TheJio Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Buongiorno a tutti, Possiedo un impianto audio composto da piu elementi ma il integrato ka7300 si ocupa del pilotaggio. Ho anche un giradischi, e tuner. Dunque gli ingressi AUX e Tuner sono gia impegnati per tv e sinto. Il ka7300 ha 2 ingressi phono. La mia domanda è, in base a impedenza ecc, posso utilizzare il secondo ingresso Phono per un ingresso analogico di un altro tipo? Avrei bisogno di connettere una dac.(scheda audio esterna) Grazie. Cordialità
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 10 Febbraio 2022 @TheJio riibdisco il no, un ingresso phono saturerebbe subito con l segnale proveniente dal dac, è fatto per ricevere un segnale di pochi mv, quello di un dac è 1000 volte più elevato. ionolre il phono è equalizzato interbamente secondo lo standard riia per compensare la equalizzazione che viene fatta sui vinilu in fase di produzione 2
Paolo 62 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 L'unica cosa che si può fare è comprare un selettore d'ingresso esterno come questo, sperando che vada bene.https://www.ebay.it/itm/313801442693?hash=item4910060585:g:bQgAAOSwPHJhwXSt 2
KIKO Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Interessante, a questo punto collegandolo in aux avremo un aux x 6, dico bene?
TheJio Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 @Paolo 62 grazie, si ho un rca a "T" ma collego e scollego ogni volta (fissa mia)
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 11 Febbraio 2022 @TheJio invece di una Rca multipla cercati un duplicatore di ingressi, che ti permette di selezionare gli ingressi senza fare attacca e stacca e tenendo completamente separate le sorgenti dal punto di vista elettrico 1
Dubleu Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Il 10/2/2022 at 12:29, TheJio ha scritto: connettere una dac trova un dac con ingresso analogico e sei apposto
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 15 Febbraio 2022 @Dubleu deve collegare una scheda audio dac e gli suggerisci un dac con ingressi analogici? Un selettore costa molto meno e permette di collegare, qualora servisse, altre apparecchiature analogiche
Dubleu Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 un saltello avanti è "una dac" "una scheda audio" con più ingressi, se il portafoglio permette per avere meno ingombri e meno cavi.
audio_fan Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Il 10/2/2022 at 12:29, TheJio ha scritto: integrato ka7300 Maddai ho anche io un Kenwood KA7300 e proprio in questi giorni l' avevo rimesso in linea per usarlo come "finale" per le frontali dell' HT (collegamento pre-out->main in; prova poi evolutasi in altra direzione ma questa è un' altra storia). . Se, come immagino, non hai registratori dovresti poter utilizzare la funzione "monitor" dei due "Tape A" e "Tape B", attivabile con gli switch in basso a destra sul frontale. Per quanto ne so gli ingressi "Tape in" (A e B) hanno le stesse caratteristiche (impedenza e sensibilità) degli ingressi "Aux" e "tuner" ma è una vita (letteralmente) che non li uso quindi dovresti provare. . Per mia curiosità: è tutto originale o hai dovuto ricapparlo? Come pensi che si collochi rispetto alla produzione attuale? 1
TheJio Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @audio_fan grazie delle info. Proverò. 9 ore fa, audio_fan ha scritto: Per mia curiosità: è tutto originale o hai dovuto ricapparlo? Come pensi che si collochi rispetto alla produzione attuale? No è tutto originale. Da quanto vedo costruttivamente sono dei carro armati, non avrebbero toccati a meno che siano guasti. Non vedo perdite di condensatori da nessuna parte o altro. Rispetto a produzioni attuali, non c'è paragone. Nel senzo che non si puo paragonare un Ferrari 288 GTO del 84 ad una super car di oggi. Ma chiedi al proprietario del GTO se la cambia per una Lotus elise di oggi?. Nonostante come prestazioni generali vadano molto simili per un appassionato non c'è gara. I prodotti di oggi sono piu prestanti probabilmente e hanno molti tasti, ma sono pur costruiti come tutte le cose con dei compromessi, a meno che uno non abbia un portafoglio che spenda per un integrato quanto per un automóvile. Invece in quei anni, d'oro dei hi fi, in particolare i prodotti di gamma medio e medio/alta le casse gareggiavano per chi faceva meglio.. e di compromessi ne troverai pochissimi se no nessuno Nonostante la tecnología e i cip erano ancora in fase evolutiva. Sono tra l'altro completamente analogici, come la ferrari, solo carburatori, cinghie e ruote. Con preggi ..che senz'altro difetti anche se molto pocchi. Completamente riparabili fin che trovi mani esperte e ricambi originali o comunque compatibili. Invece oggi è tutta un altra storia. Dieri che sono gusti... e portafoglio.. 1
audio_fan Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Grazie per la appassionata risposta. Il mio sicuramente necessita di una ripulitura dei contatti, non ho proceduto perché in realtà lo conservo per motivi sentimentali, perché la curiosità di provare esperienze nuove ed i vincoli del contesto abitativo mi hanno portato su una strada diversa. Averlo usato per un periodo (avevo delle AR 10 π e delle JBL 4311) credo che abbia formato la mia sensibilità all' ascolto (poca o tanta che sia) e se oggi sono qui è anche grazie a quell' esperienza. ☺️
TheJio Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @audio_fan poi diciamo che nel insieme, se propio uno deve andare ad una domanda "esistenziale " sui vari amplificatori e integrati, penso che siamo tutti d'accordo col fatto che un buon pilotaggio parte qualunque aparecchio si stia utilizzando essenzialmente deve avere: -un buon stadio di alimentazione, per erogare e compensare curve d'impedenza basse, e cosi essere in grado di pilotare ogni diffusore senza difficoltà. -e "trattare" bene il segnale, anche aggiungendo del suo, come ogni aparecchio la risposta deve essere piu estesa possibile e con thd basso. Poi come considerazioni il Ka7300... somiglia molto ai fratelli legendari pioneer sa 8500 2 @audio_fan di nulla
fauntleroy Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Volendo potresti utilizzare questo invertitore: https://www.monacor.com/products/pa-technology/signal-processing/signal-optimisation/lpc-1/ ma alla fine con quello che spendi io opterei per un selettore.
TheJio Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @fauntleroy grazie. Mi sa che faro la prova che mi sugeri @audio_fan o stacco completamente il tv. Tanto hi ancora il mio HT 2.1 che gira bene per i film.. e lascio fare il suo mestiere, di ascolto musicale, al kenwood.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 16 Febbraio 2022 @TheJio avevi dtto di non avere ingressi linea liberi, ma hai taciuto su quelli tape, i cui ingressi sono linea a tutti gli effetti. in passato li ho usati quando avevo troppe sorgenti 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora