Vai al contenuto
Melius Club

nuovo Lenco 75 arrivato in Italia


Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio primo giradischi è arrivato!

Comprato in Germania da un venditore professionale con garanzia e disco strobo Lenco.

Le condizioni estetiche sono ottime, lubrificato e penso abbia i v block nuovi, la cappa è molto bella ma in futuro ne monterò una bianca nuova, più moderna.

Dopo una bella pulita interna ed esterna con trattamento del legno, ho provveduto grazie all'aiuto di martinlogan al settaggio del braccio.

Ora è provvisoriamente collegato al sinto Sony STR 6050 ma all'arrivo del pre phono Schiit Mani, sarà collegato a Audio Research Ls7, Mark levinson 29 e Rogers Studio 5.

Ha una testina Excell ES70S.

Cosa dire: a mio parere suona benissimo...

Non sono in grado di fare confronti con CD e musica liquida perchè non collegati al Sony, ma sono curioso di sentirlo nell'impianto definitivo.

 

Note negative: fa fatica a partire a 33 mentre è un fulmine a 16.

Ho pulito bene con alcol sia il sotto piatto che la puleggia, alla quale ho dato una passata con carta abrasiva fine, ma non è cambiato nulla.

Se lo fermo e lo faccio partire entro qualche minuti è perfetto, successivamente è immobile anche se togliendo il piatto si vede che parte subito a qualsiasi velocità.

Non è un grosso problema, parte a 16 e sposto a 33.

A mio parere è la molla che spinge poco sull'albero, ne ho ordinata una nuova del resto ha 50 anni, sempre in tensione... Vita stressante..!!!

 

 

IMG_6449.thumb.JPG.99036b24f402e1c2ad59b2aa034465b3.JPG

 

 

oscilloscopio
Inviato

@Giorgio.I...  Probabilmente è un problema di puleggia...ti consiglio il kit di Audiosilente che funziona molto bene.

Inviato

si l'ho visto, però in tutta sincerità non capisco in cosa differisce la puleggia originale da Audiosilente.

Il sistema è molto semplice, potrebbe essere che la gomma negli anni si è seccata e non ha più grip, certo che una rotella 50 euro oppure quella olandese a 95 euro mi pare una follia...

Partirò con la sostituzione della molla e vediamo, il passaggio successivo, qualora non funzionasse, sarà la puleggia.

Inviato
2 ore fa, Giorgio.I... ha scritto:

Partirò con la sostituzione della molla e vediamo,

Per capire se è la molla ti basta, semplicemente, accorciarla di un 2 o 3 spire. Avevo lo stesso problema col 75 che ho preso e l'ho risolto così.

P.S: per curiosità : dove hai acquistato la molla?

Inviato

Ci avevo pensato ad accorciare la molla ma poi 'ho trovata su Ebay in Portogallo.

Al di la di questo piccolo inconveniente, che non mi preoccupa, sono molto soddisfatto e non vedo l'ora di collegarlo all'impianto definitivo.

Non ho idea dei tempi di consegna dello Schitt Mani comprato direttamente da loro negli USA.

Inviato

Montata molla nuova e parte come un fulmine a qualsiasi regime.

Inviato

Ciao Giorgio ... sono contento che hai risolto in tal modo. Il tuo Lenco è identico a quello che mi è rimasto.

Avevo un altro L75 ma era leggermente differente nel mobile, aveva i fianchetti in legno sporgenti e un sottile bordino in alluminio sul frontale, tra il plinto e la base inferiore. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...