Atsimo Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @karnak perfettamente d'accordo . ci sono state cose che alcuni ritenevano indispensabili e in ho preferito non usare e viceversa
ascoltoebasta Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 45 minuti fa, karnak ha scritto: perdonami, ma non è carino questo approccio, proprio perchè sei iscritto da poco Mio tale approccio è dovuto al fatto che in 3D precedenti venivano categoricamente considerati non veri i risultati di prove mie e di altri forumers effettuate nei propri impianti dicendo semplicemente che noi eravamo suggestionabili, ed il fatto di essere da poco iscritti non credo debba influire minimamente.
karnak Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: il fatto di essere da poco iscritti non credo debba influire minimamente. Ma no, che c'entra essere "nuovi"? Però, ascolta uno che, per altro, è anche molto poco diplomatico : in queste pagine ci sono tanti interventi sensati, altri meno, sono d'accordo, ma parti tutte le sere con approccio positivo e vedrai che ne trai beneficio. Non partire prevenuto, insomma. 1
Elettro Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Fabio CottatellucciCiao, infatti proponevo il mini black ma usato, è indubbio che questo nuovo prodotto costruito dall' Aetere's è sicuramente, più conveniente e performante.
ascoltoebasta Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @karnak Infatti non ero prevenuto......cerco di non esserlo mai nella vita. Comunque grazie del consiglio. 🙂
karnak Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Comunque grazie del consiglio. 🙂 Non era un consiglio, me ne guarderei bene dopo tanti anni di frequentazione di VhF e di Melius. E' solo il comunicarti un punto di vista, ci mancherebbe.
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 2 ore fa, Elettro ha scritto: Ciao, infatti proponevo il mini black ma usato, è indubbio che questo nuovo prodotto costruito dall' Aetere's è sicuramente, più conveniente e performante. Infatti io soprattutto rispondevo alla tua quasi-preoccupazione che non fosse più prodotto il MiniBlack 🙂
Sticky Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @giaiettoNon ho esperienze con tutti i marchi che citi, ho provato e poi comprato il ps audio P15. Mai soldi furono spesi meglio, differenza enorme nella mia situazione attuale. Non fate troppo affidamento ai dati di targa, sono delle bestie in termini di prestazioni. Inoltre i dati di massimo assorbimento delle elettroniche fanno abbastanza ridere. In tempi recenti al mio avevo collegato tv, lettore bd, dac, pre e finale 911MKIII, non arrivavo neanche a metà assorbimento a volumi sostenuti. 1
cactus_atomo Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 se fossim su un forum di medicina, vedrei persone che sostengono che a loro il farmaco x è stato utile e altri inutie, ma le medicine non si prendono a caso (scusate la mia tastiera mi ha impedito di scrivere altro) ma per curare un determnato problema. se il problema non c'è la migliore medicina di questo mondo è inutile e a volte controproducente. se si hanno (non se si suppoen di avere perchè ci devono essere per forza) poblemi di rete, il psaudio è una mano santa, ti da in uscita una sinusoide perfetta e una tensione precisa, indipendente da quello che c'è a monte. Ma se non ho poblemi, sarà una spesa inutile e visto il costo occorre valutarlo attentamente. se poi i problemi non vengono dalla rete ma da altro (inquinamento elettromagnetico, ripetitore i radiomaria nelle vicinanze, radiamatori che trasmettono fuori norma), potrebbe non essere la soluzione giusta. e se ho un problma di continua non dalla rete ma per esempio da un pre a valvole, serviranno atlri dispostitivi ogni problema richiede una soluzione, il vero busillis è individuare problema e causa quanto all'assorbimento, va tenuto in conto non solo per il funzionamento m sopratutto per le extra correnti ch si generano quando si accende o spegne un finale di grande potenza
martin logan Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Da me la corrente faceva spesso le bizze, nel senso che in certi orari diurni e serali era a 190 / 195, quindi non dipendente da eventuali impianti ad alto assorbimento (vicino casa non ho fabbriche o essiccatoi). Il finale ronzava e alcune volte il distributore di rete che avevo (un Monster) era andato in protezione staccando le uscite. Abbiamo segnalato tali anomalie, comuni anche ai vicini di casa, da poco sono intervenuti. Non so di preciso che hanno fatto ma hanno lavorato e scavato per 1 settimana. Ora la tensione è più stabile e non scende sotto i 218. Nel frattempo - visto che il problema è durato un paio di anni - non ho più il Monster ma ho inserito uno stabilizzatore collegato tramite un cavo Transparent a un distributore Oehlbach, con uscite filtrate e non filtrate (4 + 4). Ho rispettato la fase e collegato pre e finale alle uscite non filtrate (dunque dovrebbero sentire il solo effetto dello stabilizzatore), tutto il resto a quelle filtrate (DAC, prePH, giradischi). Non posso dire che ci siano stati stravolgimenti epocali, ma il suono è molto netto, senza cali dinamici o compressioni, e il finale non ronza più (cmq. assai meno di prima, forse ci vorrebbe anche un DC blocker). La spesa è stata minima (sui 1000 euro), ne ho recuperati 300 vendendo il Monster. Sono certo che con un PS Audio sarebbe tutto migliore ma non mi andava di spendere così tanto.
crik Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @giaietto ah ma quindi è vero che la resa tra giorno e sera cambia.... pensavo di avere le allucinazioni.... 1
Atsimo Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 io ho capito una cosa , sistemare il proprio impianto cambiando cavi, ciabatte ,trafo, filtri e chi piu ne ha piu ne metta è solo un gioco che ti illude di aver fatto qualcosa per cambiare un suono che non ti convince . C'è qualcuno che levando e mettendo una ciabatta filtrata non si è accorto che al proprio suono mancava qualcosa quando questa era in funzione ? e vi assicuro che con qualsiasi filtro è sempre cosi . io ho partecipato intensamente a questo gioco non sapendo ,in realtà, che qualità della corrente avessi . Quindi linea dedicata e/o rigeneratore sono gli unici soldi sensati da spendere per una base di partenza su cui "costruire" il proprio impianto. Questo sempre a parer mio😉
luigi61 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Il 20/2/2022 at 12:14, Atsimo ha scritto: Quindi linea dedicata e/o rigeneratore sono gli unici soldi sensati da spendere per una base di partenza su cui "costruire" il proprio impianto. Sono molto d'accordo e sottolineerei l'importanza di affidarsi ad un rigeneratore concepito per uso hi-fi (vedi PS Audio) e non a sonicamente deleteri UPS, che sono più indicati per altri scopi, naturalmente secondo me e sulla base di esperienze dirette fatte nel mio sistema. 1 1
Sticky Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Concordo in pieno a maggior ragione quando si parla di cifre importanti.
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Il 20/2/2022 at 12:14, Atsimo ha scritto: vi assicuro che con qualsiasi filtro è sempre cosi . Ci sono filtri che negli specifici impianti vanno benissimo. Basta sceglierli sul singolo apparecchio e non usare un filtro qualsiasi, che magari filtra tutta la ciabatta. Prima che sia necessario spendere i soldi per l'UPS vanno provati dei filtri. Sempre che ci sia un disturbo, eh.
Atsimo Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 per mia esperienza mi sento di consigliare che prima di iniziare la danza di filtri e cavi bisogna almeno provare un rigeneratore sul proprio impianto altrimenti si rischia di spendere soldi inutili
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 20 minuti fa, Atsimo ha scritto: prima di iniziare la danza di filtri e cavi Attenzione, i filtri sono una cosa, i cavi un'altra. I filtri sono dispositivi il cui intervento è noto all'industria da decenni e decenni, sono scientificamente modellizzati, sono applicati in molti settori industriali. I cavi sono un'altra questione.
Atsimo Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @Fabio Cottatellucci quindi immagino tu abbia gia fatto questo confronto sul tuo impianto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora