Silencer Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 2 ore fa, zigirmato ha scritto: valuterei la ktm 390 Duke oppure un Kawasaki z 400 e aggiungo la Yamaha mt 03 " 310 cc " del 2020 Valutando i numeri ti do ragionissimo poi venendo da cbr 600 gsxr 600 ninja 636... la sr 400 non dovrei neanche valutarla invece... poi salti su questa sr e ne resti rapito solo una moto mi ha colpito così
zigirmato Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 @Silencer mi dispiace per te che non avevano la sr 400. Così a memoria se non sbaglio, è stata una delle prime moto di medio piccola cilindrata a tornare nel mercato dopo tanti anni che spadroneggiavano gli scooter e le moto da 600cc, la via di mezzo era quasi sparita, c'era solo qualche enduro stradale tipo la Dr 350 o la ktm 400 lc4 e poche pochissime altre del genere, però ripeto per me non vale il suo prezzo per come è fatta, comunque, sinceramente è una moto che mi piace. Ho avuto 8 moto in 40 anni , mi son divertito con tutte grosse e piccole, una più bella dell"altra. Fammi sapere se passi dal conce yamaha di Brescia, magari ci vediamo, mi farebbe piacere. 1
Questo è un messaggio popolare. verdino Inviato 21 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2021 Laverda SFC 750 , ho avuto occasione di acquistarla da un amico dai gusti sopraffini, che aveva anche una Alfa Romeo Giulia GTAM 1750. All’epoca acquistai la GTAM che ho rivenduto aime’ dopo qualche anno , per sposarmi . La SFC è bellissima tutt’ora . 4
Silencer Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Non so se è entrata in produzione ma secondo me merita di essere segnalata tra le più belle sicuramente la scrambler più bella figlia del genio artistico di Umberto Borile 1
verdino Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @Silencer Borile , lo conosco di persona, abita vicino a casa mia, dopo la disgrazia del figlio RIP, si è ancor più dedicato alla sua passione/attività ideando questi gioielli. Grande appassionato personaggio. 1
Silencer Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @verdino non lo conosco di persona credo di aver visto ogni filmato e letto ogni articolo lo riguardi sono suo fan da sempre un grande saluto da parte mia 1
Silencer Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 16 minuti fa, verdino ha scritto: ideando questi gioielli. Ben detto
Questo è un messaggio popolare. verdino Inviato 21 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2021 @Silencer 1 ora fa, Silencer ha scritto: Sono suo fan da sempre un grande saluto da parte mia Non mancherò, anche se non ti conosco riporterò i saluti di un appassionato che scrive su Melius. Pensa, gli ho realizzato i lavori sulla sua pista per Kart, che costrui poco dopo la morte del figlio, mi disse quando mi saldò, vedi questi (i soldi) per me non sono niente e non navigo certo nell’oro, mi rimane la passione per il mio lavoro, le moto, ora mi impegno anche nella gestione della pista per kart, nel tempo libero penso solo alla disgrazia capitatami, non voglio avere tempo libero. 3
Silencer Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @verdino sono massimiliano e sono di verona non ho mai avuto le possibilità di acquistare uno dei gioielli di Borile son andato vicinissimo a prendermi la b300 cr quando due ernie alle vertebre cervicali mi avevano fatto vendere la mia verdona ninja 636 mi piaceva un botto quella Borile, il prezzo c'era... e il resto pure purtroppo non entrò mai in produzione sappiamo un po' tutti il perché allora mi dirottai su una yamaha sr 400 quando venne fuori la multiuso purtroppo ero ancora suddito di un tiranno che appena accennavo la volontà di acquistare la multiuso questa veniva fuori con... ne hai già una che te ne fai di un'altra moto? Controllava e centellinava le mie già modeste spese mentre le sue erano fuori da ogni grazia di Dio... ma erano tutte più che