Marcy65 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @vignotra Scusa ma in questo periodo ho poco tempo da dedicare al nostro hobbi. L'altra sera sono riuscito a fare un preve ascolto del concerto da te suggeritomi e in effetti la registrazione è ottima ma secondo me comunque rimane un'eccezione che conferma la regola. A parità di brano io continuo a preferire la riproduzione da cd o da hard disk piuttosto che dallo streaming. Non so se la cosa possa dipendere dal fatto che uso cavi eternet normalissimi o che il mio ruter non sia configurato al meglio (non sono un esperto nell'informatica) sta di fatto che la mia esperienza al momento è questa.
Amministratori vignotra Inviato 4 Marzo 2022 Autore Amministratori Inviato 4 Marzo 2022 @Marcy65 personalmente uso lo streaming per capire se un album mi piaccia o meno, dopo di che, se mi piace me lo compro altrimenti resta su qobuz. Uso al 90% sacd e cd e la mia musica liquida la leggo con l'X50 da hard disk. La qualità dello streaming è mediamente buona, in alcuni casi eccellente ma, ripeto, anche io ho il mio core business nella musica "solida".
Marcy65 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @vignotra ok, anche io la penso come te e ho lo stesso approccio. Quando un disco mi piace preferisco comprarlo, anche perché in questo periodo costano veramente poco, parlo di cd.
martin logan Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Avuto in passato un C.Audio = purtroppo problemi di gestione via app a non finire e irrisolti, nonostante la buona volontà del negozio (Audio Graffiti) e del distributore. Tra i (molti) problemi c'era anche quello relativo al salto traccia random, non voluto. Due volte in assistenza, sostituita 1 scheda madre e aggiornamenti vari ... mai andato bene. Venduto per la disperazione, mi fermo qui per non far salire la pressione che poi sto male.
Marcy65 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @martin logan probabilmente sei stato sfortunato, io è poco più di un anno che possiedo il modello X50D e non ho avuto nessun problema tranne raramente il salto traccia ma a quanto pare non dovuto all'apparecchio ma riconducibile ad altri fattori esterni. Per il resto ne sono soddisfatto.
subsub Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @martin logan Tenuto una settimana.. Sostituito con il pro.. Per un tempo record di 1 anno...... E un concentrato di cose inutili.... Ma.... il SW è vergognoso.
CDJ Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 X45 da due anni nessun problema.Ora sintonizzato su BBC Radio 1
Amministratori vignotra Inviato 4 Marzo 2022 Autore Amministratori Inviato 4 Marzo 2022 @subsub e cosa utilizzi ora?
PippoAngel Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Un Cocktail X40 è stata la “nave scuola” del mio ingresso nel mondo della musica liquida: macchina dalle molteplici possibilità dagli ingressi analogici (persino un phono MM) al server, al Renderer, e così via (@CDJ che ha “la figlia” sa che elencarle tutte si farebbe notte …). Mi ricordo lo schock quando ho caricato i miei files provenienti dai miei cd rippati nel suo database e la conseguente necessità di correggere molti metadati: ne ho capito subito l’importanza … Ai tempi partecipavo attivamente al forum messo sù dall’importatore e già allora c’erano alcune macchine “sfortunate” che non c’era verso di farle andare come si deve, mentre la mia ha sempre funzionato perfettamente (e devo dire che, essendo uno smanettone, ho provato veramente quasi tutte le sue funzionalità…). È stata una fase estremamente “densa” della mia vita audiofila “liquida” … c’è però un ma … implementare tantissime funzionalità rende difficile il raggiungimento dell’eccellenza. PS: scusatemi, mi sono fatto prendere dai ricordi e mi accorgo di non aver dato un grande contributo …
Amministratori vignotra Inviato 5 Marzo 2022 Autore Amministratori Inviato 5 Marzo 2022 Al momento l’unico problema che ho con l’X50 è il salto traccia di Qobuz. Secondo l’importatore il problema dovrebbe essere risolto con il prossimo aggiornamento firmware. L’50 ce l’ho da 4 anni e non mi ha mai dato noie.
il picchio Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Da diversi anni mai avuto problemi con l'X50 collegato ad un NAS. Non conosco la sua app di Novatron perché lo uso sempre con Roon, e Qobuz non ha nessun problema.
FFeller Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Il 8/2/2022 at 10:38, vignotra ha scritto: in modo random, nell'ascolto di un album su qobuz, improvvisamente passava al brano successivo. succede anche a me : sia con mConnect su iPad, sia con Linn app su iPad e BubbleUPnP server su Macmini, lo streamer è il Bricasti M3 network
Amministratori vignotra Inviato 17 Marzo 2022 Autore Amministratori Inviato 17 Marzo 2022 @FFeller quindi non è una prerogativa negativa solo di cocktail audio. Anche il Bricasti utilizza come server remoto Airable ?
FFeller Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Il 17/3/2022 at 14:20, vignotra ha scritto: quindi non è una prerogativa negativa solo di cocktail audio. Anche il Bricasti utilizza come server remoto Airable ? No, il Bricasti non ha app a bordo; il problema credo sia nel "dialogo" verso Qobuz di mConnect e BubbleUPnP server Ieri per prova con Linn app su iPad e BubbleUPnP server su Macmini mi sono ascoltato un'album completo dal NAS senza problemi
FFeller Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 2 ore fa, FFeller ha scritto: No, il Bricasti non ha app a bordo; il problema credo sia nel "dialogo" verso Qobuz di mConnect e BubbleUPnP server Ieri per prova con Linn app su iPad e BubbleUPnP server su Macmini mi sono ascoltato un'album completo dal NAS senza problemi Fatto prova anche con mConnect su iPad e riproduzione file da NAS, tutto ok
Elettro Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Questo l'elenco (trovato in rete) dei produttori che si appoggiano alle API di Airable, fonte del problema. Brands using the airable.API and services Advance Acoustic Appsolute Arcam Atoll Electronique Audio Pro Audionet Audio Video Manufaktur Burmester Cambridge Audio CH Precision Cyrus dCS Deezer Hama Imperial Invoxia Jam Audio KEF - Kent Engineering and Foundry Lindemann Audio Lyravox Medion micromega Simaudio - Moon Musaic Napster Cocktail Audio Panasonic Quadrat Aurum Revox Roberts radio Russound Silvercrest Sonoro Swisscom TechniSat TELESTAR Thomson Tivoli Audio T + A Wattson Audio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora