Vai al contenuto
Melius Club

Linn Karik+Numerik Vs Naim Cds


Messaggi raccomandati

Inviato

Essendo il mio sistema hi fi praticamente semi vintage, con elettroniche che ormai veleggiano ben oltre i 20 anni di vita (fatta eccezione per diffusori e testine, che sono nuovi) e considerando che il giradischi è la mia sorgente principale, volevo però continuare ad ascoltare la mia collezione di CD (che non intendo dismettere), la maggior parte dei quali acquistati fra gli anni ‘80 e i ‘90. 😧 La mia attenzione si è quindi focalizzata su due modelli, fra loro più o meno coevi, miei vecchi pallini di quando, giovane e squattrinano studente, sbavavo sulle riviste di hi-fi sognando queste elettroniche che allora non potevo permettermi. Trattasi del Linn Karik+Numerik e del Naim CDS.  In entrambi i casi stiamo parlando di modelli a due telai, anche se fra loro molto differenti, in quanto nel primo caso si tratta di un lettore/meccanica + convertitore D/A, mentre nel secondo di un “semplice” lettore “stand alone” + alimentazione separata. 😲 Anche i prezzi nel mercato dell’usato sono molto diversi: i Linn sono più economici, con una quotazione intorno ai 7-900 euro, mentre il Naim risulta essere un po’ più caro, superando ampiamente il limite dei 1000 euro. Cosa ne pensate? Avete avuto esperienze in passato con queste macchine? Quali valutazioni è necessario fare, anche in termini di affidabilità, oltre che di prestazioni assolute? 🤔 Una considerazione finale: sono ben conscio del fatto che oggigiorno si trovano macchine probabilmente molto più performanti di queste, con capacità di calcolo degni di un computer della NASA 😄, ma essendo già attrezzato per la liquida, semplicemente non mi interessano. Grazie a quanti vorranno dare il loro contributo per dipanare la matassa! 😄😄😄

1584D4FF-97FC-4397-BB0E-19E6DB6DBFD7.jpeg

E57DACBF-4DD2-41C9-A85F-17388527E10F.jpeg

  • Moderatori
Inviato

Da amante dei giradischi dopo varie indecisioni sul suono tremendo dei lettori cd presi usata una accoppiata Karik/ Numerik molti anni fa che ancora utilizzo con enorme piacere anche se per gli ascolti l'associo ad un Unidisk sempre Linn perché mi permette di leggere il formato sacd (premetto che non sono un fan del brand Linn ma suonano talmente bene e come piace a me  che ai tempi quando uscirono me ne sono innamorato...il Numerik ha subito minimi aggiornamenti elettrici e cambio convertitori nel corso della sua vita il Karik ha subito dalla sua uscita via via degli upgrade che ne ha beneficato un po' tutto, le ultime serie prodotte nel 1998 (dopo la s/n. 12500) dispongono anche di un frontale con rifinitura diversa tendente al grigio leggermente goffrato rispetto ai precedenti che avevano frontale liscio e finitura liscia nero opaco e sembra digeriscano bene anche i masterizzati cosa che sui precedenti lettori erano più capricciosi (la mia serie che appartiene alla seconda revised li tollera abbastanza altri Karik proprio non li digeriscono....i laser per la sostituzione ancora si trovano per tutte le versioni, ovviamente compatibili; ne ho fatto scorta perché ho intenzione di tenerla ancora per molti anni.
Inutile negare che i prezzi sono lievitati e di parecchio rispetto a quando presi l'accoppiata usata una 15ina di anni fa ma anche ai prezzi che indichi te non rimangono a lungo sugli scaffali segno che la domanda è alta.
Del Naim non mi pronuncio in quanto non ho elementi per fare dei confronti.

Inviato

Avevo considerato anche i Micromega, non foss’altro perché mi piaceva l’idea di caricare il CD dall’alto, come un giradischi, però ho letto che sono alquanto delicati e non proprio il massimo dell’affidabilità… 🤔

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, gabel ha scritto:

Avevo considerato anche i Micromega

 

tendono al sparatino riguardo le alte frequenze ...ma se ti piacciono.

Altra valida alternativa i Meridan tra Linn e Naim

Inviato
1 ora fa, gabel ha scritto:

non foss’altro perché mi piaceva l’idea di caricare il CD dall’alto,

Potresti valutare qualche Rega allora.

  • Amministratori
Inviato

@gabel quandi si prendeun leoore usato, prima cosa controllarese la meccanica è ancora disponobile come ricambio. mi sembra di ricordare che i linnabbiano qualche problema in questo senso mentre il naim monta una credo più reperibile philips cdm4

Inviato

Che mi ricordi, e la cosa fu ai tempi causa di polemiche non banali, Linn non garantì più la fornitura di meccaniche di ricambio ufficiali pochi anni dopo l'uscita sul mercato del Karik, e considerato che l'accoppiata meccanica + dac costava come un'utilitaria era una cosa che lasciava più che perplessi.

Se ben ricordo, il laser era di produzione Hitachi specifico per Linn, ed immagino di non facile reperibilità in caso di guasto, al netto degli eventuali fake...

Aggiunta: il due telai Rega (Jupiter + Io) suonava molto bene ai tempi, e credo che ancor oggi riesca a cavarsela ben più che egregiamente.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Tigra ha scritto:

ed immagino di non facile reperibilità in caso di guasto, al netto degli eventuali fake...


infatti si trovano i compatibili e ogni tanto qualche raro originale Hitachi... a meno di non prendere le cinesate da 20 euro che 9 volte su 10 non funzionano i laser che vengono venduti oltre i 50 euro funzionano magnificamente ed il funzionamento garantito è solitamente sottolineato dai venditori su ebay.

Inviato
10 ore fa, Tigra ha scritto:

banali, Linn non garantì più la fornitura di meccaniche di ricambio ufficiali pochi anni dopo l'uscita sul mercato del Karik, e considerato che l'accoppiata meccanica + dac costava come un'utilitaria era una cosa che lasciava più che perplessi.

Piu’ che perplessi ?

E’ una cosa gravissima a mio avviso, non si discute certo di roba da 50-60 €.

10 ore fa, Tigra ha scritto:

Aggiunta: il due telai Rega (Jupiter + Io) s

Ho lo Jupiter 2000, confermo, suono ottimo, piacevolissimo.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Sono due ottimi prodotticonta che il cds negli anni 95 costava sugli 8 milioni delle vecchie lire.

Se voi spendere meno il cdx con un xps

 

Inviato

Guardavo ora a che prezzi sono i naim 

Per un cds2 con xps ci vogliono sui 2000 euricon un cdx e xps sui 1500/1400

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 31/3/2022 at 15:44, audionote ha scritto:

Guardavo ora a che prezzi sono i naim 

Per un cds2 con xps ci vogliono sui 2000 euricon un cdx e xps sui 1500/1400


sempre meglio Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Trovato un CDS con alimentatore separato a 1300 euro. Il dubbio non riguarda l’integrità dell’elettronica, quanto la reperibilità dei pezzi di ricambio, in particolare il gruppo ottico (dovrebbe essere un Philips).

  • Moderatori
Inviato
26 minuti fa, gabel ha scritto:

in particolare il gruppo ottico (dovrebbe essere un Philips).


si trattasse della prima versione è la Philips CDM 4/25...mi pare (ma sarebbe da fare una indagine) che non è molto diffusa ed è stata applicata su poche macchine.

Inviato
17 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

si trattasse della prima versione è la Philips CDM 4/25

“The transport, based on a custom version of the Philips CDM-4 mechanism” (da Stereophile”): non specifica esattamente quale versione.

  • Moderatori
Inviato
17 minuti fa, gabel ha scritto:

non specifica esattamente quale versione.

 

la 4/25 per l'appunto mentre per il CDS II è montata la Vam 1205

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti.alla fine sono riuscito a trovare un Naim CDS II con xps a 1500 euro.passi notevoli rispetto al CDX 2.molto più musicale anche se ormai è un pezzo storico,mi auguro che duri molto 😁

  • 2 anni dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...