necessarie ora sono un uomo libero, una buona parte dello stipendio è eroso da questo errore di gioventù, ma avrei l'opportunità di fare un acquisto in quel di vò, una mdv o una multiuso, non certo i gioielli più preziosi ma per l'ennesima volta il buon Umberto è stato pugnalato e la produzione ha avuto l'ennesimo stop quel che fa rabbia è che in francia gli dedicano pagine e pagine di interviste con il titolo... l'artista all'estero un personaggio cosi sarebbe sicuramente tutelato e non lasciato schiacciare dal colosso rosso di turno o in mano a finti finanziatori che in realtà son solamente dei filibustieri nel ricco veneto non c'è un finanziatore serio che prenda a cuore questo personaggio unico unico comele sue creazioni Peccato
verdino Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @Silencer 7 ore fa, Silencer ha scritto: nel ricco veneto non c'è un finanziatore serio che prenda a cuore questo personaggio unico unico comele sue creazioni Nel ricco Veneto c'è una minoranza di persone che fanno le cose col cuore e i soldi sono uno strumento, purtroppo necessario, con il quale queste persone hanno un rapporto distaccato. Ti cito un aneddoto, dopo quel che è capitato ad Umberto, un gruppo di amici imprenditori, Vo' è una localita' (diventata famosa per il Covid) piena di piccoli imprenditori e artigiani, gente che di fronte alle difficolta' della vita si aiuta, una sera al Bar tra un bicchiere e l'altro viene fuori l'idea di dare una mano a Umberto, la disgrazia era successa da poco. Umberto aveva voglia di realizzare un Kartodromo, che poi era uno dei sogni del figlio Ricky, noi glielo realizzeremo, facciamogli i lavori ma non guardiamo ai conti, ognuno in cuor suo contribuisca come puo' e siccome tutti ci conosciamo e sappiamo che possiamo contribuire dobbiamo farlo. L' abbiamo fatto . Nessuno è ricco, non ci manca niente, ma i ricchi che possono finanziare guardano i soldi e non fanno le cose col cuore. 1
Silencer Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @verdino uno serio c'era non era veneto ma questo nulla importa il suo nome era Carlo Bassi sappiamo tutti come la sfortuna per l'ennesima volta ebbe una mira infallibile
Questo è un messaggio popolare. camaro71 Inviato 29 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Luglio 2021 questa l ho avuta e purtroppo venduta 3
v15 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 4 ore fa, camaro71 ha scritto: e purtroppo venduta Ti capisco, sono errori che purtroppo si commettono in gioventù! 😢
Severus69 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Molto bello, secondo me il Fantic Caballero 500 Scrambler.
Severus69 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Ed anche la Swm Six Days, che acquisterei al volo, se....avessi il coraggio di vendere la mia 883... 1
v15 Inviato 24 Agosto 2021 Autore Inviato 24 Agosto 2021 Il 23/8/2021 at 18:42, Severus69 ha scritto: Molto bello, secondo me il Fantic Caballero 500 Scrambler Bah, io le imitazioni delle moto anni 70 non so perché ma non le sopporto. Nel nome della nostalgia si potrebbe tranquillamente mettere a listino una replica fedele, col minimo indispensabile di aggiornamenti lato sicurezza/emissioni, perché sennò mi sa tanto di "vorrei-disegnare-qualcosa-di-nuovo-ma-non-riesco-ed-allora-vado-di-scopiazzatura" 1
Severus69 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @v15 beh, allora stesso discorso per 500, Mini, Maggiolino... Riprendono il nome e un po' di retaggio, ma sono modelli moderni in tutto.
v15 Inviato 24 Agosto 2021 Autore Inviato 24 Agosto 2021 6 minuti fa, Severus69 ha scritto: beh, allora stesso discorso Infatti, di quelle a me non ne piace nessuna. Nelle auto a mio avviso è anche peggio...vedere tutta quella plasticaccia messa ad imitare il vecchio ferro ed alluminio mi fa una tristezza infinita.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora