lupoal Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Ciao, mi preparo a spendere dell'altro denaro attirato da --> DX Engineering ISO-PLUS Ethernet RF Filters ... su Audiophilestyle si legge bene e male... circa i cavi lan si legge bene e male (con prezzi da pochi euro a 1800 euro di un cavo che dovrei sentire fra non molto, giusto per curiosità e possibilità di farlo) qualcuno ha esperienza con questi prodotti, o altri similari, da condividere?
Questo è un messaggio popolare. Ale Inviato 11 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2022 Siamo sempre alla ricerca di soluzioni di problemi inesistenti... 3
lupoal Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 può essere siano inestistenti nella tua catena audio, non è detto sia così ovunque... ritornando al titolo del thread, esperienze da condividere?
fmr59 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @lupoal non ho esperienze dirette dei prodotti che stai considerando. Ma, sempre che tu voglia, ti invito a fare una prova. Fai partire l’esecuzione di una traccia dal tuo streamer. Immagino che il cavo ethernet ti serva per connettere lo streamer al router. Dopo che la musica è partita stacca il cavo ethernet dallo streamer. Dovresti continuare a sentire la tua traccia in esecuzione. Domanda: c’è qualche differenza nel suono se il cavo è collegato o no?
ric236 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 6 ore fa, lupoal ha scritto: qualcuno ha esperienza con questi prodotti, o altri similari, da condividere? Non ho provato quelli che hai evidenziato ma altri simili, almeno un paio. Intervengono sull'isolamento da disturbi elettrici presenti nella rete e che interferiscono con il lavoro delle elettroniche a valle. Portano benefici ma anche effetti collaterali rendendo il suono (inho) semplificando più pulito ma meno realistico, siamo sempre nel range "sfumature" ma comunque percepibili. Ti consiglio invece di investire in un buon cavo di rete, anche di fascia bassa (diciamo sotto i 100 euro) per avere effetti positivi e nessun collaterale. 27 minuti fa, fmr59 ha scritto: Dopo che la musica è partita stacca il cavo ethernet dallo streamer. Dovresti continuare a sentire la tua traccia in esecuzione. Domanda: c’è qualche differenza nel suono se il cavo è collegato o no? Ottima domanda, la risposta non è scontata... poi non si torna indietro.
SuonoDivino Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Non si può vivere senza questo. Come omaggio ti prenotano anche il posto in paradiso se lo compri. https://arstechnica.com/staff/2015/02/to-the-audiophile-this-10000-ethernet-cable-apparently-makes-sense/ Scherzi a parte, dicono faccia miracoli.
SuonoDivino Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 1 ora fa, fmr59 ha scritto: Dovresti continuare a sentire la tua traccia in esecuzione. Si ferma. Che dici, l'ho rotto?
SuonoDivino Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Ma siamo sicuri che questi filtri non aggiungono qualche bel disturbo? Tipo un bel rumore bianco, così tutto diventa più "eufonico" e più bello?
Moderatori paolosances Inviato 11 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 11 Febbraio 2022 @Ale Non capisco perché tu debba trovare da ridire su tutto. Se non ritieni che questa sezione sia consona alle tue aspettative, perché frequentarla? Le discussioni sono produttive , le polemiche lasciano il tempo che trovano. 2
Ale Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Mi sembra che l’opener chiedesse opinioni sull’apparecchio in questione, ed io ho - peraltro educatamente - fornito la mia. 1
fmr59 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 1 ora fa, SuonoDivino ha scritto: Si ferma. Che dici, l'ho rotto? dici sul serio, ovvio 😉
appecundria Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @lupoal io te lo dico, poi vedi tu: l'unico filtro che ha una remota ragione di essere su un cavo ethernet è quello per i fulmini. È rarissimo ma non impossibile che possano partire le porte ethernet a seguito di captazione. Le RF sono invece già bloccate dalla twistatura delle coppie. Nel caso remoto ma possibile di intromissione RF (cavo piegato a gomito e/o calpestato, sbinatura eccessiva, ripetitore di Radio Maria sul terrazzo, ecc) si ha un declassamento del canale trasmissivo, vale a dire che diminuisce la velocità. In nessun caso puoi avere ripercussioni sull'ascolto. Dixit, et salvavi animam meam.
appecundria Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 1 ora fa, SuonoDivino ha scritto: diventa più "eufonico" e più bello? Il rumore comporta che la velocità di targa può essere fornita su una tratta più breve di quella standard. La tratta standard è 100 metri (90 di cavo solido + 10 di trefolato), tipicamente già una tratta di 50 metri puoi farla anche con lo spago al posto del cavo senza che le porte scalino alla velocità inferiore.
lupoal Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 20 ore fa, fmr59 ha scritto: Dopo che la musica è partita stacca il cavo ethernet dallo streamer. Dovresti continuare a sentire la tua traccia in esecuzione. Domanda: c’è qualche differenza nel suono se il cavo è collegato o no? bella domanda e bella prova da fare, la condurrò sia sul mio impianto che in occasione della prova di un terzetto di cavi LAN hifi presso casa di un mio amico 19 ore fa, ric236 ha scritto: Ti consiglio invece di investire in un buon cavo di rete, anche di fascia bassa (diciamo sotto i 100 euro) per avere effetti positivi e nessun collaterale al momento avrei nel mirino un Viablue da 50cm, circa 97 euro + ss... sono in attesa di aver fatto la prova del trittico per valutare quali benefici e procedere con l'acquisto (che avrei curiosato un po in giro per un DIY ma fatico a trovare il bandolo della matassa)
newton Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @lupoal io ho provato questi, qualcosa facevano, fra server e streamer. Li ho tolti quando ho preso Etheregen di Uptone Audio
lupoal Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 quanti metri di cavo hai fra il server e lo streamer? Etheregen… immagino sia di tutt’altro livello… quali le principali differenze che hai riscontrato? Io ero incuriosito da quei due scatolini perché fra lo switch di rete ed il NUC avrò circa 10m di cavo… 8 almeno nei muri, non so quanto le RF siano in grado di disturbare nei musi
newton Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 fra server e streamer ho mezzo metro di cavo: prima avevo due filtri in serie come quelli sopra, poi li ho sostituiti con l'etheregen che di fatto è uno switch. Qualcosa facevano, niente di eclatante ma un paio di volte avevo provato a toglierli e li avevo poi rimessi. L'uptone si sente di più naturalmente. Io ho un approccio molto empirico e basico: capisco che in teoria non dovrebbe cambiare nulla e non voglio catechizzare nessuno né pretendere di aver ragione.
newton Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @lupoal quelli che hai postato comunque sembrano diversi come tipologia da quelli che ho provato io che sono degli isolatori galvanici. Leggo: Ethernet EMI Filter, Patent Pending, RF Common Mode Choke
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora