Vai al contenuto
Melius Club

Denon dl 110


Akla

Messaggi raccomandati

Inviato

@akla  All'epoca mi ricordo che se la impostavo a 50K mi sembrava troppo sparata...Bho, poi non ho toccato più nulla...

Inviato

@argonath07 50 kohm in effetti  e oltre le condizioni richieste dal libretto allegato impedenza in cc 2kohm  carico consigliato 47 kohm  ma va testato   e poi le condizioni migliori si trovano

Inviato

@akla  Il mio prephono non ha i canonici 47k Ohms, passa da 2k a 50k 🤪

Inviato

@argonath07 il manualetto allegato invita  ad utilizzarla con impedenze da 47 kohm a salire  ma non significa nulla se l equilibrio e raggiunto a 2kohm avra un suo motivo le indicazioni vanno sempre valutate all ascolto il mio ambiente e molto assorbente  in ambienti piu riflettenti forse srve una minore estensione dei medio alti

Inviato

@argonath07 molti anni fa ad una manifestazione a PG lo sentii pilotare egregiamente due scatole di scarpe dall'efficienza assassina. Mi colpì positivamente e sono stato per prenderlo un paio di volte.... non è detto che in un prossimo futuro non mi rivolga all'attuale produzione con EL84..... passata la scimmia dei mono-triodi.

Tienilo stretto, anche in panchina, che è uno di quei prodotti super-onesti che hanno dalla loro l'estrema musicalità.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, bear_1 ha scritto:

Peccato per il prezzo che è stato moltiplicato per 2 e che la sorella  160 sia sparita dal listino. 


avute entrambe, leggerina sui bassi la 110 un pizzico più di articolazione ed estensione in basso e raffinata in alto la 160 che ho tutt'ora.

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, mchiorri ha scritto:

ma il gira su Roma l'hai accattato


ha giocato lo 0 su Napoli secondo estratto! 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Haha 2
Inviato

@mchiorri Fu una botta di chiulo tanti anni fa.... Scambiato alla pari con 2 Seiko. 

Portato a far controllare direttamente in sede, sta a 10 min da casa mia... Il Sig Lorenzon mi disse le stesse tue parole! 

A casa mia pilota due Triangle Scalene, facilissime e il connubio è per me perfetto! 

 

26 minuti fa, mchiorri ha scritto:

chiedo scusa per l'OT, ma il gira su Roma l'hai accattato?

No, sono in cerca.... 

Inviato
42 minuti fa, argonath07 ha scritto:

A casa mia pilota due Triangle Scalene, facilissime e il connubio è per me perfetto! 

ora che mi ci fai pensare, lo risentii a TR diversi anni dopo, 2008 o giù di lì, proprio con delle Triangle... fu l'unica saletta allestita che mi acchiappò.... Sentimmo anche dei planari del costo e dimensioni notevoli..... ma niente, non c'era l'acchiappo. Eppoi erano spinti da un'amplificazione svizzera al di sopra di ogni sospetto, però progetto ambizioso ma musica gelida. I nomi immaginateli....

  • Melius 1
Inviato

Buongiorno, mi interessa molto l'argomento in quanto proprio in questi giorni sto valutando l'acquisto di una nuova testina. Sarei in forte dubbio tra la DL 110 o Audio Technica VM540ML. Ho avuto in passato la 103, ne conservo un ottimo ricordo ma non sono sicuro vada bene con il braccio del  jvc ql-y5f. Pareri  sulle due testine in confronto?

Grazie

Inviato

@giocec

3 ore fa, giocec ha scritto:

Sarei in forte dubbio tra la DL 110 o Audio Technica VM540ML. Ho avuto in passato la 103, ne conservo un ottimo ricordo ma non sono sicuro vada bene con il braccio del  jvc ql-y5f. Pareri  sulle due testine in confronto?

Come cedevolezza la DL 110 e' piu' o meno simile alla'AT VM 540 ma quello che varia e' il peso del corpo in quanto la DL 110 e' molto leggera , 4,8 grammi se ben ricordo , se il braccio riesce a bilanciarla non dovrebbero esserci altri problemi. La DL 103 e' meno cedevole delle due summezionate ma , almeno come calcoli sulla carta non dovresti avere particolari problemi col tuo braccio.

Il problema maggiore e' che a livello di suono la DL 110 e' piuttosto diversa dall'AT VM 540 ed anche dalla DL 103 essendo entrambe piu' brillanti ed estroverse , estese e dettagliare. La DL 110 , quando l'avevo , almeno nel mio contesto , caricata come da prescrizione cioe' nell'ingresso fono MM con carico 47 KOhm  suonava molto composta , piacevole ma abbastanza morbida e piuttosto arrontondata/smussata all'estremo alto. Le Audiotechnica sia MM che MC , che ho , al confronto risultavano piu' brillanti , vivide , estese e dettagliate , come anche la DL 103. La DL 110 in definitiva a me non piacque , risultando , ripeto almeno nel mio contesto e caricata nel modo classico prescritto delle MC alta'uscita , non al livello delle AT e della DL 103 e quindi la rivendetti. A mio parere passare dalla DL 103 alla'DL 110 e' un abbastanza sensibile passo indietro , di livello e prestazioni inferiori.

Ti ho dato le mie impressioni. 

Se hai gia' avuto la DL 103 e ti e' piaciuta e vuoi prendere una nuova testina il consiglio da parte mia e' per l'Audiotechnica 

Inviato

@long playing Potrei anche tornare alla DL103, l'ho avuta molto tempo fa montata sul Thorens td 147 con pre phono esterno. Pensi sia compatibile con il braccio del jvc ql-y5f? il problema a questo punto sarebbe semmai un altro.

Il mio Nad 3140 (per il momento).  Ha a disposizione ben due ingressi fono, un PHONO 1 ad alta sensibilità (+10dB), per testine MC ad uscita media e un PHONO2, di sensibilità standard MM, con capacità d'ingresso regolabile su tre valori: 100, 200, o 320 pF

Secondo te ce la farebbe a tirarla su? oppure avrei bisogno di un pre phono MC?

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...