giaietto Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @Dubleu figurati. È che sono pure belli e ci starebbero bene… Io dovrò trovare una soluzione simile e speravo potesse andare bene
ascoltoebasta Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @Alabama83 Sei certo che il problema derivi solo dalla vicinanza della parete alle tue spalle? La parete alle spalle dei diffusori è in qualche modo trattata?
Questo è un messaggio popolare. mikefr Inviato 7 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Febbraio 2022 @Alabama83 Sono nella stessa tua situazione,consigliatomi da un costruttore di diffusori (MusicalStone)che purtroppo non costruisce più,ho preso su Amazon quattro pannelli da 10cm di spessore,con lana di roccia. Se non ricordo male,vengono 65€ l’uno.Vedi foto. 3
Gici HV Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 Secondo me la soluzione più semplice ed efficace è il drc,io uso Dirac,una mano santa..
Capotasto Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @Dubleu Che ne pensi di questi? Dici che potrebbero avere la stessa efficacia? https://www.etsy.com/it/shop/ShepitWorkshop
Dubleu Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @Capotasto io i ho usati in mezzo ai diffusori. Presi grezzi e verniciati in tinta con l'ambiente. Sembrano molto belli ma starei attento alla porosità, con gl'anni se troppo grezzi si accumulerà sporcizia e polvere e la pulizia non è semplicissima. I miei hanno qualche mese, ma sicuramente con il metodo di verniciatura impiegato non avrò problemi di accumulo di polvere/sporco difficile da togliere. Nelle fessure più piccole per praticità presumo di soffiare aria compressa una volta all'anno. Se possibile è sempre meglio vederl dal vivo se l'ambiente è particolare. Sono ottimi oggetti ma l'integrazione in ambiente non è detto sia semplice. Il costo è sempre altino.
Capotasto Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 1 minuto fa, Dubleu ha scritto: Il costo è sempre altino. Ho visto. Un pannello da 160 x 65 cm, circa, costa intorno ai 1.000 euro. Difficile vederli dal vivo. Dopo la tua segnalazione ho guardato on line, e vedo che li vendono da mezzo mondo, ma non trovo nessun venditore italiano. E comunque, non ho ancora ben capito che effetto acustico avrebbe uno di questi quadri 3D, appeso sulla parte subito alle spalle di un divano (con l'impianto stereo davanti al divano, ovviamente).
Alabama83 Inviato 7 Febbraio 2022 Autore Inviato 7 Febbraio 2022 @ascoltoebasta ho messo dei pannelli da 6 cm e la situazione è migliorata molto, pensavo CBR trattando anche la parete alle mie spalle potrei migliorare ancora ma mi chiedevo se c’era una soluzione più economica
Moderatori paolosances Inviato 7 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 7 Febbraio 2022 5 ore fa, Pippo87 ha scritto: sono nella tua situazione: di anoappoggiato alla parete posteriore Puoi correggere il testo?😂 1
Dubleu Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 un 150*50 nel mio caso costa 400 euro grezzo, essendo in pezzi da 50x50 li ho fatti tagliare realizzando un 90x50cm ed unendoli in centro; verniciati dal mio falagname insieme ad altra mobilia in cucina. Ho preferito il grezzo per il tipo di vernice. Se fosse riuscito male con 3 impiantiin casa lo avrei posizionato in taverna (simile di colore) anche in posizione non idonea, tanto bello sarebbe stato bello e rustico. Ho rischiato, ma non al 100% essendo grezzo ero sicuro di trasformarlo come volevo. Una volta arrivato sono restato molto soddisfatto, ecco perchè l'ho proposto, sicuro di non aver buttato 200 euro l'ho posizionato in un impanto principale. Presumo di regalarmi il 100x100(4 pezzi uniti) per Natale prossimo. Nello scegliere, da Belluno ho girato un po' avunque fino a Milano/Bologna/Parma ma non mi hanno colpito così. Neppure ciò che ho visto installato da amici. Sarà il mio falegname che li ha uniti in modo impeccabile, la vernice in realtà è abbastanza naturale color noce chiaro. L'effetto ottico di diverso colore è dato dai blocchetti di legno che tagliati a piramide si differenzano da soli per via delle venature. Di sera sembra tutto abbastanza simile ma con la luce di giorno danno l'effetto particolare. Avendo prodotto un rettangolo 90x50 sono state fatte delle prove sul restante 10x40cm. Li uso come diffusori all'anteriore ed aiutano molto. Posteriormente non saprei.
Tronio Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 59 minuti fa, paolosances ha scritto: Puoi correggere il testo?😂 Forse intendeva dire "con le spalle al muro"?... 😁
PippoAngel Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @paolosances non me lo lascia modificare … 🥶
Alabama83 Inviato 7 Febbraio 2022 Autore Inviato 7 Febbraio 2022 @Variable cosa hai messo dietro al quadro?
naim Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 9 ore fa, Pippo87 ha scritto: (io l’ho fatto con Majandi). Sbaglio o scriveva qui tempo fa?
davenrk Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @mikefr sei sicuro di non riuscire a spostare in avanti il divano? Anche mezzo metro fa differenza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora