Vai al contenuto
Melius Club

Uno stonato puo' suonare e accordare uno strumento CORRETTAMENTE?


Messaggi raccomandati

Inviato

Il titolo lo avete letto adesso fiato alle trombe e "litigate"

io non rispondero'

Fabio Cottatellucci
Inviato

Ma che vuol dire aprire un thread e rifiutarsi di discuterlo? Bah.

Inviato

@setteottavi La prossima volta apritelo da solo davanti allo specchio, che tanto è uguale.

Non risponderò neanch'io

Inviato
2 minuti fa, ansonico ha scritto:

DI COSA!?

Di melone

Inviato

uhmmm... E' chiaro l'intento provocatore, ma volendo rispondere solo alla domanda, io rispondo si. L'essere stonato riguarda - secondo il mio modo di intendere - la maniera di riprodurre note musicali nel cantare. Ciò significa che suonare (o accordare uno strumento, cosa che viene fatto con uno strumento come il diapason) è una cosa che può fare anche uno stonato. Infatti proprio per quanto riguarda l'accordatura, non mi è mai capitato uno che lo facesse "ad orecchio".

Inviato
14 ore fa, setteottavi ha scritto:

io non rispondero'

Neanch'io

Inviato

"Stonati" che suonano e suonavano bene ce ne sono stati tanti e tanti ce ne saranno ancora... 😁

Inviato

Secondo me si, visto che la stonatura può dipendere dal fatto che uno "non ha voce", e quindi fatica a prendere certe note, cosa non correlata col il fatto di avere o meno orecchio. Prendi a esempio alcuni gruppi musicali, dove, buoni musicisti, se ne guardano bene dal cantare. Se però argomenti meglio il titolo, magari è più facile "entrare" nella discussione.

Inviato

Si, stonato con la voce non significa nulla

Inviato

Mio papà è stonato e intona e accorda da una vita.

Inviato

non rispondo perche' so gia come va finire cioe in caciara tutto li. ma diro' la mia poi basta. Uno stonato non potra' mai suonare uno strumento "C O R R E T T A M E N T E" dove correttamente non vuole dire strimpellare ma vuole dire da conservatorio. Mi sembra che qualcuno abbia addirittura detto che non ha mai visto accordare uno strumento ad orecchio. Be 30 anni fa dove non c'erano gli accordatori elettronici come facevano se non ad orecchio? gli accordatori (le persone) di pianoforti quasi tutti con orecchio assoluto state tranquilli sono tutti intonati . Qualcuno mi sembra ha detto Buoni musicisti se ne guardano dal cantare, ebbene essere intonati e' una cosa il canto e' un'altra anche se una non puo' fare a meno dell'altra. In un orchestra non ci sara' mai uno stonato per esempio. Naturalmente parlo a livello PROFESSIONALE non di sagra paesana questo e' il mio pensiero

Inviato

@setteottavi Molto probabilmente sei uno del settore, forse addirittura un professionista, e hai voluto tastare il polso a noi quattro ignorantoni, che abbiamo cercato di risponderti per quello che sapevamo (o pensavamo di sapere). Nel senno del poi, forse era meglio passare oltre. 

Inviato
1 ora fa, setteottavi ha scritto:

Uno stonato non potra' mai suonare uno strumento "C O R R E T T A M E N T E" dove correttamente non vuole dire strimpellare ma vuole dire da conservatorio.

A me non risulta e comunque si può essere stonati e recuperare con l'insegnamento e gli esercizi. Certo se il "danno" riguarda il sistema uditivo e soprattutto l'orecchio, allora non si può rimediare.

1 ora fa, setteottavi ha scritto:

In un orchestra non ci sara' mai uno stonato per esempio

Davvero? In un gruppo rock invece si?

1 ora fa, setteottavi ha scritto:

gli accordatori (le persone) di pianoforti quasi tutti con orecchio assoluto state tranquilli sono tutti intonati

Sei sicuro? Devono accordarli e non suonarli. Non è che si fa confusione?

16 ore fa, manta ha scritto:

Mio papà è stonato e intona e accorda da una vita.

Mio nonno era così, sapeva accordare perché aveva orecchio ma quando suonava ... e anche il tempo non teneva senza metronomo.

Inviato

@setteottavi perdona la curiosità, ma le affermazioni che hai fatto derivano da una tua esperienza diretta, da sentito dire, da tue personali intuizioni o deduzioni, o da cos’altro? Così, tanto per capire

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

gli accordatori (le persone) di pianoforti quasi tutti con orecchio assoluto

Mah....

Inviato

@setteottavi Guarda che suonare e cantare sono collegate, ma non sono la stessa cosa. I musicisti di professione sono sicuramente almeno intonati, ma perché gli studi gli hanno insegnato (non esistono stonati, ma solo persone che non sanno cantare). Ma tecnicamente sono due cose differenti.

 

Accordare poi è ancora tutt'altra cosa. PEr accordare devi modificare un suono ascoltando un suono di riferimento. Per intonare devi modificare un suono impostando un "carattere" allo strumento. Con l'abilità di cantare, non vedo cosa c'entri. Rispeto: vengo da una famiglia di accordatori, mio papà è stonato, mio nonno non l'ho nemmeno mai sentito cantare. Più indietro non ho testimonianze, ma nessuno della mia famiglia è mai stato musicista, nemmeno dilettante.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...