qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 20 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Quando si deve fare una operazione con rischio trasfusione (per esempio cuore aperto), i medici chiedono al malato di procurare del sangue, non necessariamente compatibile con quello del paziente. il sngue donato finisce nel calderone della banca del sangue, il paziente riceve il sangue che gli serve, del tipo giusto, nella quantità necessaria, che può essere maggiore o minore di quella fornita dai parenti nessun operato sa di chi è il sangue che riceve, al più può sapere per ringraziarlo, chi gli ha donato il sangue Non funziona così. I medici richiedono le componenti del sangue necessarie alla banca del sangue. Questa conserva in forma del tutto anonima quanto raccolto dai donatori volontari non a fine di lucro, dopo gli opportuni e stringenti controlli. 1
qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 14 ore fa, AL78 ha scritto: Se io sono un medico cattolico contro l'aborto posso rifiutarmi di fare un'aborto e far morire anche la madre 14 ore fa, AL78 ha scritto: Avete presenta la cosidetta pillola del giorno dopo che può essere data solo in ospedale?Bene se si è cattolic e ci si trova in servizio al pronto soccorso ginecologico,ci si può rifiutare di darla Non esattamente: se ritieni di non voler praticare interruzioni di gravidanza e quindi decidi di essere "obiettore di coscienza", ciò vale esclusivamente per le interruzioni volontarie di gravidanza. Un qualsiasi medico innanzitutto quando possibile, salvaguarda la vita della madre. Per inciso la cosiddetta "pillola del giorno dopo" non è abortiva, ma previene la gravidanza entro cinque giorni dal rapporto non protetto. E' una "bomba" di progesterone. Nulla a che vedere con l'"obiezione di coscienza". La "pillola abortiva" invece identifica due farmaci distinti: mifepristone (RU-486) che interrompe la gravidanza fino alla settima/decima settimana e misoprostolo (una prostaglandina) che induce l'espulsione del feto.
AL78 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @qzndq3 non so se parli con cognizione di causa ma il medico obiettore per motivi religiosi non è tenuto a prescrivere la pillola del giorno dopo in quanto è un metodo contraccettivo contrario alle convizioni religiose.Per il discorso aborto ecco qui ,adesso non saranno tutti cosi ma si possono rifiutare https://www.lasicilia.it/news/cronaca/299441/valentina-milluzzo-le-accuse-dei-genitori-riaprono-la-disputa-sull-obiezione-di-coscienza-l-aborto-l-avrebbe-salvata.html cosi per dire https://www.repubblica.it/cronaca/2018/07/03/news/pillola_del_giorno_dopo_farmacista_assolta_obiezione_di_coscienza-200718866/ detto questo ribadisco che se la religione deve stare fuori dagli ospedali
qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 8 minuti fa, AL78 ha scritto: non so se parli con cognizione di causa Mia moglie è un ginecologo, è strutturata in ospedale e professore a contratto. Chiacchiere zero, altrimenti di questo passo verrà fuori che anche i farmacisti potrebbero non vendere spirali e profilattici perchè cattolici praticanti. ------- Il primo dei due articoli che hai linkato non c'entra nulla e c'è un processo in corso, il secondo nulla ha a che vedere con i medici e riporta all'inizio: L'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, forte di una corposa letteratura, ha già stabilito che la pillola del giorno dopo, come quella dei 5 giorni dopo, non è abortiva ma contraccettiva.
qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 15 minuti fa, AL78 ha scritto: detto questo ribadisco che se la religione deve stare fuori dagli ospedali La religione DEVE stare fuori da ospedali, scuole e PA. Senza nulla togliere alle nostre radici e alle nostre tradizioni, nel rispetto di tutte le persone. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Amministratori Inviato 9 Febbraio 2022 la obiezione di coscienza vè una forma di ipocrisia che vale solo per alcune attivitò mediche. Posso essere pagato per fare il boia e rifiutarmi di eseguire una esecuzione capitale? si certo, ma perdo il posto. Posso fare il giudice ed essere contrario al arcere com pena? certo, ma smetto di fare il giudice in un tribunale. Posso esse3re pilota da combattimento e rifiutarmi di lanciare missili cntro il nemico? certo, ma smetto di fare il pilota di caccia da comabttimento avete mai sentito di un medico che in quanto testimone di geova rifiuti di praticare la trqsfusione di sangue? la religione c'enra poco, visto che più di una volta medi obiettori nel servizio pubblico lo aboro lo praticano nel privato
AL78 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @qzndq3 come non c'entra niente tu hai detto che il medico si può rifiutare solo per l'interruzione volontaria,li il medico l'ha fatta morire.Punto due quindi quei fatti non sono avvenuti?Quindi quella farmacista non è stata assolta?ok sei il depositario della verità.Se una donna va al pronto soccorso ginegologico per avere la pillola del giorno dopo l'obiettore di coscienza (quindi contrario ai contracettivi perchè si i cattolici sono anche contro quello) non si oppone hai ragione funziona cosi....buon proseguimento https://milano.repubblica.it/dettaglio/lodissea-negli-ospedali-per-la-pillola-del-giorno-dopo/1444803 https://roma.repubblica.it/dettaglio/alla-ricerca-della-pillola-del-giorno-dopo-negata-in-meta-degli-ospedali-romani/1510753 http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=16859 https://luchaysiesta.com/2013/09/01/il-medico-si-rifiuta-di-prescrivervi-la-pillola-del-giorno-dopo-ecco-cosa-fare/ buona lettura
qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 33 minuti fa, AL78 ha scritto: come non c'entra niente tu hai detto che il medico si può rifiutare solo per l'interruzione volontaria,li il medico l'ha fatta morire. Leggi l'articolo. Ci sono due posizioni ben diverse tra i genitori della ragazza ed il primario dell'ospedale, non a caso c'è un processo in corso. 34 minuti fa, AL78 ha scritto: Quindi quella farmacista non è stata assolta?ok sei il depositario della verità. Io ho scritto quali sono le regole in essere, che oltretutto sono seguite predestremente nell'ospedale dove lavora mia moglie (Piemonte). Se poi un giudice, e non è la prima volta, giudica a capocchia, che no posso io? Inoltre, vedi l'ultimo articolo che tu hai linkato: l’obiezione può essere invocata solo di fronte a una richiesta di interruzione di gravidanza, non di fronte alla richiesta della prescrizione di un anticoncezionale di emergenza. La pillola del giorno dopo è un contraccettivo d’emergenza, non un farmaco abortivo. 42 minuti fa, AL78 ha scritto: perchè si i cattolici sono anche contro quello) non si oppone hai ragione funziona cosi... Non generalizzare, ad esempio mi moglie è cattolica e praticante (io invece sono agnostico) ma non è obiettore di coscienza 42 minuti fa, AL78 ha scritto: buon proseguimento 42 minuti fa, AL78 ha scritto: buona lettura Buon proseguimento e buona lettura a te.
appecundria Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Non funziona così. Non è un do ut des ma può capitare, in certi momenti, che il dottore evidenzi che se tutti prelevano e nessuno versa la banca fallisce. Insomma, che colga l'occasione per fare un po' di sensibilizzazione. A me è capitato.
AL78 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @qzndq3 No il problema è che continui a parlare di tua moglie e io ammetto che tua moglie pur essendo obiettore di coscienza(non avevo dubbi che la cosa è personale) si comporti in maniera corretta tu continui a cercare di dire che le cose non succedono.beh succedono ed evidentedemente la leglislazione non è cosi forte da impedire quelle che sono schifezze vere e proprie.La religione deve stare fuori se io vengo per una aborto le tue convizioni religiose stanno fuori altrimenti fai altro.
qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 9 minuti fa, AL78 ha scritto: e io ammetto che tua moglie pur essendo obiettore di coscienza Ho scritto che non è obiettore di coscienza pur essendo cattolica e praticante. E' un bel po' diverso 😉 11 minuti fa, AL78 ha scritto: tu continui a cercare di dire che le cose non succedono Sto dicendo che le regole sono diverse. In particolare di veri obiettori da quanto mi raccontano amici e parenti medici, ce ne sono pochissimi. Ora la categoria mi darà addosso, ma si tratta per lo più di malcelato fancazzismo, IMHO. Fare le IVG (Interruzioni Volontarie di Gravidanza) è una rottura di scatole. 14 minuti fa, AL78 ha scritto: La religione deve stare fuori Con me sfondi una porta già spalancata, credo si sia capito.
AL78 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @qzndq3 bene evidentemente nel civile nord è diverso.scusami toni accessi ma sono molto sensibile a certi temi
qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 17 minuti fa, appecundria ha scritto: può capitare, in certi momenti Sono casi limite, che io sappia non è procedura normalmente seguita. Fare i controlli, separare le componenti ed effettuare i trattamenti del caso, non è una procedura rapida, Va anche ricordato che il più delle volte si trasfonde parte del sangue (globuli rossi, piastrine, globuli rossi) più raramente "as is". 25 minuti fa, appecundria ha scritto: se tutti prelevano e nessuno versa la banca fallisce Ovvio, ricordi le campagne di qualche anno fa?
qzndq3 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 7 minuti fa, AL78 ha scritto: bene evidentemente nel civile nord è diverso.scusami toni accessi ma sono molto sensibile a certi temi Tranquillo, ci siamo confrontati, non mandati a quel paese. E se anche fosse successo alla fine "ci siamo capiti". Il Nord non è poi tanto più civile del Sud. Seppur sia nato e cresciuto a Torino, le mie origini sono calabresi, nel reggino ho diversi parenti medici, a mio avviso è diverso l'approccio, ma anche al Nord non è che si possa cantar vittoria. Ad ogni modo personalmente, e lo dico con cognizione di causa, mi tengo stretta la nostra Sanità. Fine OT 1
AL78 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 34 minuti fa, qzndq3 ha scritto: mi tengo stretta la nostra Sanità concordo
Severus69 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Approfitto per invitare tutti voi al dono del sangue. Ce n'è sempre bisogno. 1
Messaggi raccomandati