Vai al contenuto
Melius Club

Alta efficienza


salvofisichella

Messaggi raccomandati

Inviato

I sistemi Horn sono più sportivi in questa ottica, avendo una direttività controllata, e se ben osservi il mobile… perfettamente coerente tra trombe medioalta e woofer caricato.. un progetto con gli attributi, nato negli anni 40 nei laboratori Western Electric.. e tutt’ora validissimi 😊

salvofisichella
Inviato

@alexis io per le mie Altec 19 sono in attesa dei nuovi xover, arriveranno martedì /mercoledì 

Sono quelli di Werner Jagusch 

Inviato

@salvofisichella io sono riuscito solo in parte a far suonare le mie A5 con driver vitavox… forse avrei dovuto insistere di più, ma ci vuole tempo e perseveranza.

in alcune aree, il mediobasso per esempio, erano splendide, meno in gamma alta.

col sennò di poi.. non avrei dovuto mollare, ma stavano comunque arrivando le Nuda:-)

 

Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

ma ci vuole tempo e perseveranza.

Mah,se devo impiegare anni,spendere dei bei soldini e non avere mai un sistema definito, tutto questo non fa per me..

  • Thanks 2
Inviato
12 ore fa, Gici HV ha scritto:

non avere mai un sistema definito

sai questo succede moltissi volte, sia pe i sistemi ad alta efficienza o non. Ci viene spesso la voglia di cambiare per migliore, stravolgre o talvolta solo per aggiungere e comprare qualcsa di nuovo.

12 ore fa, Gici HV ha scritto:

impiegare anni,spendere dei bei soldini

gli anni si impiegano comunque secondo me, quando si inizia difficilmente ci si ferma e non si ascolta più e per quanto riguarda i soldi, come ho scritto nel mio precedente intervento a mio avviso per avere un impianto che regali dei bei momenti d'ascolto non è necessario per forza arrivare a cifre astronomiche, del resto come gli altri sistemi.

Inviato

@Bufa un sistema a tromba è rispetto ai sistemi commerciali chiusi e finiti nella loro limitatezza 😇.. quasi sempre da ritenere un sistema aperto con moltissimi punto di intervento possibile.. 🙂

Inviato
16 minuti fa, alexis ha scritto:

un sistema aperto con moltissimi punto di intervento possibile.. 🙂

concordo con te ma ritengo che se si fa una scelta corretta inizialmente con il giusto abbinamento casse&ampli, posizionamento (anche se talvolta mi è parso molto più semplice rispetto ai sistemi commerciali) e eventuale trattamento della stanza, si possa trovare quasi sin da subito un accettabile set up senza necessariamente andare oltre.

Tutto questo ovviamente se piace il tipo di suono che è ben diverso dai sistemi più comunemente in commercio.

 

Poi il bello ovviamente è fare sempre un passetto in avanti, si spera, e questi sistemo lo consentono ma non necessariamente lo si deve fare😊

Inviato
17 ore fa, Bufa ha scritto:

se piace il tipo di suono che è ben diverso dai sistemi più comunemente in commercio.

Se ben fatto un sistema horn non è poi molto diverso da un sistema RD,  specie se parlano di caratteristiche canoniche come immagine, messa a fuoco e timbrica. Dove trovo un sistema Horn più prestante è a livello dinamico, capacità di spl, risoluzione ai bassi ed alti livelli:
se un Horn è perfettamente messo a punto non è assolutamente certo che ad occhi chiusi potrebbe essere riconosciuto come tale, specie in assenza di un programma musicale troppo movimentato. A dirla in breve.. i suoni migliori in certi ambiti si assomigliano.. assai 😌

Inviato
24 minuti fa, alexis ha scritto:

trovo un sistema Horn più prestante è a livello dinamico, capacità di spl, risoluzione ai bassi ed alti livelli

concordo con te, sicuramente la più grossa differenza che mi ha fatto appassionare a questi sistemi. A bassi volumi non perdi una virgola di ciò che ascolti con enormi soddisfazioni, per quanto mi riguarda; difficile tornare indietro onestamente.

  • Thanks 2
Inviato

@Bufa a chi lo dici… 😅
ho per L‘appunto in casa un eccellente impianto secondario, ( tutt’altro che secondario a livello di costo)…  ma a me pare un giocattolo, ultimamente…

soprattutto la confusione in gamma mediobassa, dovuta principalmente alla compressione dinamica in quell’area.. a me pare quasi inascoltabile.. 🥸

  • Melius 1
Inviato
Il 10/2/2022 at 10:09, salvofisichella ha scritto:

qualcosa di piu' esclusivo

Più costoso? Più pesante? Più colorato? 

Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

eccellente impianto secondario

sempre a tromba o cosidetto "tradizionale"?

 

Anch'io ho in sala un secondo impianto storico al quale sono affezzionato SF Concerto pilotate da Maestro 70, bello, dolce, mai affaticante ma non mi da quelle brivanti emozioni dell'alta efficienza, sulla quale ho ancora da trovare la quadra ma questo è la parte divertente 😉

Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

tutt’altro che secondario

Puoi descriverlo se ti va? ;-))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...