufficiente, .. ma comunque non ti resterebbe molto) e bisogna vedere se ne vale la pena, non è sempre detto.

Impossibile dare una risposta-soluzione se non si conoscono i problemi.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, giaietto ha scritto:

Ci collego l’intero sistema. Quindi per l’integrato prevedo una linea non “castrata”… Le altre assorbono poca cosa…

 

non ti consiglio i rigeneratori.

per il resto li devi provare, perchè è difficile consigliarti.

quelli Gigawatt sono costruiti bene.

Inviato

Per i filtri di rete ho visto un prodotto della ATL HiFi. Con due prese di potenza e quattro per gli altri componenti. Include anche il DC blocker. Curatissimo e costa circa 600 eu. Penso che per un buon filtro di rete basta e avanza. La situazione cambia, in termini economici, se cerchi un rigeneratore. Li vedrei bene il PS, Gigawatt, Torus.

L'immagine è dell' ATL

 

20200814_215124-1.jpg

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
13 ore fa, giaietto ha scritto:

1) proteggere i componenti del sistema

Ti serve una ciabatta che integri una protezione da sovratensioni.
Valuta la possibilità di installare una protezione di questo tipo (Varistori chiamati anche "scaricatori") nel quadro elettrico generale, a monte di tutto l'impianto di casa.
 

 

13 ore fa, giaietto ha scritto:

 filtrare eventuali disturbi presenti in rete 

Ogni filtro ha un costo in termini di soldi e di possibile impatto negativo sulle prestazioni di ciò che è ad esso collegato.
I filtri buoni sono piuttosto costosi ed è sempre rischioso comprarli integrati i n una ciabatta, perché il risultato della terna filtro/apparecchio/rete elettrica cambia di caso in caso.
Ricordo però un filtro, di cui si parlò qui sul Forum, che aveva quattro prese filtrate e due dirette, che se hai fortuna sulla compatibilità filtro/apparecchio potrebbe essere una buona soluzione, magari se chi la postò ci legge, potrebbe riproporla
Inoltre c'è questa ciabatta/filtro a sei posti della Aetere's, la Sx EV - Evolution, basata sui moduli della Systems and Magic Miniblack, che secondo il fabbricante applica una filtratura moderata generale e poi filtri sulle singole uscite per evitare che gli apparecchi si "vedano" fra loro (http://aeteres.com/prodotti/sx-ev/).
Poi ci saranno altre soluzioni combinate ciabatta/filtro con prese non filtrate, magari qualcuno le posta. 

 

13 ore fa, giaietto ha scritto:

mantenere costante la resa giorno/notte

Se hai delle differenze sensibili nei disturbi fra giorno e notte devi capire quale apparecchio ne soffre e provare a filtrarlo, provando alcuni filtri (mai a scatola chiusa). Si filtrano solo i disturbi accertati, filtrare non è un'operazione di igiene dell'impianto, che sia opportuno fare comunque, ma è una terapia per un disturbo specifico, che ha le proprie controindicazioni. Se invece pensi di avere dei cali di tensione durante il giorno, devi accertarli con un voltmetro e procurarti uno stabilizzatore. A quel punto potrai valutare se comprare un UPS uso audio, che però è costoso e anche lui non scevro da controindicazioni.
 

Poniti sempre la domanda "Lasciando questo problema irrisolto e spendendo altrove nell'impianto 5.000 euro, avrei un miglioramento maggiore che spendendo i 5.000 euro per risolverlo?"
 

 

  • Melius 1
Inviato

@giaietto non esistono medicine adatte a tutte le malattie e a tutte le persone. se non vedo bene metto gli occhiali, che però non sono tutti uguali e non adatti a tutti i problemi ndi vista, ogni occhio vuole il suo. e se la vita sta bene con l'occhiale peggiori

adesso veniamo ai punti

1) proteggere l'impianto da cosa? fulmine? sovratensione episodica) con i fulmini funziona solo l distacco fisico dalla rete elettrica ,  con le sovratensioni ci sono filtri appositi

2) per eliminare i disturbi provenienti dalla rete ti serve un rigeneratore come il ps audio o il gigawatt evo o un ups a batteria a doppia conversione (la rete alimnta la batteria, la batteria il tuo impianto con valori molto precisi di tensione e frequenza). le controinddicazioni? il costo (che ha senso se hai problemi se non ne hai non ser4ve) e nel caso di un ups a doppia conversione il rumore delle ventole, dovresti mettere l'ups in un ambiente diverso da quello in cui ascolti. scegline uno che garanisca una perfetta sinusoide in uscita, il psaudio per uso audio lo fa, non tutti i concorrenti non audio lo fanno, sia ps audio che ups hanno in genere più pese quindi pssono anche fungere da ciabatta

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Poniti sempre la domanda "Lasciando questo problema irrisolto e spendendo altrove nell'impianto 5.000 euro, avrei un miglioramento maggiore che spendendo i 5.000 euro per risolverlo?"

Ah... ovviamente giusto. 👍

ascoltoebasta
Inviato

@giaietto La cifra che hai deciso di dedicare non è indifferente,Io ti consiglio di  cercare nell'usato e possibilmente di provare prima nel tuo impianto, e poi di dare meno ascolto possibile a ciò che leggerai qui (me compreso), sono iscritto da poco e ho trovato un ambiente prevalentemente di supponenti.

Inviato

Attualmente il sistema si trova ancora nella vecchia casa dove sto impacchettando tutto in previsione del trasloco a metà marzo. 

In tale abitazione, in base all’orario il sistema suonava da benissimo a discretamente per motivi mai compresi.


Nella nuova abitazione non so ancora come si comporterà l’attuale sistema, magari non necessita neppure di filtri.

 
Ma siccome volevo portarmi avanti nel decidere come impostare la linea dedicata e il relativo distributore di corrente, pensavo di raccogliere impressioni.
 

Inviato

@ascoltoebasta Pensavo di impegnare circa il 10% del valore del sistema. Credo che nella cura dell’insieme anche la linea elettrica abbia una sua importanza. 

ascoltoebasta
Inviato

@giaietto

28 minuti fa, giaietto ha scritto:

Pensavo di impegnare circa il 10% del valore del sistema. Credo che nella cura dell’insieme anche la linea elettrica abbia una sua importanza. 

Ti do perfettamente ragione, per mie esperienze va curato tutto con la medesima attenzione, dalla presa a muro ai piedini dei diffusori, e se posso, ti consiglio di non usare come parametro  solo la percentuale rispetto al valore dell'impianto.

Ma queste sono solamente esperienze d'ascolto, vedrai che interverranno i "maestri" a dirti dove invece sia giusto spendere.

  • Melius 1
Inviato

@giaietto io sto considerando il condizionatore della Lab12 che si chiama Gordian. Ci sono varie recensioni in rete che puoi leggere.

I due aspetti che mi fanno propendere per questa scelta sono:

a) ha un display che fornisce informazioni dettagliate sulla qualità della corrente e sugli apparati collegati (disturbi, distorsione, potenza assorbita, fase e terra corretti, ecc). Questo permette di capire se davvero ad orari diversi o per apparecchiature funzionanti in casa (collegate al condizionatore e alla rete) la qualità della corrente cambia e quindi verificare se questo cambiamento è udibile.

b) i filtri di cui dispone sono configurabili, in maniera manuale ed automatica, fino al punto che li puoi escludere tutti. Per cui il condizionatore si adatta a diverse condizioni, anche nella stessa casa e in orari diversi.

 

Se qualcuno lo avesse, mi piacerebbe sentire le sue opinioni. Di listino costa intorno a 1700.

  • Melius 1
Inviato

@giaietto fino a che non provi, non puoi sapre se e quali probblemi di alimentazione elettrica avrai. quindi per ora se devi rifare limpianto eletttrico vedi di faar portare due linee dedicate per la parte audio, in modo da usarne una per il digitale ed una per il resto, e di far mettere un numero adguato di prese a muro in mod da bypassare il discorso ciabatta. (se hai più mprese puoi sempre mettere una ciabatta, se ha ina presa sola devi per firza metere la cibatta). un eventuale sistema di rigenerazione è come un componnte audio, va messo a valle della rete elettrica e avrai tempo per valutarne utilità o meno. preparati litigare con l'elettricista ch difficilmente capità l'esigenza di 2 linee dedicate per lo stereo, fai mettere a monte gli scaricatori per ridrre il rischio di danni da sovratensioni esterne e comincia a pnsare al cavo da utilizzare, nelle canaline della linea dedicata. già che ci sei puoi anhhe fr mettere delle prese a muro audiophilgrade insomma pnsa alle opere dell'impianto elettrico che cambiare qualcsa a co fatte non è facile

Inviato

@cactus_atomo Nell’attuale casa ho addirittura 3 linee dedicate con cavo schermato Screenflex 3x2,5. 
Ma questo non mi ha salvato da variazioni sonore tra giorno e notte, causate da chissà che visto che monitoravo con più apparecchi tensione e frequenza. 
Per questo cercavo una ciabatta “seria” per la futura casa e magari da provare al volo nella vecchia dove si esserci problemi. 

EBCFD95E-1626-4F60-A430-8D8BECD543BA.jpeg
Il mio problema, come già evidenziato in altro thread, si riconduceva ad una improvvisa limitazione dinamica e di volume (misurabile con fonometro) anche di un paio di dB. Impossibile non udirla… 

Tale situazione si è sempre manifestata con tutte le elettroniche passate da me. Norma, Spectral, Cary, Nagra ecc ecc… 

Tutto questo in concomitanza con l’apertura completa dell’adiacente nuovo ospedale e stazione intermedia della ferrovia…

Dove vado ad abitare ora non c’è nulla nelle vicinanze che possa far pensare al peggio, solo una scuola dotata di fotovoltaici e una palestra a circa 100-150 m. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...