sonoio Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Da un paio di mesi che ho spostato l' impianto nel lato corto della stanza e al contrario del 3d io mi ritrovo con bei 3 mt di spazio dietro il mio punto d' ascolto . Sebbene potrei arredare un altro po' dietro cosa mi consigliate ?
il Carletto Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @sonoio Hai una bella distanza dal punto d'ascolto alla parete posteriore, le riflessioni da quella parte arrivano sicuramente ben dopo i 30ms critici. Secondo me lì sei a posto così, considerato anche che la parete della libreria a destra potrebbe contribuire a limitare le onde stazionarie in gamma bassa, spezzando la simmetria. @Promo Grazie 😊
il Marietto Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @il Carletto Magari è un effetto ottico, quanto sono alti gli stands ? Complimenti per tutto il lavoro che hai svolto e per la scelta dei diffusori , melius meritato .
davenrk Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @sonoio più che altro è importante mantenere la simmetria dal punto di ascolto in avanti verso i diffusori, nel tuo caso credo che potresti solo mettere una tenda. @il Carletto sei tu quello che ha preso le PMC ad un ottimo prezzo allora!
il Carletto Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @il Marietto No, non è un effetto ottico. Sono alti 83 cm e sono gli stand originali dedicati per le mie IB1S. PMC prescrive un angolo verticale fra tweeter e punto d'ascolto di 10° per la perfetta fase delle emissioni, per cui i diffusori vanno posizionati più in alto del normale. Questo però ora non è più valido in quanto ho di recente bypassato i crossover per multiamplificarle attivamente. Sono infatti in fase di misurazioni per l'impostazione dei parametri del crossover attivo. Non escludo, anzi è altamente probabile, di passare a stand di altezza tradizionale.
il Carletto Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 3 minuti fa, davenrk ha scritto: sei tu quello che ha preso le PMC ad un prezzaccio allora! Quelle tutto sommato le ho pagate il giusto prezzo, però insieme c'erano anche gli stand che costano solo quelli 2K la coppia e sono abbastanza difficili da trovare. Il prezzaccio l'ho strappato per il finale 😄
davenrk Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 3 minuti fa, il Carletto ha scritto: Il prezzaccio l'ho strappato per il finale 😄 di questo F.S. non mi ha parlato....che finale è?
Nicola_66 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @davenrk Powersoft 8k4 dsp+dante, se non sbaglio...
il Carletto Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Nicola_66 Esatto. E' quello argento a sinistra. Sulla destra invece c'è un MC2 S1400 che utilizzo per pilotare una coppia di Wilson Sophia 2, che ogni tanto alterno alle PMC
Paolo_AN Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @sonoio Ciao! Secondo me quella parete posteriore potrebbe non avere problemi di riflessioni, quanto di risonanze e rimbombi. Se avessi modo di effettuare una misura (che ti consiglio vivamente) ho il sospetto si evidenzierebbero tempi di decadenza (RT60) piuttosto alti sulla porzione medio bassa dello spettro. Poi in acustica tutto può accadere, non tanto per l'imprevedibilità dei fenomeni, quanto per l'approssimazione di una valutazione a distanza, oltretutto da una semplice foto. Per un lavoro fatto bene, ti consiglio una consulenza gratuita con uno dei professionisti già indicati. 1
il Marietto Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 3 ore fa, il Carletto ha scritto: Non escludo, anzi è altamente probabile, di passare a stand di altezza tradizionale. questi li avrai visti sicuramente per rimanere sugli originali https://vintageking.com/pmc-loudspeakers-ib1-ib2-14-stand-pair
il Carletto Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @il Marietto Si certo, ma come da tradizione costano un sacco di soldi. Nulla che non si possa sostituire a molto meno
sonoio Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @davenrk si di fronte ho proprio la tenda al centro dei diffusori
davenrk Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @sonoio no no. Io dicevo dietro... Al centro dei diffusori bisogna normalmente diffondere se ci mandi una foto dall'altro lato si riesce a capire meglio. 1 1
davenrk Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 5 ore fa, Paolo_AN ha scritto: Secondo me quella parete posteriore potrebbe non avere problemi di riflessioni, quanto di risonanze e rimbombi. non so cosa c'è dall'altro lato ma a vedere così mi sembra che dovrebbe assorbire di più, troppe superfici riflettenti, il mobile, il divano (che mi pare di pelle), il tappeto sottile e piccolo rispetto alla stanza. Secondo me la apertura dietro male non gli fa.
davenrk Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @sonoio come dicevo prima secondo me è troppo riflettente e poco assorbente, specie se i quadri sono con il vetro... la tenda a destra cosa copre? la tende centrale e la finestra vanno bene. i due pannelli arancioni fanno poco. una soluzione poco invasiva che ti consiglierei è mettere due librerie negli angoli della parete dietro i diffusori. libreria ovviamente senza vetri. con libri di dimensioni diverse e messi non in fila ma creando delle profondità diverse. in questo modo assorbono ma anche in una piccola parte diffondono. altra possibilità da valutare è mettere dei pannelli sul soffitto, in situazioni come queste domestiche possono rende molto bene ed avere meno impatto a livello visivo e di gestione degli spazi. poi, cambiare tappeto...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora